2 Ottobre 2011 - Festa dell'andar insieme
Da tempo sentivamo la voglia di darci un appuntamento in tutti i Punti Pace per rilanciare il nostro appartenere a Pax Christi. Una Giornata per sostare, “riparare le tende”, ricaricare di motivazioni e slancio il nostro andare a servizio della pace e della giustizia. Domenica 2 ottobre inventeremo occasioni di incontro nella nostre città, celebrazioni nelle comunità ecclesiali ed eventi di solidarietà, denuncia o promozione delle Campagne di sensibilizzazione.
Era don Tonino Bello che ci spronava ad “andare insieme”, come movimento che ha le radici nel vangelo della pace e i rami nelle sfide del disarmo e della legalità.
Il 2 ottobre rinnoveremo le scelte di adesione a Pax Christi, sostegno a Mosaico di pace e contributo al movimento dai nostri Punti Pace locali.
Da queste radici e questi rami che ci impegnano e ci appassionano, attendiamo i frutti di una convivialità più accogliente, nell'Italia della Costituzione e nella Chiesa del Concilio.
Domenica 2 ottobre faremo festa col Punto Pace ma tenendo porte e finestre spalancate a nuovi compagni di viaggio, presentando Il Manifesto dei Punti Pace e sollecitando le nostre città a celebrare questo giorno speciale che l'ONU dedica alla Nonviolenza. Sarà l'occasione di formarci e formare alla scuola esigente e irrinunciabile della nonviolenza.
Articoli correlati
“Festa d'Aprile”. Storie partigiane scritte e disegnate, TEMPESTA Editore 2015
Libro a cura di Leo Magliacano e Tiziano Riverso
Autori: Mario Airaghi, Mauro Biani, Giuseppe Ciarallo, Fabrizio Cracolici, Vito Forelli, Carlo Gubitosa, Laura Tussi e molti altri30 marzo 2015 - Laura Tussi- 4 Novembre. Iniziative nonviolente in ogni piazza d'Italia
Ogni vittima ha il volto di Abele. Appello del Centro di Ricerca per la Pace di Viterbo, del Movimento Nonviolento, dell'Ass. Antimafie Rita Atria e di PeaceLink
Sia giornata di lutto e di impegno contro ogni guerra18 ottobre 2012
Sociale.network