Si stanno saturando gli hard disk di PeaceLink
Abi: 07601 Cab: 15800 N.conto: 13403746
Gli hard disk di PeaceLink si stanno saturando.
L'ultimo controllo ci ha preoccupato.
La crescita del sito di PeaceLink è andata oltre le previsioni.
Restano solo 3 giga di spazio.
Siamo vicini alla zona di guardia.
Le varie partizioni si stanno riempiendo e lo spazio occupato dai dati varia ormai tra il 60 e il 70%. Mentre ogni giorno cresce il volume dei dati, diminuisce lo spazio fisicio disponibile sugli ahrd disk.
In particolare una delle partizioni si è saturata l'altro giorno e, anche rimuovendo un po' di roba, i valori di occupazione sono rimasti piuttosto elevati.
PeaceLink necessita di un nuovo sistema di copia e memorizzazione dei dati efficiente e capiente.
Tutto questo questo costa.
Stiamo valutando cosa acquistare.
Dalla soluzione più economica (che prevede un semplice backup a caldo dallo SCSI ad un dico eide) alla soluzione più avanzata (una soluzione RAID richiederebbe un nuovo controller dischi, ma sarebbe un colpo economico troppo forte per le nostre finanze).
Abbiamo bisogno di un aiuto economico urgente!
Vi chiediamo di inviarci un messaggio e-mail segnalandoci in tempo reale le vostre donazioni o le vostre intenzioni di donazione. Ci serviranno per capire cosa possiamo acquistare. Senza intaccare il fondo che abbiamo accantonato per il processo in corso.
Scrivi a volontari@peacelink.it
Aiutaci!
Grazie dell'attenzione.
http://italy.peacelink.org/pace/articles/art_7010.html
Il bilancio di PeaceLink
http://italy.peacelink.org/peacelink/articles/art_3680.html
Articoli correlati
- A Roma un incontro a cui abbiamo partecipato su invito di "Un ponte per"
Laboratorio di dialogo per un’Europa solidale
PeaceLink sta sviluppando strumenti digitali che possano contribuire a rafforzarne l’unità e l’efficacia comunicativa del movimento pacifista. Abbiamo creato ad esempio un database geolocalizzato e aperto che ogni associazione può arricchire.Alessandro Marescotti - Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale
"PeaceLink è una fonte filorussa?"
Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink
Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace
Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti - Dieci domande e dieci risposte
FAQ su PeaceLink
PeaceLink nasce per opporsi all’ingiustizia e trasformare la denuncia in azione concreta. L'obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica e creare connessioni tra persone e movimenti impegnati nel cambiamento. Come partecipare alle attività di mediattivismo per la pace, l'ambiente e la solidarietà.17 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network