Stop Rearm Europe: al via a Roma il 10/05 la mobilitazione contro il riarmo
“Torniamo in piazza contro la guerra, contro tutte le guerre che portano lutti e dolore, che distruggono la democrazia e cancellano il pensiero critico. Torniamo in piazza per la Pace, per fermare il genocidio a Gaza e permettere l’ingresso degli aiuti umanitari, per chiedere che si persegua la via diplomatica per la risoluzione pacifica del conflitto in Ucraina,” ha detto Rosa Lella, addetta alla stampa per la campagna.
“Ci appelliamo a tutte le forze politiche e della società civile,” ha concluso Lella, ”al mondo della scienza, dei media, della cultura e dello spettacolo affinché si schierino contro il riarmo, la guerra, il genocidio, la repressione, l’autoritarismo. E che siano con noi in piazza per la Pace il prossimo 10 maggio a Roma e nei prossimi appuntamenti in Italia e in Europa. Chi vuole aderire alla campagna può scriverci a stoprearmroma@gmail.com. Il sito invece è https://stoprearm.org/."
.
- 9/05, ore 18 - L’appello “Contro la guerra, contro tutte le guerre” dà appuntamento su Ponte Sisto e in Piazza Trilussa con le bandiere della Palestina e della pace.
- 10/05, ore 10 - Manifestazione Stop Rearm Europe al Pantheon (pza della Rotonda)
- 9-10-10/05 tutta la giornata e l’11/05 la mattina - Il Coraggio della Pace Disarma allo spazio Spin Time, via Santa Croce in Gerusalemme 55.
(elenco in aggiornamento)
Arci, Attac Italia, Transform Italia, Sbilanciamoci, Rete Italiana Pace e Disarmo. Rete #NoBavaglio, Rete Numeri Pari, PeaceLink, Costituente della Terra, Il Coraggio della pace-Disarma, Centro per la Riforma dello Stato, Casa internazionale delle Donne, Casa della Solidarietà Stefano Rodotà, Un Ponte per, Disability Pride, Fairwatch, Comunità Palestinese di Roma e del Lazio, Rifondazione Comunista, Partito della Sinistra Europea, Movimento 5 Stelle, Sinistra anticapitalista, Alleanza Verdi Sinistra, Giovan* Comunist*, Sinistra Italiana Lazio, Unione Giovani di Sinistra UGS, Network Giovani Movimento 5 Stelle, Rete della Conoscenza, UDS, Link, Partito del Sud, Partito Socialista Roma, Sinistra Civica Ecologista, Aurelio in Comune. Unione Inquilini, Cgil Roma e Lazio, FLAI, USI, USICONS, Asssociazione Walter Rossi, Wilpf Italia, Assemblea No War Valle del Sacco, Casetta Rossa spazio pubblico per l'autogoverno, Coordinamento per l'educazione alla pace nelle scuole, Cattive Ragazze 2020, Casale Garibaldi, Forum per il diritto alla salute, Comitato Pace e non più Guerra.
Articoli correlati
Il vassallaggio dei governi europei alla corte del re Trump
L'accordo sui dazi tra Usa e Ue29 luglio 2025 - Nicola Vallinoto- Piano di riarmo
Il mio collega è un drone di fabbricazione turca
È il dipendente perfetto per un Paese che investe più in armi che in stipendi. Basta abituarsi al ronzio, che poi anche tanti colleghi umani mica sono poco rumorosi. Non chiede aumenti, non ha figli da mantenere, non si lamenta. Ed è sempre puntuale, non discute e agisce con precisione.6 luglio 2025 - Massimo Argenziano - Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10
La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale
L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 23 al 29 giugno 2025
La Spagna si ribella al riarmo
Il summit NATO ha sancito un nuovo patto militare: il 5% del PIL – di ogni paese – dovrà essere destinato a difesa e sicurezza, con una prima verifica nel 2029. Donald Trump l’ha definito “un successo monumentale per gli Stati Uniti”. Ma il dissenso della Spagna ha guastato la festa.26 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network