Il testimone di piazza Fontana, Guido Lorenzon
"Questa omertà pesa e offende"
"Sono rimasto in piedi, non sono arretrato, non per il sostegno dello Stato ma per la stima di chi mi ha conosciuto e chi mi conosce. La mia testimonianza sta in piedi per energia propria. Le istituzioni quale cittadini preferiscono?"
Redazione PeaceLink
Chi è che parla?
L’insegnante di Treviso che svelò il ruolo di Franco Freda e Giovanni Ventura: «I giovani di oggi hanno diritto alla verità negata alla mia generazione». «Io ci sono, ora come allora. Ho visto cose, non ho taciuto. Certo che lo rifarei, non ho mai avuto alcun dubbio». Guido Lorenzon è - da cinquant’anni - «il testimone» di piazza Fontana.
Parole chiave:
piazza fontana, stragi di stato
Articoli correlati
- Virtual tour
Museo per la memoria di Ustica
Il progetto del Museo per la Memoria di Ustica è stato realizzato grazie alla determinazione dell’Associazione dei Parenti delle Vittime della Strage di Ustica presieduta da Daria Bonfietti.27 giugno 2020 - Redazione PeaceLink - Il coraggio di chi vuole la verità, parla Andrea Purgatori
Ustica, quaranta anni di muro di gomma
La Cassazione ha condannato due ministeri (Difesa e Trasporti) a risarcire le vittime sostenendo pertanto la tesi del missile. A distanza di quaranta anni, vi riproponiamo il film "Il muro di gomma"27 giugno 2020 - Redazione PeaceLink - L'attentato provocò la morte di 8 persone e il ferimento di altre 102
Piazza della Loggia, la strage neofascista del 28 maggio 1974
Fu fatta esplodere una bomba nascosta in un cestino portarifiuti mentre era in corso una manifestazione antifascista e mentre dal palco si condannava, con parole dure, l'azione del Movimento Sociale Italiano28 maggio 2020 - Redazione PeaceLink - La tesi del senatore Sergio Flamigni è che le Brigate Rosse erano funzionali alla loggia P2
«Patto di omertà tra i vertici Br e i servizi deviati»
Moro aveva rivelato alle BR l’esistenza di Gladio. Ma, tra gli enigmi, vi è la scomparsa delle registrazioni audio e degli scritti originali di Moro. Nella scoperta del covo BR di via Montenevoso (1990) sono sparite le carte in cui Moro parla della strategia antiguerriglia della NatoVindice Lecis
Sociale.network