Militari obiettori
Guida ai militari che non vogliono partecipare alla guerra
Guida ai militari che non vogliono partecipare alla guerra
- Iniziativa nelle caserme della Sardegna
"Generale, io rispondo signornò"
Nuova azione nonviolenta di Antonello Repetto, pacifista sardo già processato (e assolto) per aver "vilipendio alle forze armate" per via di una "pernacchia" disegnata su un manifesto (1). Ora invita i soldati ad applicare l'articolo 25 del Regolamento militare che consente di non ubbidire ad ordini che costituiscano reato. E scrive anche al Presidente della Repubblica.10 maggio 2004 - Redazione - «Basta esecuzioni mirate»
Obiezione di coscienza di militari israeliani
Appello di 26 piloti israeliani e un generale «refusniks»26 settembre 2003 - Michele Giorgio (Gerusalemme) Lettera al ministro Martino
Per i militari in congedo che vogliono manifestare indisponibilità alla guerra11 febbraio 2003 - Alessandro MarescottiLe norme militari sull'obbedienza
11 febbraio 2003 - Alessandro MarescottiIl disertore
10 febbraio 2003 - Boris VianMilitare di professione: sei contrario a questa guerra?
Ti invitiamo a leggere questa pagina Internet in cui abbiamo realizzato un fac-simile di dichiarazione di indisponibilita' per i militari (anche a ferma prolungata e in servizio permanente) che non volessero partecipare ad azioni di guerra in questo conflitto. Il testo e' stato scritto da Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink, con la consulenza del magistrato Domenico Gallo, membro del comitato scientifico di PeaceLink.15 aprile 1999 - Alessandro Marescotti
Sociale.network