piazza fontana

4 Articoli
  • Il testimone di piazza Fontana, Guido Lorenzon

    "Questa omertà pesa e offende"

    "Sono rimasto in piedi, non sono arretrato, non per il sostegno dello Stato ma per la stima di chi mi ha conosciuto e chi mi conosce. La mia testimonianza sta in piedi per energia propria. Le istituzioni quale cittadini preferiscono?"
    Redazione PeaceLink
  • Era il 12 dicembre 1969

    La strage di Piazza Fontana

    Causò a Milano 17 morti e 88 feriti. La strage diede avvio al periodo stragista della "strategia della tensione". E' stata definita "la Strage di Stato" per il clamoroso depistaggio compiuto.
  • Vi ricordate di piazza Fontana? Fu «strage di Stato»
    Accadde nel 1969

    Vi ricordate di piazza Fontana? Fu «strage di Stato»

    Perché raccontare questa terribile vicenda oggi? Per restituire dignità alle vittime e infamia agli assassini. L’informazione pigra e l’amnesia indotta hanno fatto sparire dalla memoria le stragi fasciste e di Stato.
    24 ottobre 2019 - Daniele Barbieri
  • La strage di Piazza Fontana
    Coordinamento Staffette Podistiche 2 agosto 1980 organizza la staffetta "Per non dimenticare"

    La strage di Piazza Fontana

    12 DICEMBRE 2018 – 49° Anniversario della Strage di Piazza Fontana
    11 dicembre 2018 - Laura Tussi

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)