Continua a crescere di giorno in giorno
La lista dei morti della guerra in Irak
Il 2/11 in diverse città del mondo sono stati letti i nomi dei morti della guessa in Irak di cui si ha notizia per ricordare il loro sacrificio.
3 novembre 2004
Fonte: Rete Contro G8
A Barcellona,Londra, Sidney , Bagdad, Bologna Ancona, Siena, Mantova e altre città nel mondo si è tenuta "The vigil", la lettura ininterrotta dei nomi dei caduti nella querra in Iraq: oltre centomila iracheni, ed oltre mille tra i militari degli eserciti occupanti.
Per informazioni sull'elenco dei caduti si possono visitare i siti:
http://icasualties.org/oif/Details.aspx contenente la lista di tutti i nomi dei caduti militari costantemente aggiornata e http://www.iraqbodycount.net/names.htm con 3.029 caduti civili identificati al 14 settembre 2004 (che rappresentano presumibilmente non più del 20% degli effettivi caduti civili del conflitto iracheno).
Note: http://icasualties.org/oif/Details.aspx
http://www.iraqbodycount.net/names.htm
http://civilians.info/iraq/
http://www.civicworldwide.org/
http://www.iraqbodycount.net/names.htm
http://civilians.info/iraq/
http://www.civicworldwide.org/
Articoli correlati
- Terza puntata dall'Odessa del fotoreporter Mauro Carlo Zanella
Ucraina, una guerra che l’Unione Europea poteva evitare, ma ha alimentato
La guerra in Ucraina ci porta indietro di oltre cent’anni, alla Prima Guerra Mondiale: le città sostanzialmente al sicuro, dove si prova a continuare a vivere una vita normale e i ragazzi in trincea a morire per conquistare o difendere la striscia di terra contesa.29 dicembre 2024 - Mauro Carlo Zanella - Il racconto natalizio di un inviato in Ucraina
Natale a Odessa
La mattina di Natale mi sono svegliato nel buio più totale. Fortunatamente un amico pacifista mi aveva regalato una minuscola torcia che fa una luce incredibile; senza di essa sarebbe stato problematico vestirsi e scendere le ripide scale in fondo al corridoio.28 dicembre 2024 - Mauro Carlo Zanella - Oryan, Itamar e Yuval
Nuova condanna al carcere militare per tre obiettori di coscienza israeliani
Nonostante il clima di guerra nel paese, Mesarvot, la Rete israeliana di obiettori di coscienza israeliani, continua a sostenere chi rifiuta di servire nell'IDF, l'esercito israeliano. Itamar Greenberg si è detto convinto di appartenere a una generazione che porrà fine all’occupazione dei territori9 settembre 2024 - Mesarvot - L'alleanza antimilitarista Disarm Rheinmetall
Disarmare la Rheinmetall: affondare l'industria bellica!
Appello per un campo d’azione antimilitarista dal 3 all’8 settembre 2024 a Kiel nella Germania settentrionale5 agosto 2024 - Rossana De Simone
Sociale.network