Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
4 luglio 2025
Redazione PeaceLink

Manifestazione a Sigonella

Domenica prossima, 6 luglio, la Sicilia si prepara a una nuova, grande mobilitazione popolare. A partire dalle ore 10, davanti alla base NATO di Sigonella, si terrà una manifestazione regionale per

- lo stop al genocidio del popolo palestinese

- la mobilitazione contro il rischio di una terza guerra mondiale

- il blocco del riarmo europeo

- lo smantellamento delle basi USA-NATO, con un'attenzione particolare alla smilitarizzazione di Sigonella.

L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele, nonostante i continui bombardamenti sui civili e la fame imposta a un'intera popolazione.   "Smilitarizziamo Sigonella"

La Sicilia, con la massiccia presenza di basi USA e NATO come Sigonella e il MUOS a Niscemi, è da tempo un fulcro degli interventi militari in Medio Oriente. Gli organizzatori ricordano l'invio di aerei cargo Globemaster carichi di munizioni per la base di Nevatim, la presenza costante di velivoli-spia Boeing P-8 Poseidon, droni Global Hawk e Triton che transitano e stazionano a Sigonella.

L'appello ha già raccolto un'ampia gamma di adesioni da parte di associazioni, comitati, sindacati e partiti politici di tutta la regione, a testimonianza di un fronte unito e determinato a cambiare rotta. Tra i promotori figurano Catanesi Solidali con il Popolo Palestinese, il Comitato Giarre/Riposto per la Palestina, il Comitato per il sostegno al popolo palestinese della riviera jonica messinese, e molti altri, insieme a una lunga lista di adesioni che include forze politiche come Alleanza Verdi Sinistra Sicilia e Rifondazione Comunista Sicilia, sindacati come FLC CGIL CL, EN e USB Sicilia, e movimenti civili come Fridays For Future CL e il Movimento NO MUOS.

La manifestazione di Sigonella rappresenta un momento condiviso e visibile per riaffermare l'impegno della Sicilia per la pace, la giustizia e l'autodeterminazione dei popoli, contro ogni logica di guerra e oppressione.

Articoli correlati

  • Podcasts di solidarietà col popolo palestinese
    Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli
  • "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"
    Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Il suicidio di Israele e dell’Occidente
    Palestina
    Sono inorridito per il genocidio del popolo palestinese

    Il suicidio di Israele e dell’Occidente

    Possiamo solo chiederci se siamo rimasti umani o siamo diventati bestie, anzi, peggio, perché le bestie non commettono questi orrori e questo scempio, ma uccidono le loro prede solo per istinto e per fame.
    25 luglio 2025 - Alex Zanotelli
  • Per la tutela dell’equipaggio dell’imbarcazione Handala diretta a Gaza
    Palestina
    Appello urgente al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani

    Per la tutela dell’equipaggio dell’imbarcazione Handala diretta a Gaza

    I membri dell’equipaggio salpato da Gallipoli il 20 luglio hanno infatti segnalato la presenza di numerosi droni nei pressi dell’imbarcazione, durante la seconda notte di navigazione, in prossimità delle coste meridionali di Creta.
    23 luglio 2025 - Salento per la Palestina
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)