europa

202 Articoli - pagina 1 2 ... 9
  • L'estrema destra israeliana in guerra contro Gaza e Cisgiordania
    Evidente dimostrazione di due pesi e due misure

    L'estrema destra israeliana in guerra contro Gaza e Cisgiordania

    La risposta iniziale di Israele all'attacco è stata quella di interrompere tutta l'elettricità, il cibo, le medicine e l'acqua nell'intera area. Nessuno stato può fare queste cose a un altro stato, ma può farlo a un territorio che circonda e domina.
    1 novembre 2023 - Rossana De Simone
  • Come la NATO ha sedotto la sinistra europea
    Il potere delle celebrità

    Come la NATO ha sedotto la sinistra europea

    Nel 2018 Angelina Jolie, e negli ultimi 12 mesi leader femminili telegeniche come la prima ministra finlandese Sanna Marin, la ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock e la prima ministra estone Kaja Kallas si sono fatte portavoce rassicuranti del militarismo NATO in Europa
    3 luglio 2023 - Lily Lynch
  • "No alla guerra! Via le basi NATO dalla Germania!"
    Solo i negoziati possono portare alla pace

    "No alla guerra! Via le basi NATO dalla Germania!"

    Da quando è iniziato il conflitto russo-ucraino nella base aerea di Ramstein si riunisce la NATO per programmare le azioni di sostegno all'Ucraina. Guardando alla Storia e ai precedenti della NATO, i manifestanti temono che da qui gli USA lanceranno operazioni militari in tutto il mondo.
    26 giugno 2023 - Maria Pastore
  • Il grigio e il nero dell’industria militare e della politica estera e di difesa italiana
    L’asse Italia-USA ha influito anche nella scelta dei vertici di Leonardo

    Il grigio e il nero dell’industria militare e della politica estera e di difesa italiana

    L’Italia è un alleato fedele sul quale gli Stati Uniti possono contare oggi più di prima e il rapporto bilaterale e multilaterale esistente tra Italia e Stati Uniti rappresenta il futuro del nostro Paese
    16 giugno 2023 - Rossana De Simone
  • Industria bellica S.p.A.: come fabbricare la guerra infinita
    La cooperazione UE-NATO è un pilastro fondamentale della stabilità e della sicurezza europea

    Industria bellica S.p.A.: come fabbricare la guerra infinita

    La guerra sotto forma di necessità economica fa sicuramente bene ai rendimenti azionari dei maggiori appaltatori della difesa a livello mondiale
    18 aprile 2023 - Rossana De Simone
  • La nuova deterrenza nucleare: folle corsa al riarmo convenzionale e nucleare
    rinuncia al principio del "non primo uso" dell'arma nucleare

    La nuova deterrenza nucleare: folle corsa al riarmo convenzionale e nucleare

    i Paesi dotati di armi nucleari puntano a modernizzare gli arsenali e ad aumentare il numero di testate
    LA NATO considera impossibile l’adesione all’Alleanza e contemporaneamente al TPNW
    19 febbraio 2023 - Rossana De Simone
  • Il contributo della NATO all'instabilità globale
    Deterrenza, aggressione, competizione

    Il contributo della NATO all'instabilità globale

    Dalla caduta del muro di Berlino alla ventennale occupazione dell'Afghanistan, l'infinita competizione con la Russia, la corsa agli armamenti nucleari, i Trattati traditi. Il 53° Report del Centre Delàs evidenzia alcune contraddizioni dell'immensa creatura militare guidata dagli USA
    20 novembre 2022
  • L'escalation della guerra Russia-Ucraina
    Nella dinamica dell’escalation i mezzi divorano il fine

    L'escalation della guerra Russia-Ucraina

    “Durante la guerra fredda gli Stati Uniti resistettero all'Unione Sovietica in conflitti per procura in tutto il mondo senza venire a scontri diretti. La stessa risposta accuratamente calibrata è necessaria per l'invasione russa dell'Ucraina"
    6 maggio 2022 - Rossana De Simone
  • L'ABC dell'Europa di Ventotene - seconda edizione
    Educazione civica europea

    L'ABC dell'Europa di Ventotene - seconda edizione

    Dizionario illustrato a cura di Nicola Vallinoto e con illustrazioni di Giulia Del Vecchio. Prefazione di Antonio Padoa-Schioppa. L'abbecedario spiega l'Europa attraverso le 21 lettere dell'alfabeto. Si parte con la A di Antifascismo e si termina con la Z di Zero emissioni di carbonio.
    4 febbraio 2022 - Nicola Vallinoto
  • Toponomastica femminile e i 17 obiettivi dell'Agenda 2030
    Italia: meno del 5% di strade intitolate a donne, in prevalenza madonne e sante

    Toponomastica femminile e i 17 obiettivi dell'Agenda 2030

    Se metà della popolazione mondiale è composta da donne come mai quasi tutto lo spazio pubblico è dedicato agli uomini e alle loro imprese?
    6 novembre 2021 - Maria Pastore
  • Come 14 milioni di automobili
    L'impatto ambientale della militarizzazione in Europa

    Come 14 milioni di automobili

    E' stato pubblicato uno studio pioneristico ma parziale, per via della mancanza di dati in questo ambito, e che getta un primo allarmante sguardo sul reale impatto ambientale delle attività militari. Gli autori si sono concentrati su 6 stati dell'Unione Europea, tra cui l'Italia.
    12 marzo 2021 - Francesco Iannuzzelli
  • La spesa militare al tempo del Covid-19: così la pandemia aumenta le diseguaglianze
    Potenti attori che spingono per l’avventurismo e per le spese militari

    La spesa militare al tempo del Covid-19: così la pandemia aumenta le diseguaglianze

    La crisi globale causata dalla pandemia del COVID-19 potrebbe avere ripercussioni geostrategiche significative
    8 dicembre 2020 - Rossana De Simone
  • Perché la tecnologia 5G e perché piace tanto al mondo militare?

    Perché la tecnologia 5G e perché piace tanto al mondo militare?

    Unione Europea e NATO devono collaborare e convincere i loro stati membri a sviluppare la tecnologia 5G
    4 ottobre 2020 - Rossana De Simone
  • Rumori di guerra nel mare nostrum

    15 settembre 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Il fuoco di Lesbo

    10 settembre 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Ursula Hirschmann
    Celebrando i 70 anni dell'Unione europea

    Ursula Hirschmann

    Ricordiamo Ursula Hirschmann, madre fondatrice degli Stati Uniti d'Europa. Dovette sfuggire a una doppia persecuzione, in quanto ebrea e antinazista. Insieme ad Altiero Spinelli ha prefigurato una federazione europea dotata di un Parlamento eletto a suffragio universale e di un governo democratico
    14 maggio 2020 - Virginia Mariani
  • Morishita

    27 febbraio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Cortile mediterraneo
    DISARMO

    Cortile mediterraneo

    A colloquio con don Marco Lai, direttore della Caritas diocesana di Cagliari.
    Il Mediterraneo può ancora tornare a essere ponte tra culture e persone, crocevia di popoli e di dialogo.
    Intervista a cura di Renato Sacco
  • Venti di guerra
    POLITICA

    Venti di guerra

    Dalle tragedie mediorientali una sfida per l’Europa che vogliamo.
    Norberto Julini
  • Libro - Quanto l’Europa deve restituire  all’Africa
    Recensione:

    Libro - Quanto l’Europa deve restituire  all’Africa

    Gli autori, Maurizio Marchi e Paola Caforio, sono militanti di Medicina democratica nel livornese. Il libro è edito da Campano Pisa
    3 febbraio 2020 - Laura Tussi
  • Cancelliamo quell'accordo!

    31 gennaio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Fermiamo la moria degli insetti
    Intervista a Viola Clausnitzer

    Fermiamo la moria degli insetti

    La scienziata chiede un’inversione di rotta nell’agricoltura, con misure che favoriscano le piccole imprese
    30 gennaio 2020 - Sara Wess
  • L’indeterminatezza dell’industria militare italiana fra politica estera e di difesa
    Presenza di armi nucleari americane in Europa

    L’indeterminatezza dell’industria militare italiana fra politica estera e di difesa

    Leonardo sigla un accordo con sei università per lo sviluppo di competenze e tecnologie legate all'intelligenza artificiale applicata ai droni
    28 gennaio 2020 - Rossana De Simone
  • Succede in Slovacchia

    12 novembre 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Il Papa è in pericolo

    24 ottobre 2019 - Tonio Dell'Olio
pagina 1 di 9 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)