Firenze, 4-5 giugno 2011
Nonviolenza, se non ora quando?
Verso una scuola promossa da Pax Christi per la nonviolenza.
Seminario organizzato dalla macroarea sviluppo umano ed economia di giustizia (Cultura, Formazione interna ed esterna, progetto giovani …)
Seminario organizzato dalla macroarea sviluppo umano ed economia di giustizia (Cultura, Formazione interna ed esterna, progetto giovani …)
Cos'è?
Un progetto, per costruire insieme
una scuola per la nonviolenza di Pax Christi
Un progetto, per costruire insieme
una scuola per la nonviolenza di Pax Christi
a partire da un Seminario di formazione-progettazione
e dall'incontro con Antonino Drago
Per Chi?
Tutti gli aderenti interessati: almeno 20!
Tutti gli aderenti interessati: almeno 20!
Perchè?
Non siamo esperti, siamo aderenti,
vogliamo progettare formandoci alla nonviolenza.
Non siamo esperti, siamo aderenti,
vogliamo progettare formandoci alla nonviolenza.
Come?
Progettando la nonviolenza con strumenti nonviolenti,
impararndo progettando e progettando imparando,
attraverso un lavoro cooperativo.
Progettando la nonviolenza con strumenti nonviolenti,
impararndo progettando e progettando imparando,
attraverso un lavoro cooperativo.
Quando?
A giugno 2011
dal 4 mattina (ore 10 si comincia!) al 5 dopo pranzo!
A giugno 2011
dal 4 mattina (ore 10 si comincia!) al 5 dopo pranzo!
Cosa è richiesto?
La presenza per tutte e due le giornate.
A ciascun partecipante si chiede la lettura
dell'ultimo libro di Antonino Drago:
“Le rivoluzioni Nonviolente dell'ultimo secolo( i fatti e le interpretazioni)”
edizione Nuova Cultura , 2010
e l'iscrizione in segreteria entro il 16 maggio.
La presenza per tutte e due le giornate.
A ciascun partecipante si chiede la lettura
dell'ultimo libro di Antonino Drago:
“Le rivoluzioni Nonviolente dell'ultimo secolo( i fatti e le interpretazioni)”
edizione Nuova Cultura , 2010
e l'iscrizione in segreteria entro il 16 maggio.
Vieni anche tu a progettare le sane eutopie!
Dove?
Alla Casa per la Pace, via Quintole per le Rose, 131/133, cap 50029 Tavarnuzze (FI)
Responsabile: Carmine Campana, Tel: 055 2374505 - Cell. 335/5926361
Alla Casa per la Pace, via Quintole per le Rose, 131/133, cap 50029 Tavarnuzze (FI)
Responsabile: Carmine Campana, Tel: 055 2374505 - Cell. 335/5926361
Costi:
Iscrizione al seminario: 10 euro.
È escluso il contributo per i pasti ed i pernottamenti.
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Segreteria Pax Christi italia, Tel/fax +39 055 2020375
info@paxchristi.it
Iscrizione al seminario: 10 euro.
È escluso il contributo per i pasti ed i pernottamenti.
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Segreteria Pax Christi italia, Tel/fax +39 055 2020375
info@paxchristi.it
Come arrivare?
- In treno…
Dalla stazione di Firenze “Santa Maria Novella” prendere l’autobus 37 (68 dopo le ore 20) e scendere alla fermata Bottai. Quindi chiamare la Casa per la Pace (055/2374505) per farsi venire a prendere. I più sportivi possono invece percorrere a piedi per poco più di un km (in salita) la via Quintole per le Rose in direzione Baruffi.
- In auto…
Uscire dall’Autostrada del sole a “Firenze Certosa” e prendere in direzione Firenze (sinistra). Dopo soli circa 100 metri imboccare la piccola “Via Quintole per le Rose.” Percorrerla, seguendo la direzione Baruffi, fino al n.131 (sulla destra). - In aereo…
Dall’aeroporto di Pisa “Galileo Galilei”, un treno diretto o un autobus porta alla stazione di Firenze Santa Maria Novella.
Articoli correlati
- Colombia, le ferite aperte sul polmone verde del mondo
Sfruttamento minerario e devastazione ambientale nell'Amazzonia colombiana: il caso di El Hatillo
Dal Seminario internazionale di São Luís (Brasile)30 marzo 2015 - Beatrice Ruscio - Le politiche attive per il lavoro a Taranto
I materiali del seminario "Riqualifichiamo gli operai ILVA e i disoccupati di Taranto con i fondi strutturali?"
Quante risorse ha il Fondo Sociale Europeo e il POR Puglia 2014 - 2020 e in quali settori potrebbero essere formati gli operai ILVA e per dare maggiori opportunità di lavoro ai tarantini?19 gennaio 2015 - Fulvia Gravame - Appuntamento il 6 giugno
Incontro fra società civile afgana e italiana
Seminario internazionale, mostra fotografica, dibattiti in tre città Afgane su lavoro, pace, diritti e beni comuni5 giugno 2013 - Si svolgerà a Cortona dal 19 al 22 luglio
Seminario “America Latina dal basso”
Una riflessione sui movimenti di lotta latinoamericani20 aprile 2012 - Francesco Biagi
Sociale.network