Liberate la pace! Il sito di “Un ponte per …” sull'emergenza ostaggi
Desideriamo segnalarvi che da alcuni giorni abbiamo attivato un servizio di comunicazione contattabile sempre tramite il nostro sito www.unponteper.it in cui vengono raccolti tutti gli appelli, i messaggi di solidarietà, le iniziative di sostegno per la liberazione dei quattro ostaggi rapiti in Iraq il 07 settembre.
Il sito, intitolato “Liberate la pace!”, è aggiornato costantemente da una decina di volontari/e e diversi traduttori e traduttrici, coordinati da “Un Ponte per…” e contiene informazioni in lingua italiana, inglese, francese, spagnola e araba (in via di potenziamento).
Sono fin'ora consultabili oltre 100 appelli per la liberazione e 200 messaggi di solidarietà, mentre sul sito http://www.petitionspot.com/petitions/freeourfriendsla la petizione “Liberate la pace!” promossa da Un Ponte per… e dal Comitato italiano Fermiamo la guerra è stata sottoscritta da 2850 persone.
Messaggi di solidarietà e appelli continuano ad arrivare ad un ritmo incalzante tanto che e i/le volontari/e e i/le traduttori e traduttrici, faticano a tenere il ritmo degli aggiornamenti.
Un Ponte per…,ringrazia ogni singola persona, ogni gruppo e associazione che in questo difficile momento ci ha espresso solidarietà.
Per comunicazioni sulle pagine dedicate agli ostaggi: speciale.simone@unponteper.it
Articoli correlati
- La situazione attuale
Iraq, la rivolta continua
Dopo la pandemia, il crollo del prezzo del petrolio e la nomina, frutto del compromesso tra USA e Iran, di al-Kadhimi come primo ministro, cosa è cambiato?19 ottobre 2020 - Valeria Poletti - Foto dalle piazze pacifiste italiane
Da piazza Tahir all'Italia: la guerra porta solo altra guerra
Il 25 gennaio in oltre 50 città italiane associazioni, movimenti e cittadini hanno organizzato eventi aderendo all'appello Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace. PeaceLink pubblica le foto di alcune piazze. E alla vigilia è stata diffusa un'importante lettera dalla società civile irachena27 gennaio 2020 - Sabato 25 gennaio 2020 giornata di mobilitazione internazionale per la pace
Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace! Contro le guerre e le dittature a fianco dei popoli in lotta per i propri diritti
“La guerra è un male assoluto e va ‘ripudiata’, come recita la nostra Costituzione all’Art. 11: essa non deve più essere considerata una scelta possibile da parte della politica e della diplomazia”.15 gennaio 2020 - il settore militare non solo inquina, ma contamina, trasfigura e rade al suolo
Militarismo e cambiamenti climatici - The Elephant in the Living Room
“E’ stato stimato che Il 20% di tutto il degrado ambientale nel mondo è dovuto agli eserciti e alle relative attività militari”31 ottobre 2019 - Rossana De Simone
Sociale.network