Le iniziative per il 60° anniversario della strage a Monte Sole
Sugli Appennini sopra a Bologna, tra il settembre e l'ottobre 1944, ci fu lo sterminio di un'intera popolazione che viveva nei monti denominati zona di Monte Sole. La strage è più comunemente conosciuta come "strage di Marzabotto". Quest'anno ricorre il 60° anniversario di quei tragici eventi, li si vuole ricordare con le seguenti iniziative:
In memoria delle donne; dei bimbi, degli uomini, degli anziani, ammazzati 60° anni fa a Monte Sole dai nazifascisti
mi impegno
non solo a conservare una coscienza lucida , ma ad averla vigile, capace cioè di opporsi a ogni inizio di sistema di male, finché ci sia tempo e per questo
mai più guerre
mai più razzismo
mai più civiltà superiore ad altre
mai più il culto del super-uomo
mai più caccia al diverso
mai più esclusione
mai più mistificazione, manipolazione dell'informazione
Sociale.network