Ospiti

Opinioni

65 Articoli - pagina 1 ... 4 5 6 7
  • Agnese Ginocchio, Testimonial internazionale per la Pace e la Nonviolenza
    Intervista Agnese Ginocchio

    Agnese Ginocchio, Testimonial internazionale per la Pace e la Nonviolenza

    Agnese Ginocchio-Cantautrice e Testimonial internazionale per la PACE e la Nonviolenza *Artista Internazionale per la Pace che si muove dal basso per la promozione di una cultura di educazione alla Pace, legalità, nonviolenza, diritti umani, sociali e ambientali
    4 marzo 2020 - Ester Giuseppina Coppola
  • Medicina Democratica - Quanto l’Europa deve restituire all’Africa
    Recensione di Laura Tussi

    Medicina Democratica - Quanto l’Europa deve restituire all’Africa

    Libro – Quanto l’Europa deve restituire all’Africa. Gli autori, Maurizio Marchi e Paola Caforio, sono militanti di Medicina democratica nel livornese. Il libro è edito da Campano Pisa
    29 febbraio 2020 - Medicina Democratica
  • Le stelle della Resistenza
    Hessel, Pesce e Pinelli: la loro lotta sia il nostro impegno

    Le stelle della Resistenza

    Per costruire con la musica, l’arte e i libri una vera cultura di pace
    10 febbraio 2020 - Laura Tussi
  • Il significato dell'essere "un Resistente" per Turoldo
    Intervista a Guerino Dalola curatore del Libro David Maria Turoldo, il Resistente

    Il significato dell'essere "un Resistente" per Turoldo

    Intervista: Guerino Dalola ha curato, con ANPI Franciacorta, l’edizione del libro David Maria Turoldo il Resistente edito da Mimesis, con Prefazione di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici
    5 febbraio 2020 - Redazione Letture.org
  • Libro - Quanto l’Europa deve restituire  all’Africa
    Recensione:

    Libro - Quanto l’Europa deve restituire  all’Africa

    Gli autori, Maurizio Marchi e Paola Caforio, sono militanti di Medicina democratica nel livornese. Il libro è edito da Campano Pisa
    3 febbraio 2020 - Laura Tussi
  • Le B61 dalla Turchia all’Italia e la logica del bastone atomico
    Analisi geopolitica

    Le B61 dalla Turchia all’Italia e la logica del bastone atomico

    In “Antifascismo e nonviolenza”, Mimesis edizioni, 2017, scritto insieme a Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, abbiamo tentato di spiegarlo. La nonviolenza è una forza ed è la forza più potente: la forza dell’unione popolare quando ricerca verità e giustizia universali
    4 gennaio 2020 - Alfonso Navarra, Disarmisti Esigenti - Rete ICAN Premio Nobel per la Pace
  • COP25: dopo la delusione dei negoziati, riflessioni per una risposta resiliente
    I negoziati sul clima di Madrid non si sono conclusi con un esito soddisfacente

    COP25: dopo la delusione dei negoziati, riflessioni per una risposta resiliente

    Le Parti ossia gli stati non sono riusciti a trovare delle decisioni comuni su quello che era l’obiettivo di questa Conferenza delle Parti (COP), ossia l’implementazione di diversi punti dell’Accordo di Parigi lasciati in sospeso dagli scorsi negoziati
    3 gennaio 2020 - Domenico Vito - Attivista Climatico e Observer COP25
  • La NATO non muore anche se cerebrolesa
    Report da Londra

    La NATO non muore anche se cerebrolesa

    il vertice del 70ennale NATO, quello preceduto dalla sparata di Macron sulla “morte cerebrale” dell’Alleanza, si e’ concluso, ribadendo che il militarismo transnazionale non chiude affatto i battenti, ma va avanti, incluso nelle strategie di condivisione nucleare 
    7 dicembre 2019 - Alfonso Navarra
  • La nonviolenza è cervello, non solo cuore
    Report da Londra

    La nonviolenza è cervello, non solo cuore

    Una spedizione a Londra, alla manifestazione anti-NATO del 3 dicembre, per porre le basi di XR PACE in Italia
    6 dicembre 2019 - Alfonso Navarra
  • I perché di Genova 2001 - Intervista a Vittorio Agnoletto
    Tempi di Fraternità

    I perché di Genova 2001 - Intervista a Vittorio Agnoletto

    Sono passati quasi vent’anni da Genova 2001. Un momento che ha segnato la vita di molte persone e che ancora oggi, dopo tante analisi politiche, indagini, processi, è una ferita aperta nella storia italiana 
    6 ottobre 2019 - Danilo Minisini e Laura Tussi
pagina 5 di 7 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)