Sintesi iniziative- 2002-2003

Sergio Paronetto
Fonte: Punto Pace Verona

Volti di pace
Incontro su Tonino Bello, uomo di pace e amico dei poveri (presso l’Eremo S.Rocchetto)
Mese di riflessione sui Volti di pace: Tonino Bello, E.Lévinas, D.M.Turoldo, E.Hillesum con la comunità parrocchiale di S. Nicolò (S.Paronetto, L.Adami, R.Vinco, L.Tomassone) - Il pensiero di René Girard: violenza nelle religioni, nonviolenza nel Vangelo (G.Bonamini)
Il pensiero di D.Bonhoeffer, pace come responsabilità (Nicoletta Capozza) - Giovanni XXIII e la “Pacem in terris” con mons. Bettazzi (3 aprile 2003) assieme all’Azione Cattolica, alle Acli, al Centro Pastorale Sociale, all’Ordine francescano secolare

Contemplazione e preghiera
Veglia di riflessione e preghiera per la pace in Palestina e Medio Oriente: “per-donarsi la pace” con Giulio Ghiradello presso la comunità parrocchiale di Marzana in Valpantena (18 aprile)
Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico
(29novembre, presso S. Nicolò) con M.Guerfi, Reza Mohaddes, R.Vinco, G.Gottardi e L. Tomassone, lettera ai credenti in Allah
Serata di contemplazione a S. Zeno di Colognola ai Colli il 14 dicembre 2002 su:
“la pace e il sentimento del tempo” (M.Sitta, M.Sguizzato, A.Morbioli, S.Rama e altri)
Veglia per la “Pacem in terris” (10 aprile 2003) nella Chiesa di S. Luca con A.C., Acli, Centro Pastorale Sociale e Ordine francescano secolare Attività di educazione alla pace con le scuole
Partecipazione a “Insieme per la pace” (15 marzo 2003): Giornata per la pace promossa dalle scuole e dal Comune di S. Giovanni Lupatoto (Verona) Si prevedono iniziative a Isola della Scala sull’educare alla pace, a Verona B. Roma sull’Intercultura (presso Istituto Einaudi), a Verona S.Massimo con la scuola media L. Milani sulla figura di Lorenzo Milani maestro di pace. E’ in cantiere la nascita di un gruppo di Pax Christi dedicato all’educazione alla pace

Contributi
Contributo per il Sinodo Diocesano: partecipazione al Coordinamento delle Associazioni Laicali e proposta di una “diaconia per la pace” (luglio), diffusione lettera del vescovo sui temi della pace
Partecipazione alla Mobilitazione per la pace della parrocchia di Negrar (marzo 2003) e della parrocchia di Pazzon (aprile2003)
Partecipazione a un incontro di riflessione con la
parrocchia di S. Martino Buon Albergo
Contributo per il Comune di Verona e altri Enti locali: azione per la pace negli/degli Enti locali, partecipazione al coordinamento “Verona città di pace” e alla Rete Lilliput, incontro a Castel d’Azzano

Partecipazioni ad attività comuni
Partecipazione alla Via Crucis Pordenone – Aviano (17 marzo 2002)
Partecipazione agli incontri su Palestina-Israele: due popoli due stati
Partecipazione all’Assemblea nazionale di Macerata “la pace promessa” (25-28 aprile)
Partecipazione alla “Carovana per la pace” a partire dal 5 settembre 2002 presso il Teatro Romano con Missionari comboniani e altre associazioni
Partecipazione a iniziative del Movimento Insegnanti Milaniani sul pensiero di don Lorenzo Milani alla luce
delle vicende attuali
Partecipazione a iniziative del Gruppo per il Pluralismo e il Dialogo sui temi della laicità e della pace, incontro con Raniero La Valle
Incontri contro la guerra a Quinzano con “Percorsi di democrazia” (febbraio 2003), a S. Pietro Incariano con le associazioni del paese e con i gruppi politici di centro-sinistra (febbraio 2003), al quartiere di Porto San Pangrazio (Verona) con le associazioni e la parrocchia del luogo (marzo 2003), a Mozzecane col Comitato permanente per la pace e il Comune (marzo 2003)
Partecipazione al “Coordinamento veronese contro la guerra in Iraq”: iniziative di presidio, di volantinaggio, di distribuzione materiali e bandiere

Partecipazione alla serata, promossa dal collegio femminile don Mazza, in ricordo di don Tonino Bello presso la chiesa di S. Tommaso Cantuariense (8 aprile 2003)

Riflessione su esperienze di viaggio in Palestina e in Ecuador

Lettere e articoli pubblicati su “Arena”, “Verona Fedele”, “Note Mazziane”, “Raggio”, “Mondo e Missione”, “Famiglia cristiana”, "Adista" e altri giornali su argomenti vari, in particolare sul Sudan, sulla nonviolenza, sulla guerra all’Iraq…

Articoli correlati

  • Dal pacifismo israelo-palestinese un’emozionante iniezione di speranza
    Pace
    Quattro peacemaker, israeliani e palestinesi, portano in Italia un messaggio di pace

    Dal pacifismo israelo-palestinese un’emozionante iniezione di speranza

    Si chiamano Sofia Orr e Daniel Mizrahi, obiettori di coscienza israeliani della rete di sostegno Mesarvot e, affiliata alla stessa rete, c’è anche la palestinese Aisha Omar, mentre Tarteel Al-Junaidi fa parte di Community Peacemaker Teams.
    17 ottobre 2024 - Daniela Bezzi
  • ARENA DI PACE E DISARMO al di là delle aspettative, verso un mondo migliore
    Pace
    PRESSENZA - International Press Agency, propone un sentito contributo del Direttore Olivier Turquet sull'evento ARENA DI PACE E DISARMO a Verona, in occasione della Festa della Liberazione 25 Aprile 2014

    ARENA DI PACE E DISARMO al di là delle aspettative, verso un mondo migliore

    6 maggio 2014 - Laura Tussi
  • Pace
    Comunicato stampa del Movimento Nonviolento

    Verona può rinascere con la nonviolenza

    Da città dell'amore a città della violenza
    6 maggio 2008 - Mao Valpiana
  • Massafra crocevia dei rifiuti d'Italia
    Taranto Sociale
    Rifondazione attacca il Governatore del Veneto sulla questione rifiuti

    Massafra crocevia dei rifiuti d'Italia

    Non ne possiamo più di assistere agli show televisivi del Leghista Galan, che annuncia con sdegno che nella sua Regione "non dovrà giungere neppure un sacchetto di immondizia dalla Campania" sapendo invece che il CDR prodotto dai rifiuti dal "suo" Veneto viene incenerito a Massafra.
    16 gennaio 2008 - Maurizio Baccaro
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)