L'ABC dell'Europa di Ventotene - seconda edizione
La seconda edizione del dizionario è stata pubblicata con la licenza Creative Commons. La versione digitale - con tutte le voci - sarà disponibile su queste pagine a partire di marzo 2022.
Di seguito trovate il sommario e il link a una pagina con maggiori dettagli.
Indice:
Prefazione di Antonio Padoa-Schioppa
Introduzione di Nicola Vallinoto
Antifascismo (di Giulio Saputo)
Bolis, Luciano (di Guido Levi)
Brexit (di Anne Parry e Emma Vaccari)
Colorni, Eugenio (di Antonella Braga)
Democrazia (di Roberto Castaldi)
Euro (di Mario Leone)
Einaudi, Luigi (di Claudio Cressati)
Federalismo (di Lucio Levi)
Globalizzazione (di Nicola Vallinoto)
Hirschmann, Ursula (di Silvana Boccanfuso)
Idea di Europa unita nella storia (di Paolo Ponzano)
Inno alla Gioia (di Francesca Torre)
Libertà (di Tommaso Visone)
Manifesto di Ventotene (di Pier Virgilio Dastoli)
Nazionalismo (di Lucio Levi)
Ostacoli e opportunità per unire l’Europa (di Francesco Pigozzo e Daniela Martinelli)
Pace (di Francesco Pigozzo e Daniela Martinelli)
Quando è nata l’UE? Quali sono i paesi dell’UE? (di Angelica Radicchi)
Rossi, Ada (di Antonella Braga)
Rossi, Ernesto (di Antonella Braga)
Spinelli, Altiero (di Piero Graglia)
Trattato di Lisbona (di Paolo Ponzano)
Unità nella diversità (di Diletta Alese)
Ventotene, isola di confino (di Piero Graglia)
Zero emissioni di carbonio (di Monica Frassoni)
Le istituzioni europee di Paolo Ponzano
Euroquiz: 50 domande e risposte sull'Europa
https://www.peacelink.it/europace/a/48813.html
Articoli correlati
- Nella dinamica dell’escalation i mezzi divorano il fine
L'escalation della guerra Russia-Ucraina
“Durante la guerra fredda gli Stati Uniti resistettero all'Unione Sovietica in conflitti per procura in tutto il mondo senza venire a scontri diretti. La stessa risposta accuratamente calibrata è necessaria per l'invasione russa dell'Ucraina"6 maggio 2022 - Rossana De Simone - Italia: meno del 5% di strade intitolate a donne, in prevalenza madonne e sante
Toponomastica femminile e i 17 obiettivi dell'Agenda 2030
Se metà della popolazione mondiale è composta da donne come mai quasi tutto lo spazio pubblico è dedicato agli uomini e alle loro imprese?6 novembre 2021 - Maria Pastore - L'impatto ambientale della militarizzazione in Europa
Come 14 milioni di automobili
E' stato pubblicato uno studio pioneristico ma parziale, per via della mancanza di dati in questo ambito, e che getta un primo allarmante sguardo sul reale impatto ambientale delle attività militari. Gli autori si sono concentrati su 6 stati dell'Unione Europea, tra cui l'Italia.12 marzo 2021 - Francesco Iannuzzelli - Potenti attori che spingono per l’avventurismo e per le spese militari
La spesa militare al tempo del Covid-19: così la pandemia aumenta le diseguaglianze
La crisi globale causata dalla pandemia del COVID-19 potrebbe avere ripercussioni geostrategiche significative8 dicembre 2020 - Rossana De Simone
Commenti
Inserisci il tuo commento