"Qualcuno con cui parlare"
"Per questa intervista, per le sue opinioni, Maria Saleh rischia l'arresto".
Siamo a pagina 57 del libro di Francesca Borri "Qualcuno con cui parlare", un libro con interviste a palestinesi e israeliani. Un libro che vuole andare dentro le storie delle persone per "smentire le narrazioni dominanti", come si legge nell'introduzione.
"Perché il problema non è solo quello che non ti insegnano, nelle nostre università, ma è anche, soprattutto, quello che ti insegnano", spiega Francesca Borri.
Sì, perché "questa nostra cultura, tutta costruita così, come se il mondo fossimo noi" non va bene, non rispecchia la realtà. E Francesca va a scegliere quello che rompe i nostri schemi e apre alla realtà: "Non è un libro di interviste , ma piuttosto un libro in forma di interviste, o meglio ancora: interazioni, perché domande e risposte, narrato e narratore continuamente, inavvertitamente si invertono".
Ed ecco un passaggio che mi sono sottolineato per bene: "Non è un libro a sostegno di una tesi. Questo è un libro a sostegno e tutela del dubbio".
Articoli correlati
- Recensione
Storia di una bambina farfalla di Gaza
I bambini ci insegnano a volare! Recensione di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici. Libro a cura di Gianna Pasini, con illustrazioni di Fogliazza e postfazione di Wasim Dahmash. Edito da Edizioni Q13 dicembre 2020 - Laura Tussi - Nel 2012, un anno dopo la morte di Vittorio, nasce la Fondazione Vittorio Arrigoni "Vik Utopia"
Sulle orme di Vittorio: intervista a Egidia Beretta Arrigoni
La Fondazione Vittorio Arrigoni “Vik Utopia” Onlus: “Al di là delle latitudini e delle longitudini, apparteniamo tutti alla stessa famiglia, che è la famiglia umana”4 novembre 2020 - Laura Tussi - Intervista a Gabriella Grasso
Perché occuparsi di Palestina? Intervista a Gabriella Grasso
Sta per uscire “Embargo Militare contro Israele”, dossier a cura di BDS Italia con il sostegno di PeaceLink e la collaborazione del Collettivo A Foras20 ottobre 2020 - Laura Tussi - Intervista a Egidia Beretta madre di Vittorio Arrigoni - Vik Utopia
Egidia Beretta Arrigoni: in Viaggio con Vittorio
“Questo figlio perduto, ma vivo come forse non lo è stato mai, che, come il seme che nella terra marcisce e muore, darà frutti rigogliosi"10 ottobre 2020 - Laura Tussi
Sociale.network