esposizione

ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

11 luglio 2025
ore 18:00 (Durata: 2 ore)

ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l’apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di fotografia, pittura, videoarte, installazioni/scultura e performance art. L’inaugurazione si terrà l’11 luglio 2025 alle ore 18:00 presso la Medina Art Gallery di Roma e la mostra sarà aperta al pubblico fino al 24 luglio 2025.

ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025 indaga il rapporto tra corpo e spazio, e la ibridazione tra identità e contesti culturali/fisici/sociali/urbani contemporanei, attraverso due sezioni principali: MIXING IDENTITIES e FUTURE LANDSCAPES.

La sezione MIXING IDENTITIES esplora le parti nascoste delle nostre identità, attraverso un’esperienza immersiva nell’affascinante universo dei complessi labirinti della coscienza. Il corpo umano è un sistema in continuo mutamento che ci collega ad altri corpi e spazi per percepire la realtà circostante; un forte sistema di comunicazione con un proprio linguaggio e infinite modalità espressive.

FUTURE LANDSCAPES è un concetto astratto ed infinito, associato a un senso di libertà e di estensione illimitata. Vissuti principalmente con la mente, gli spazi ridefiniscono i loro limiti e confini, trasformando le superfici in un flusso aperto di pure idee. 

MIXING IDENTITIES esplora la complessità delle identità umane, immaginando il corpo non solo come un mezzo, ma come un vero e proprio spazio di comunicazione, dove si riflette la molteplicità dell’essere.

Il lavoro di Elisa Pollien si muove tra tensione e armonia, indagando la dualità con un linguaggio figurativo audace, profondamente ancorato alla forma umana. Le sue opere oscillano tra luce e ombra, realtà e immaginazione, svelando quel delicato equilibrio che modella i nostri paesaggi interiori. La sua tecnica fonde una solida formazione nelle belle arti con influenze urbane, sovrapponendo pennellate precise a texture che richiamano la street art. Elisa dipinge su superfici insolite – tele, muri, persino pelle – trattandole come organismi vivi, lasciando libera la sua espressione sia tecnica sia concettuale. Il suo messaggio è chiaro: l’arte non ha confini fissi, è un continuo divenire, un territorio fluido e aperto a tutti, eppure a nessuno in particolare.

Lyne Bourgeois condivide questa fascinazione per i confini fragili delle emozioni interiori, unendo inchiostro e acrilico su carta per dar vita a composizioni complesse e meditate. Le sue opere sono diari visivi, esplorazioni intime che sfidano con delicatezza i limiti 

dell’interiorità, mescolando quiete e trasformazione. I suoi gesti fluidi e le forme organiche invitano a una riflessione profonda, in cui vulnerabilità e forza si intrecciano, rivelando storie di crescita, resilienza e chiarezza silenziosa che emergono nel processo creativo.

“Stormy Sea” di Jenni Tan cattura la potenza selvaggia della natura come metafora delle tempeste interiori e della trasformazione personale. Attraverso una palette intensa e cupa, la sua pittura richiama l’imprevedibilità dell’oceano, riflettendo le maree emotive della vita. La sua tecnica mescola spontaneità, segni e texture, creando un’atmosfera onirica dove si intrecciano chiarezza e ambiguità, libertà infantile e energia consapevole. L’opera diventa un dialogo con i ritmi naturali, in cui colore e movimento cercano quella calma interiore che spesso si nasconde nel caos. Con “Origem de Vida”, Simone Cosac Naify indaga i legami profondi tra memoria, maternità, dolore, libertà e violenza, usando un linguaggio pittorico multimediale che fonde figurazione e astrazione. Il suo lavoro trasforma esperienze personali in riflessioni universali sulla complessità della vita, invitando lo spettatore a una lettura intima e potente.

Per Lana Kuperman, l’arte è uno spazio di liberazione, dove l’istinto guida ogni gesto e ogni opera si trasforma in un atto personale di rinascita. In “Baltic Tan” si ritrovano le tracce del suo percorso multidisciplinare tra musica, teatro e arti visive: un dialogo tra profondità emotiva e libertà tecnica, che rompe gli schemi rigidi lasciando che ogni pennellata abbia voce e movimento. Ispirata dai paesaggi baltici e da una vita nomade tra Russia, Israele e Lituania, la sua pittura è al contempo luogo fisico e stato d’animo in trasformazione, con tonalità calde e solari che evocano nostalgia e un gesto libero che respinge ogni forma di conformismo.

La fotografa italiana Arianna Trigiante attinge al linguaggio cinematografico per creare immagini stratificate, cariche di tensione simbolica e sfumature filosofiche. Le sue fotografie, permeate da un senso pittorico, utilizzano chiaroscuro, doppie esposizioni e manipolazioni digitali per esplorare temi di dualità e trascendenza. Ogni scatto è un racconto visivo, uno specchio psicologico che invita lo spettatore a fermarsi, interpretare e sentire, facendo della bellezza un mezzo per una profonda rivelazione interiore.

Questo approccio si intreccia con l’indagine concettuale di Rihab Alghathami, che in “Soul” approfondisce le dimensioni filosofiche della coscienza e della spiritualità attraverso un linguaggio estetico raffinato, sondando gli spazi interiori della mente umana. Analogamente, Oad Siebensee si confronta con il metafisico da una prospettiva spirituale. In “Die Sonne der Trauer der Welt” trasparenze meticolose rivelano anime umane come veicoli di comunicazione cosmica e chiarezza interiore. Le sue opere sono interrogazioni filosofiche e rivelazioni visive che invitano a contemplare l’unità eterna dell’essere e il dolore luminoso che unisce il mondo.

FUTURE LANDSCAPES ridefinisce i confini dello spazio, della mente e dell’identità, offrendo visioni speculative che superano il visibile e mescolano tecnologia, immaginazione e azione umana per dare forma a nuovi modi di essere. In “Baroque & Jet Hieroglyphs”, Imanuel Ellyien fonde la precisione dell’ingegneria aeronautica con la ricchezza espressiva dell’estetica barocca. Attraverso carboncino e penna traduce la logica della navigazione IFR (Instrument Flying Rules) in simboli astratti – i suoi “geroglifici a getto” – che mappano rotte invisibili, mettendo in scena la tensione tra controllo e caos, e offrendo una riflessione sul movimento, l’ordine e la percezione nello spazio contemporaneo.

 

Questa visione ampliata di paesaggio, dove sistemi complessi diventano tangibili e incarnati, trova eco nell’installazione interattiva di Threshold Lab, “Sweat for Generation – Experiencing the Labor Unseen”. Qui, lo sforzo fisico necessario a sostenere una singola query di intelligenza artificiale trasforma il calcolo astratto in fatica concreta e visibile. Integrando sensori, meccanismi e codice, l’opera crea un’interfaccia diretta tra lavoro umano e intelligenza artificiale, smascherando l’illusione della tecnologia immateriale e mettendo in luce le infrastrutture nascoste dietro le nostre vite digitali. Con questa sintesi di interazione, design e critica, Threshold Lab ripensa il nostro rapporto con energia, conoscenza e le invisibili architetture del potere.

 

INAUGURAZIONE

11 luglio 2025 | 18:00

Medina Art Gallery | Roma, Italia

Via Angelo Poliziano 32-34-36, 4-6

Orari apertura | Lunedì - Domenica: 10:00 - 13:00 e 15:00 - 19:00

 

RSVP

info@itsliquid.com

Click qui per la registrazione gratuita



 

supported by ORIGINAL GALLERY | UAB "QUALIFIED SOLUTIONS PARTNERS"

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    4
    ven
    convegno

    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace

    Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)
    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
    Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ...
  • lug
    4
    ven
    concerto

    Canto per la Palestina

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Canto per la Palestina
    INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ...
  • lug
    4
    ven
    presentazione

    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ...
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • lug
    6
    dom
    manifestazione

    MARCIA DELLA PACE

    P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)
    MARCIA DELLA PACE
    DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Via Merulana 220 - Roma (RM)
    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
    ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1998: Muore padre Bernhard Haring. Lungo tutta la vita si è battuto per il passaggio da una morale della legge ad una morale dell'amore e della nonviolenza

Dal sito

  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)