Laura Tussi

Docente, giornalista e scrittrice, si occupa di pedagogia nonviolenta e interculturale. Ha conseguito cinque lauree specialistiche in formazione degli adulti e consulenza pedagogica nell'ambito delle scienze della formazione e dell'educazione. Coordinamento Campagna "Siamo tutti Premi Nobel per la Pace con ICAN": Rete Internazionale ICAN - Premio Nobel per la Pace 2017 per il disarmo nucleare universale.
Collabora con diverse riviste telematiche tra cui Pressenza, Ildialogo, Unimondo, AgoraVox ed ha ricevuto il premio per l'impegno civile nel 70esimo Anniversario della Liberazione M.E.I. - Meeting Etichette Indipendenti, Associazione Arci Ponti di Memoria e Comune di Milano.
Autrice dei libri: Sacro (EMI 2009), Memorie e Olocausto (Aracne 2009), Il dovere di ricordare (Aracne 2009), Il pensiero delle differenze(Aracne 2011), Educazione e pace (Mimesis 2012), Un racconto di vita partigiana - con Fabrizio Cracolici, presidente ANPI Nova Milanese (Mimesis 2012), Dare senso al tempo-Il Decalogo oggi. Un cammino di libertà. Con Prefazione del Cardinale Carlo Maria Martini (Paoline 2012), Il dialogo per la pace. Pedagogia della Resistenza contro ogni razzismo (Mimesis 2014), Giovanni Pesce. Per non dimenticare (Mimesis 2015) con i contributi di Vittorio Agnoletto, Daniele Biacchessi, Moni Ovadia, Tiziana Pesce, Ketty Carraffa, Antifascismo e Nonviolenza (Mimesis 2017), con Alfonso Navarra, Adelmo Cervi, Alessandro Marescotti.
Collabora con diverse riviste di settore, tra cui: "Scuola e didattica" - Editrice La Scuola, "Mosaico di Pace", "GAIA" - Ecoistituto del Veneto Alex Langer, "Rivista Anarchica". Promotrice del progetto per non dimenticare delle Città di Nova Milanese e Bolzano www.lageredeportazione.org e del progetto Arci Ponti di memoria www.pontidimemoria.it. Qui suoi canale video: https://www.youtube.com/user/LauraTussi - https://www.youtube.com/channel/UCFWikKgRr7k21bXHX3GzE9A?view_as=subscriber
Articoli - Contatti
Radio Nuova Resistenza collabora con PeaceLinkPeaceLink e Unimondo - Una Radio per i Diritti Umani
Nel tempo altri amici si sono uniti al Progetto: Laura Tussi di PeaceLink, scrittrice e giornalista sulle tematiche del disarmo e della nonviolenza per il settore TUSSI - ICAN e Fabrizio Cracolici, scrittore e Presidente dell’ANPI Sezione Emilio Bacio Capuzzo di Nova Milanese4 dicembre 2018 - Laura Tussi
Su iniziativa della Associazione Chico Mendes e Disarmisti EsigentiIncontro: Sì-Amo l'Umanità
In concomitanza con la mobilitazione internazionale contro le Grandi Opere Inutili e Nocive - TAV, TAP, TRIV, MUOS, F35, Ilva eccetera30 novembre 2018 - Laura Tussi
“La follia del nucleare ” dedicato alla Campagna ICAN, insignita del Premio Nobel per la pace 2017Incontro - contro la follia delle armi nucleari
In concomitanza con la mobilitazione internazionale contro le Grandi Opere Inutili e Nocive -TAV, TAP, TRIV, MUOS, F35, Ilva eccetera29 novembre 2018 - Laura Tussi
Non ci può essere pace senza giustizia socialeVittorio Agnoletto - Movimenti sociali e Pace
In discussione il futuro dell’umanità23 novembre 2018 - Laura Tussi
Contro ogni razzismoAlex Zanotelli - Libro: Prima che gridino le pietre
Questo libro racconta il razzismo di ieri e soprattutto di oggi, potente macchina del consenso20 novembre 2018 - Laura Tussi
Luigi Ciotti sostiene la campagna "Siamo tutti premi Nobel per la Pace con ICAN"Luigi Ciotti - Ripartire per costruire la pace
Dobbiamo ripartire per costruire la pace, consapevoli di dover procedere uniti, perché solo insieme, il desiderio di cambiamento diventa forza di cambiamento18 novembre 2018 - Laura Tussi
"Siamo tutti Premi Nobel per la Pace con ICAN" presenta"La follia del nucleare" in videoconferenza da Milano con gli Istituti Scolastici di Teano
Con il messaggio antinucleare della Campagna Internazionale ICAN - Premio Nobel per la Pace 2017 per il disarmo nucleare universale17 novembre 2018 - Laura Tussi
Appello di Alex Zanotelli da NigriziaRiace Riparte. Sosteniamo la Campagna
Considero Mimmo Lucano, sindaco di Riace, un amico. Di più, un fratello, uno di famiglia. Hanno rafforzato questo legame i dieci giorni passati con lui e suoi concittadini lo scorso agosto, in occasione di un campo di lavoro organizzato dai missionari comboniani.13 novembre 2018 - Laura Tussi
Appello di Moni OvadiaMoni Ovadia - Diventiamo tutti attivisti di Pace
La questione in campo è assoluta: è la questione della vita10 novembre 2018 - Laura Tussi
La pace passa dal quaderno pentagrammato. In dialogo con Agnese Ginocchio, cantautrice di musica per la paceMosaico di Pace - Note di Pace: dialoghi con Agnese
Intervista di Laura Tussi, Fabrizio Cracolici, Alessandro Marescotti - PeaceLink con Agnese Ginocchio, la Joan Baez italiana6 novembre 2018 - Laura Tussi
Condividiamo con voi le toccanti parole di Mimmo Lucano:Abbiate il coraggio di restare soli
La lettera del sindaco, è stata letta ieri in piazza a Riace.
Parole toccanti che scaldano il cuore e riattivano la mente2 novembre 2018 - Laura Tussi
Una lotta di civiltàInps, invalidi: l'interrogazione parlamentare
Attraverso la trasmissione «37e2» di Radio Popolare e un articolo su «ilfattoquotidiano.it», Vittorio Agnoletto, medico e professore universitario, ha posto l'attenzione sulla determinazione presidenziale n. 24 del 13 marzo 2018 dell'Inps30 ottobre 2018 - Laura Tussi
A sostegno della nostra lotta con Vittorio Agnoletto:Inps, invalidi: più prestazioni revochi e più guadagni. Una proposta inaccettabile per un medico - di Vittorio Agnoletto
Quanto più si revocano le prestazioni di invalidità civile e quanto più vengono annullate le prestazioni dirette per malattia che l’ente fornisce, tanto più guadagneranno i medici a fine anno. In estrema sintesi questo sembra essere il messaggio che l’Inps (Istituto nazionale di previdenza sociale) ha inviato ai medici propri dipendenti27 ottobre 2018 - Laura Tussi
UNIMONDO EditorialeSiamo tutti Premi Nobel per la Pace con ICAN
ICAN è stata insignita premio Nobel per la pace 2017 a Oslo e questo vuol dire, per stessa dichiarazione della direttrice esecutiva Beatrice Fihn, un riconoscimento per tutti gli attivisti che si occupano di disarmo nucleare nel mondo, guidati dall'obiettivo di promuovere il progetto storico del diritto internazionale: l’abolizione e l'interdizione degli ordigni nucleari22 ottobre 2018 - Laura Tussi
Per una nuova comune umanità: salviamo Riace!Alex Zanotelli - Appello: Salviamo Riace!
Solidarietà con Mimmo Lucano, Sindaco di Riace, uomo di pace, accoglienza, fraternità.
Di fronte all’onda nera del razzismo e della xenofobia che sta dilagando in Europa, dobbiamo difendere il modello Riace di accoglienza per chi fugge dalle guerre21 ottobre 2018 - Laura Tussi
"Siamo tutti Premi Nobel per la Pace con ICAN"ChiAmaMilano - Presentazione dei Libri Antifascismo e Nonviolenza e La follia del nucleare
Con il messaggio antinucleare della Campagna Internazionale ICAN - Premio Nobel per la Pace 2017 per il disarmo nucleare universale21 ottobre 2018 - Laura Tussi
Solidarietà con Mimmo LucanoAlex Zanotelli - Riace riparte!
Scriveva dal carcere Martin Luther King “L’individuo che infrange la legge perché la sua coscienza la ritiene ingiusta ed è disposto ad accettare la pena del carcere per risvegliare la coscienza della comunità circa la sua ingiustizia, manifesta in realtà il massimo rispetto per la legge”.21 ottobre 2018 - Laura Tussi
Una Radio per i Diritti Umani:PeaceLink collabora con Radio Nuova Resistenza
Radio Nuova Resistenza vuole dar voce a tutti coloro che vogliano esprimere la loro libertà, la propria dignità, denunciare l’ingiustizia e raccontare la loro lotta tramite la musica, la poesia e le parole, in qualunque nazionalità, di qualunque genere o religione essi siano.16 ottobre 2018 - Laura Tussi
INAUGURAZIONE DELLA SEDE DI:ABBASSO LA GUERRA - Centro di Documentazione
A Venegono presso il Castello dei Comboniani. Sarà esposta la Mostra ABBASSO LA GUERRA: Persone e Movimenti per la Pace dall'800 a oggi a cura del Professor Francesco Pugliese9 ottobre 2018 - Laura Tussi
Disco di Renato Franchi & l’Orchestrina Suonatore Jones with Social Vocal Band “Voci del Partigiano”, Etichetta L’AtlantideCon un Bel Nome d’Avventura. Storie d'amore e di libertà
Il CD parte con un grande Blues dedicato all’Anpi e ai partigiani, di ieri, di oggi e di domani: canzone prima classificata, su 30 proposte, alla Rassegna Nazionale, della 'Nuova Canzone Resistente' Anno 2018, promossa dal’Anpi di San Giuliano Milanese7 ottobre 2018 - Laura Tussi
UNIMONDO EditorialePeaceLink e Unimondo - Nasce la Rivista Digitale "Il Sole di Parigi"
L’Osservatorio per l’attuazione dell’accordo di Parigi sul clima è il progetto di un centro di documentazione, studi e ricerche/azione costituito da realtà impegnate contro le minacce globali che incombono sull’Umanità5 ottobre 2018 - Laura Tussi
Tempi di Fraternità - donne e uomini in ricerca e confronto comunitario presenta:Tempi di Fraternità - Libro: Piccoli Comuni fanno grandi cose !
Il Centro Internazionale per la Nonviolenza Mahatma Gandhi di Monteleone di Puglia29 settembre 2018 - Laura Tussi
ANPI e Comune di Bellusco (Monza e Brianza)...verso la MARCIA DELLA PACE Perugia Assisi 2018
Nella Sala della Fama del Castello di Bellusco è allestita una mostra storica del Professor Francesco Pugliese sul movimento pacifista proposta dal tavolo CITTADINANZA E COSTITUZIONE22 settembre 2018 - Laura Tussi
CONVEGNO a PalermoMediterraneo, Nonviolenza, Pace
Un mare di Conflitti21 settembre 2018 - Laura Tussi
Canale Nobel ICAN:Siamo tutti Premi Nobel per la Pace con ICAN: condividiamo con i nostri video l’impegno per la denuclearizzazione!
Citiamo tra gli interventi video già pubblicati quelli di Alex Zanotelli, Moni Ovadia,Vittorio Agnoletto,Agnese Ginocchio, Maurizio Acerbo, Virginio Bettini, gli artisti dell’Orchestrina del suonatore Jones e molti altri17 settembre 2018 - Laura Tussi

Sociale.network