Comunicato stampa del Movimento Nonviolento sull'assassinio di Enzo Baldoni
Con tristezza ci stringiamo attorno alla famiglia per la tragica morte di
Enzo Baldoni, giornalista assassinato da combattenti fanatici che amano la
morte (altrui) più della vita.
Qualcuno ha scritto che si è trattato di un sequestro assurdo e che il suo
tragico epilogo non risponde a nessuna logica. Purtroppo non è così. Questa
morte, come tutte le altre che avvengono e avverranno in Irak, risponde
alla logica della guerra: una logica spietata, che cerca solo violenza e
distruzione di cose e di persone, la cui unica regola è quella di ammazzare
prima di essere ammazzati.
"L'esercito islamico irakeno" che ha annunciato l'esecuzione di una brava
persona innocente come Enzo Baldoni, è lo specchio di ciò che dice di
combattere: la violenza assassina delle forze di occupazione dell'Irak. La
guerra tutto travolge e tutto distrugge, anche chi - come Baldoni - era lì
solo per documentare e portare aiuto.
Rendere omaggio a Baldoni e a tutte le altre vittime del conflitto, innocenti o colpevoli, significa impegnarsi ancor di più contro la guerra e gli strumenti che la rendono possibile, armi ed eserciti.
La spirale di violenza va spezzata con il ritiro delle truppe dall'irak e l'impiego di forze Onu per la soluzione del conflitto.
Movimento Nonviolento
Via Spagna, 8
37123 Verona
28.08.2004
************************************
"Siamo noi i veri responsabili di tutte le guerre,
e quando davvero vorremo la pace, l'avremo."
John Lennon
************************************
______________________________________________
"Azione nonviolenta" - via Spagna, 8 - 37123 Verona (Italy)
Tel. (++39) 0458009803 Fax 0458009212
email: azionenonviolenta@sis.it http://www.nonviolenti.org
______________________________________________
Articoli correlati
- La situazione attuale
Iraq, la rivolta continua
Dopo la pandemia, il crollo del prezzo del petrolio e la nomina, frutto del compromesso tra USA e Iran, di al-Kadhimi come primo ministro, cosa è cambiato?19 ottobre 2020 - Valeria Poletti - Foto dalle piazze pacifiste italiane
Da piazza Tahir all'Italia: la guerra porta solo altra guerra
Il 25 gennaio in oltre 50 città italiane associazioni, movimenti e cittadini hanno organizzato eventi aderendo all'appello Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace. PeaceLink pubblica le foto di alcune piazze. E alla vigilia è stata diffusa un'importante lettera dalla società civile irachena27 gennaio 2020 - Sabato 25 gennaio 2020 giornata di mobilitazione internazionale per la pace
Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace! Contro le guerre e le dittature a fianco dei popoli in lotta per i propri diritti
“La guerra è un male assoluto e va ‘ripudiata’, come recita la nostra Costituzione all’Art. 11: essa non deve più essere considerata una scelta possibile da parte della politica e della diplomazia”.15 gennaio 2020 - il settore militare non solo inquina, ma contamina, trasfigura e rade al suolo
Militarismo e cambiamenti climatici - The Elephant in the Living Room
“E’ stato stimato che Il 20% di tutto il degrado ambientale nel mondo è dovuto agli eserciti e alle relative attività militari”31 ottobre 2019 - Rossana De Simone
Sociale.network