La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale
- lo stop al genocidio del popolo palestinese
- la mobilitazione contro il rischio di una terza guerra mondiale
- il blocco del riarmo europeo
- lo smantellamento delle basi USA-NATO, con un'attenzione particolare alla smilitarizzazione di Sigonella.
L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele, nonostante i continui bombardamenti sui civili e la fame imposta a un'intera popolazione.

La Sicilia, con la massiccia presenza di basi USA e NATO come Sigonella e il MUOS a Niscemi, è da tempo un fulcro degli interventi militari in Medio Oriente. Gli organizzatori ricordano l'invio di aerei cargo Globemaster carichi di munizioni per la base di Nevatim, la presenza costante di velivoli-spia Boeing P-8 Poseidon, droni Global Hawk e Triton che transitano e stazionano a Sigonella.
L'appello ha già raccolto un'ampia gamma di adesioni da parte di associazioni, comitati, sindacati e partiti politici di tutta la regione, a testimonianza di un fronte unito e determinato a cambiare rotta. Tra i promotori figurano Catanesi Solidali con il Popolo Palestinese, il Comitato Giarre/Riposto per la Palestina, il Comitato per il sostegno al popolo palestinese della riviera jonica messinese, e molti altri, insieme a una lunga lista di adesioni che include forze politiche come Alleanza Verdi Sinistra Sicilia e Rifondazione Comunista Sicilia, sindacati come FLC CGIL CL, EN e USB Sicilia, e movimenti civili come Fridays For Future CL e il Movimento NO MUOS.
La manifestazione di Sigonella rappresenta un momento condiviso e visibile per riaffermare l'impegno della Sicilia per la pace, la giustizia e l'autodeterminazione dei popoli, contro ogni logica di guerra e oppressione.
Articoli correlati
In Brasile ha preso il via la conferenza ONU per contrastare i cambiamenti climaticiAlla COP30 Lula contro il riarmo e per la pace
“Se quanti fanno la guerra fossero qui a questa COP, si renderebbero conto che è molto più economico investire 1,3 trilione di dollari per porre fine al problema climatico piuttosto che spendere 2,7 trilioni di dollari per fare la guerra, come hanno fatto l’anno scorso”, ha dichiarato Lula.11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
What is the GCAP “national adjunct”?An error worth over two billion euros has been discovered in the Ministry of Defense's accounts
It was included in the "Remotely Piloted Aircraft for the Air Force" program. A €2.4 billion program that attracted the attention of military analysts. Then the Ministry issued a correction, and the figure dropped 31-fold. But the numbers don't add up.2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAPScoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa
Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace
La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino

Sociale.network