Ospiti

Opinioni

65 Articoli - pagina 1 ... 3 4 5 ... 7
  • Ruken, una donna curda testimone della guerra
    Il Paese delle donne presenta un'intervista di Laura Tussi

    Ruken, una donna curda testimone della guerra

    Una testimonianza di pace dal Kurdistan Turco
    26 luglio 2020 - Laura Tussi
  • Il tempo "sospeso" e la peste morale del presente

    Il tempo "sospeso" e la peste morale del presente

    In un'intervista dello storico delle civilizzazioni, un esame critico a tutto campo sulla crisi morale e razionale di questa modernità
    25 maggio 2020 - Redazione
  • Enrico Berlinguer, quando la politica aveva valore
    “Ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno.”

    Enrico Berlinguer, quando la politica aveva valore

    98 anni fa nasceva Enrico Berlinguer, persona che ha dato alla politica un senso, impegnandosi e attivandosi da importante personalità politica assieme a grandi donne e uomini, sull'onda dell'esperienza dell'orrore nazifascista e del periodo buio della strategia del terrore e della tensione
    24 maggio 2020 - Laura Tussi
  • Unimondo - Moni Ovadia e la Pace
    Intervista a cura di Laura Tussi

    Unimondo - Moni Ovadia e la Pace

    La dignità non è negoziabile. Non ha prezzo. Riconoscerla anche al peggiore dei carnefici, al più efferato degli aguzzini è la migliore risposta possibile alla logica dell'odio, dello sterminio, del genocidio.
    28 aprile 2020 - Laura Tussi
  • Per Un'Altra Città: Riace. Musica per l’umanità
    Recensione di Maurizio Marchi

    Per Un'Altra Città: Riace. Musica per l’umanità

    sul Sito: Per un'Altra Città - La città invisibile. Laboratorio politico Firenze. Voci oltre il pensiero unico
    31 marzo 2020 - Maurizio Marchi
  • Solidarietà e cultura della Terrestrità
    Intervista a Laura Tussi

    Solidarietà e cultura della Terrestrità

    "In collaborazione con Fabrizio Cracolici, che è Presidente ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) sezione “Emilio Bacio Capuzzo” di Nova Milanese, trattiamo spesso di Pedagogia della Resistenza, di formazione e educazione"
    31 marzo 2020 - Giusy Capone
  • I Provos, i Beatniks e l'Anarchia
    Recensione di Laura Tussi al Libro di Franco Schirone

    I Provos, i Beatniks e l'Anarchia

    Questo breve saggio vuole essere semplicemente un omaggio a una generazione perduta nel tempo e per le strade del mondo
    29 marzo 2020 - Laura Tussi
  • Medicina Democratica - Riace. Musica per l’Umanita’
    Recensione di Maurizio Marchi

    Medicina Democratica - Riace. Musica per l’Umanita’

    Maurizio Marchi - Medicina Deocratica Livorno scrive sul sito nazionale una recensione a un libro di attivismo per la pace come Riace. Musica per l'Umanità
    25 marzo 2020 - Medicina Democratica
  • Riflessioni e azioni per nostra Madre Terra
    Intervista per un progetto:

    Riflessioni e azioni per nostra Madre Terra

    L’internazionale della Educazione alla Terrestrità a partire dalla Campagna per l’abolizione delle armi nucleari ICAN
    18 marzo 2020 - Laura Tussi
  • La classe operaia al tempo del Coronavirus
    Denuncia di Moni Ovadia su Il Manifesto

    La classe operaia al tempo del Coronavirus

    Perché il pensiero al diritto a essere protetti dal contagio non viene automaticamente esteso agli operai? Perché sono necessarie proteste, scioperi e dure dichiarazioni sindacali perché la questione diventi all’ordine del giorno? Perché la classe operaia viene trattata come la casta dei paria?
    13 marzo 2020 - Moni Ovadia
pagina 4 di 7 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)