Pax Christi - Campagna “Ponti e non muri”
al via la nuova campagna di Pax Christi per fermare la costruzioni del muro in Cisgiordania e per ricordare a tutti che muri e barriere non creano maggiore sicurezza per nessuno e che le popolazioni della Terra Santa hanno bisogno che la Comunità Internazionale, il governo Israeliano e l’autorità Palestinese collaborino piuttosto nella realizzazione di ponti tra i popoli fondati sul rispetto e sulla fiducia reciproci.
Martedì 9 novembre, in coincidenza con il quindicesimo anniversario della caduta del muro di Berlino, la sezione italiana di Pax Christi – Movimento Cattolico Internazionale per la Pace, darà inizio, con una conferenza stampa, alla Campagna Ponti e non muri che chiede al governo israeliano di interrompere la costruzione del muro in Cisgiordania che divide i due popoli israeliano e palestinese.
La Campagna prevede momenti di sensibilizzazione dell’ opinione pubblica sulle drammatiche condizioni di vita delle popolazioni in Terra Santa e l’invio di cartoline al primo ministro israeliano e al presidente del consiglio Silvio Berlusconi con la richiesta che il nostro governo si adoperi in tutte le sedi per interrompere la costruzione del muro.
Alla conferenza stampa del 9 novembre a Roma con la quale daremo il via ufficiale alla campagna parteciperanno: Tonio Dell’Olio, coordinatore Nazionale di Pax Christi, Larry Fata membro del programma Eappi (Ecumenical Accompaniment Programme in Palestine and Israel - Programma Ecumenico di Sostegno in Palestina e Israele) promosso dal Consiglio Mondiale delle Chiese al fine di porre termine all’occupazione in Palestina e per affiancare israeliani, palestinesi e cristiani nelle loro azioni nonviolente e don Nandino Capovilla, responsabile azioni Israele-Palestina per Pax Christi Italia.
La conferenza sarà preceduta dalla proiezione di un video dell’intervista di S.B Mons. Michel sabbah patriarca latino di Gerusalemme e presidente di Pax Christi International. In una sala attigua i signori giornalisti potranno vedere in anteprima la mostra fotografica "Terra di Palestina", realizzata tra la fine del 2003 e l'inizio del 2004 da dieci fotoreporter della "Graffiti Press",testimonianza diretta di un popolo che lotta per la sopravvivenza.
La campagna prevede anche la distribuzione di una “Lampada della pace” in ceramica realizzata in Palestina e alimentata dall’olio di Taybeh. La lampada intende lanciare da Gerusalemme un segnale di pace che possa brillare in tutti i luoghi di culto della Cristianità.
e-mail: info@paxchristi.it . Foto: Associazione di Amicizia Italia-Palestina
Sociale.network