verona

12 Articoli
  • Dal pacifismo israelo-palestinese un’emozionante iniezione di speranza
    Quattro peacemaker, israeliani e palestinesi, portano in Italia un messaggio di pace

    Dal pacifismo israelo-palestinese un’emozionante iniezione di speranza

    Si chiamano Sofia Orr e Daniel Mizrahi, obiettori di coscienza israeliani della rete di sostegno Mesarvot e, affiliata alla stessa rete, c’è anche la palestinese Aisha Omar, mentre Tarteel Al-Junaidi fa parte di Community Peacemaker Teams.
    17 ottobre 2024 - Daniela Bezzi
  • Arena di pace e disarmo

    Alex Zanotelli
  • ARENA DI PACE E DISARMO al di là delle aspettative, verso un mondo migliore
    PRESSENZA - International Press Agency, propone un sentito contributo del Direttore Olivier Turquet sull'evento ARENA DI PACE E DISARMO a Verona, in occasione della Festa della Liberazione 25 Aprile 2014

    ARENA DI PACE E DISARMO al di là delle aspettative, verso un mondo migliore

    6 maggio 2014 - Laura Tussi
  • EDITORIALE

    Arena 2014

    Alex Zanotelli
  • PACE

    Appuntamento a Verona

    L’Arena è un luogo di incontro, cantiere aperto di confronto e ricerca di tutti coloro che operano per la pace, il disarmo e la nonviolenza.
    In aprile la convocazione di una nuova bella celebrazione laica del pacifismo.
    Renato Sacco
  • Comunicato stampa del Movimento Nonviolento

    Verona può rinascere con la nonviolenza

    Da città dell'amore a città della violenza
    6 maggio 2008 - Mao Valpiana
  • Massafra crocevia dei rifiuti d'Italia
    Rifondazione attacca il Governatore del Veneto sulla questione rifiuti

    Massafra crocevia dei rifiuti d'Italia

    Non ne possiamo più di assistere agli show televisivi del Leghista Galan, che annuncia con sdegno che nella sua Regione "non dovrà giungere neppure un sacchetto di immondizia dalla Campania" sapendo invece che il CDR prodotto dai rifiuti dal "suo" Veneto viene incenerito a Massafra.
    16 gennaio 2008 - Maurizio Baccaro
  • ULTIMA TESSERA

    La profezia della pace

    Il Vangelo della pace è il “caso serio” della Chiesa italiana.
    Contenuti, metodi, silenzi, preoccupazioni e contraddizioni di un convegno ecclesiale. Da Verona in poi, la Chiesa riparte dalla pace.
    Sergio Paronetto
  • Padre Zanotelli: "La mia missione è una Chiesa per i poveri"

    IN ESCLUSIVA Marco Scipolo ha intervistato padre Alex Zanotelli. Una voce dissidente scrive il nostro cittadino-giornalista. Che ci invia questo articolo per parlarne insieme per parlare della Chiesa dei poveri.
    20 ottobre 2006 - Marco Scipolo
  • SETTEMBRE 2006

    Cristiani, laici, cittadini… del mondo!

    A cura di Rosa Siciliano con la collaborazione di Angelo Bertani
  • Una testimonianza

    Nonviolenza è antifascismo. Antifascismo è nonviolenza

    Dopo un'aggressione fascista a Verona Mao Valpiana del Movimento Nonviolento e Sergio Paronetto di Pax Christi hanno lanciato un appello perché la risposta fosse la nonviolenza
    27 luglio 2005
  • Workshop su felicità e comportamenti non auto-interessati in economia

    27 settembre 2004 - Università di Verona

Dal sito

  • Pace

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)