Treviso: bambina perde il sonno per documentario, preside a giudizio
Fa vedere le atrocità dei nazifascisti a scuola: processato per lesioni
Era stata autorizzata la proiezione in una quinta classe di un documentario sulle azioni dei militari nazifascisti ai danni di popolazioni civili.
17 novembre 2004
www.corriere.it (17 novembre ore 20:41)
Fonte: http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id={486D0DE8-3B7A-4CBC-B35B-FB6A994ED44E}
Titolazione di PeaceLink
Titolazione di PeaceLink
TREVISO - A giudizio per aver fatto perdere il sonno a una sua studentessa. E' successo a Treviso, dove il direttore di una scuola elementare comparira' davanti ai giudici con l'accusa di lesioni. Il preside autorizzo' la proiezione in una classe quinta di un documentario sulle azioni dei militari nazifascisti ai danni di popolazioni civili, che avrebbe provocato forti disturbi al sonno a una bambina di 10 anni. La decisione al termine dell'inchiesta nata dalla denuncia dei genitori della bambina. (Agr)
Parole chiave:
scuola, nazifascismo
Articoli correlati
- A Mottola, in provincia di Taranto, l’istituto comprensivo “Manzoni" presenta il suo progetto
Saper(e)Consumare
Il progetto “Tappi… all’altezza”, che ha visto l'Istituto scolastico vincere un finanziamento nell’ambito del bando nazionale Saper(e)Consumare, si propone di diffondere informazioni e conoscenze in tema di economia circolare.23 maggio 2023 - Virginia Mariani - L'IC "A. Manzoni" di Mottola (Taranto) partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile
STEAM... in mostra!
La nostra prima esperienza nel metaverso. Ritratti, biografie e video dedicati ad alcune scienziate, da Ipazia ai giorni nostri, il tutto tratto dal libro di Sara Sesti "Scienziate nel tempo". Le protagoniste di una grande Storia.18 maggio 2023 - Virginia Mariani - Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole - Formazione e nonviolenza
La scuola terreno di conquista
Cresce la propaganda di guerra e la presenza delle FFAA nella scuola pubblica italiana. I protocolli di intesa tra FFAA e Ministero dell'Istruzione, in essere da diversi anni, dovrebbero essere annullati perché incompatibili con l'educazione ai diritti umani e al pensiero critico e democratico.5 aprile 2023 - Maria Pastore - Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole
Scuola, una collaborazione troppo rischiosa per i nostri ragazzi
Incidente mortale a Guidonia - Cultura aeronautica e Scuola - Meno di una settimana fa lo stesso reparto era impegnato in un progetto con 160 studenti delle scuole superiori di Forlì. I più meritevoli salivano a bordo degli aerei della tragedia.15 marzo 2023 - Maria Pastore
Sociale.network