mir

7 Articoli
  • Il MIR Italia critica la manifestazione su "Pace, Sicurezza e Prosperità"
    Polemiche a Palermo per l'evento in programma dal 17 al 20 marzo

    Il MIR Italia critica la manifestazione su "Pace, Sicurezza e Prosperità"

    L'iniziativa si apre con la fanfara del 6º Reggimento Bersaglieri e prevede interventi di istituzioni militari come il Royal Military College e la United States Military Academy. "Così si formano gli studenti alla cultura militarista", protesta il Movimento Internazionale della Riconciliazione
    16 marzo 2024 - Redazione PeaceLink
  • Il messaggio antinucleare del dialogo per la pace: Campi MIR-MN 2018
    Campi MIR- Movimento Internazionale Riconciliazione, Movimento Nonviolento e Centro Studi Sereno Regis di Torino 2018

    Il messaggio antinucleare del dialogo per la pace: Campi MIR-MN 2018

    Pedagogia della Resistenza contro ogni razzismo
    17 giugno 2018 - Laura Tussi
  • Mosaico di Pace - Guerra Pace Nonviolenza
    RECENSIONE su Mosaico di Pace:

    Mosaico di Pace - Guerra Pace Nonviolenza

    50 anni di storia e impegno. Libro di Paolo Candelari e Ilaria Ciriaci. Recensione di Laura Tussi. Edizioni Paoline
    15 aprile 2018 - Laura Tussi
  • Scuola di Pace all'Eremo di Betania - Campi Estivi MIR - MN 2017
    MIR - Movimento Internazionale Riconciliazione. MN - Movimento Nonviolento. Piemonte e Valle D'Aosta

    Scuola di Pace all'Eremo di Betania - Campi Estivi MIR - MN 2017

    Proponiamo in questo opuscolo o pamphlet che dir si voglia (in foto), i contributi culturali dei Relatori dei CAMPI ESTIVI MIR - MN 2017
    7 febbraio 2018 - Laura Tussi
  • Inquinamento spaziale
    Vi è una crescente accumulazione di oggetti artificiali che circolano in orbite geocentriche non controllate

    Inquinamento spaziale

    Non è assurdo pensare che, come temono Asterix e Obelix, “il cielo possa caderci sulla testa”
    7 febbraio 2013 - Kelvin Bolivar
  • L'agenda Giorni Nonviolenti
    E' dedicata al centenario di Tolstoj (1910-2010)

    L'agenda Giorni Nonviolenti

    Offre spunti giornalieri di riflessione tratti dagli scritti o dai discorsi di persone che alla nonviolenza hanno dedicato una vita intera. Per ordinarla: cell. 3495843946, tel. 0864.460006
    26 dicembre 2009
  • Incontro il 22 settembre con Nanni Salio

    Crisi degli imperi e delle culture di violenza

    "Il delirio dell'economia" è un'iniziativa che si tiene ogni anno a Lugo di Romagna. Quest'anno arriva alla sua decima edizione.
    Movimento Internazionale della Riconciliazione

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)