Statuto del M.I.R.

approvato a Fano il 1° maggio 2007

Le ultime modifiche apportate a questo statuto sono state deliberate dall'assemblea nazionale tenutasi a Fano (PU) dal 28 aprile al 1° maggio 2007.

Logo M.I.R.

L’associazione adegua alle norme relative alle associazioni di promozione sociale il proprio statuto di associazione senza fini di lucro, denominata "Movimento Internazionale della Riconciliazione - M.I.R.", costituita in Roma il 26 giugno 1974 con atto del notaio Giuseppe D’Ettorre, repertorio n. 202007/5443, registrato a Roma al 1° Ufficio Atti Pubblici il 4 luglio 1974 al n. 8055 vol. 171, con successive modifiche come da libri sociali.

L’associazione non ha scopo di lucro, ma è costituita con il fine di svolgere attività di utilità sociale a favore di associati e di terzi.

Allegati

  • Statuto

    168 Kb - Formato pdf
    Statuto definitivo del M.I.R., approvato a Fano il 1° maggio 2007

    Licenza: Pubblico Dominio

Licenza: Pubblico Dominio

Articoli correlati

  • Il MIR Italia critica la manifestazione su "Pace, Sicurezza e Prosperità"
    Pace
    Polemiche a Palermo per l'evento in programma dal 17 al 20 marzo

    Il MIR Italia critica la manifestazione su "Pace, Sicurezza e Prosperità"

    L'iniziativa si apre con la fanfara del 6º Reggimento Bersaglieri e prevede interventi di istituzioni militari come il Royal Military College e la United States Military Academy. "Così si formano gli studenti alla cultura militarista", protesta il Movimento Internazionale della Riconciliazione
    16 marzo 2024 - Redazione PeaceLink
  • Mosaico di Pace - Guerra Pace Nonviolenza
    Pace
    RECENSIONE su Mosaico di Pace:

    Mosaico di Pace - Guerra Pace Nonviolenza

    50 anni di storia e impegno. Libro di Paolo Candelari e Ilaria Ciriaci. Recensione di Laura Tussi. Edizioni Paoline
    15 aprile 2018 - Laura Tussi
  • Scuola di Pace all'Eremo di Betania - Campi Estivi MIR - MN 2017
    Pace
    MIR - Movimento Internazionale Riconciliazione. MN - Movimento Nonviolento. Piemonte e Valle D'Aosta

    Scuola di Pace all'Eremo di Betania - Campi Estivi MIR - MN 2017

    Proponiamo in questo opuscolo o pamphlet che dir si voglia (in foto), i contributi culturali dei Relatori dei CAMPI ESTIVI MIR - MN 2017
    7 febbraio 2018 - Laura Tussi
  • Inquinamento spaziale
    Ecologia
    Vi è una crescente accumulazione di oggetti artificiali che circolano in orbite geocentriche non controllate

    Inquinamento spaziale

    Non è assurdo pensare che, come temono Asterix e Obelix, “il cielo possa caderci sulla testa”
    7 febbraio 2013 - Kelvin Bolivar
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)