Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Israele e territori occupati

Forte condanna di Amnesty International per l'assassinio dello sceicco Yassin

Da diversi anni Israele ricorre alle esecuzioni extragiudiziali senza
presentare prove di colpevolezza e senza concedere il diritto alla difesa.
22 marzo 2004
Amnesty International

COMUNICATO STAMPA
CS31-2004

Amnesty International ha condannato l'esecuzione extragiudiziale, compiuta
dall'esercito israeliano stamattina nella Striscia di Gaza, del leader di
Hamas Ahmad Yassin. L'attacco ha anche causato l'uccisione illegale di
sette palestinesi e il ferimento di molte altre persone.

"Ancora una volta Israele ha scelto di violare il diritto internazionale
invece di usare metodi alternativi legali. Lo sceicco Yassin poteva essere
arrestato e sottoposto a inchiesta. Negli ultimi due anni l'esercito
israeliano ha arrestato decine di migliaia di palestinesi nei frequenti
raid compiuti nei campi profughi, nelle citta' e nei villaggi della
Striscia di Gaza e della Cisgiordania“ ha dichiarato Amnesty
International. L'assassinio dello sceicco Yassin rischia di provocare
un'escalation della spirale di violenza che ha causato la morte di circa
2500 palestinesi e 900 israeliani, in gran parte civili, negli ultimi tre
anni e mezzo.

Lo sceicco Yassin, 66 anni, paralizzato e su sedia a rotelle, e' stato
assassinato da un missile lanciato da un elicottero dell'esercito
israeliano all'uscita di una moschea di Gaza City. Era stato arrestato nel
1989 e condannato all'ergastolo con l'accusa di aver ordinato l'uccisione
di palestinesi ritenuti collaboratori delle forze di sicurezza e dei
servizi segreti di Israele. Le autorita' israeliane lo avevano successivamente rilasciato in uno scambio con due agenti dell'intelligence che avevano tentato di assassinare un leader di Hamas in Giordania, paese nel quale erano detenuti.

Da diversi anni Israele ricorre alle esecuzioni extragiudiziali senza
presentare prove di colpevolezza e senza concedere il diritto alla difesa.
Negli ultimi tre anni e mezzo sono stati circa 200 i palestinesi
assassinati dall'esercito israeliano, a seguito di attacchi nei quali sono
stati uccise oltre 100 persone che si trovavano sul posto, compresi decine
di bambini. Amnesty International ha ripetutamente condannato questi atti
illegali.

Amnesty International chiede a Israele di porre immediatamente fine a
questa politica di assassini. L'organizzazione chiede ad Hamas e agli altri
gruppi armati palestinesi di smettere immediatamente di colpire civili
israeliani mediante attacchi suicidi indiscriminati e altri attacchi.
L'Autorita' Palestinese deve fare il massimo sforzo per prevenire questi
attacchi da parte dei gruppi armati palestinesi.

FINE DEL COMUNICATO
Roma, 22 marzo 2004

Note: Per ulteriori informazioni, approfondimenti e interviste:
Amnesty International Italia ­ Ufficio stampa
Tel. 06 44902244 - cell. 348-6974361, e-mail: press@amnesty.it



***************************************************************************
Paola Nigrelli
Ufficio Stampa
Amnesty International - Sezione Italiana
Via G.B. de Rossi, 10 - 00161 ROMA
Tel. 06 44.90.224 fax 06 44.90.222
cell. 348-6974361 e-mail: press@amnesty.it
Internet: http://www.amnesty.it

MAI PIU' VIOLENZA SULLE DONNE. Sostieni la campagna di
Amnesty per i diritti delle donne su http://www.amnesty.it
**************************************************************************

Articoli correlati

  • Gaza senza vincitori e vinti ma con un impatto internazionale enorme
    Conflitti
    Intanto le autorità politiche dell'Iran approfittato del conflitto palestinese

    Gaza senza vincitori e vinti ma con un impatto internazionale enorme

    Le vicende tragiche di questi giorni rendono evidente che l’uso della forza, anche da parte di uno Stato fortemente militarizzato come Israele e dei suoi alleati, non potrà mai risolvere le tensioni e i problemi emersi
    18 novembre 2023 - Mohsen Hamzehian
  • Cisgiordania, violenze e soprusi allarmano l’Onu
    Palestina
    Mille i palestinesi costretti a fuggire, 160 gli uccisi

    Cisgiordania, violenze e soprusi allarmano l’Onu

    La violenza è alimentata non solo dalle forze militari ma anche dai coloni israeliani, armati e supportati dall'esercito. Il fenomeno ha portato all'abbandono di intere comunità palestinesi, con più di mille persone che hanno lasciato le proprie case a causa della violenza.
    10 novembre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Guerra Israele-Hamas: elenco degli eventi principali, giorno 30
    Conflitti
    Conflitto israelo-palestinese

    Guerra Israele-Hamas: elenco degli eventi principali, giorno 30

    Mentre il conflitto tra Israele e Hamas entra nel suo 30° giorno, facciamo il punto della situazione elencando i fatti principali.
    6 novembre 2023 - Sara Piccinini
  • Manifestazioni per la pace in Palestina in tutto il mondo
    Pace
    Solo a Washington DC, 300.000 manifestanti, la più grande protesta dai tempi di Vietnam

    Manifestazioni per la pace in Palestina in tutto il mondo

    Secondo l'agenzia delle Nazioni Unite UNRWA, in appena tre settimane i bambini palestinesi uccisi sono più di quelli che muoiono in un anno intero in tutti i conflitti militari attivi nel resto del mondo, compresa l'Ucraina. Le proteste contro questo genocidio si moltiplicano ovunque.
    6 novembre 2023 - Patrick Boylan
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)