fede

179 Articoli - pagina 1 2 ... 8
  • La preghiera di Davide

    25 giugno 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Una giornata speciale

    14 maggio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • FEDE E OMOSESSUALITÀ

    Voci dal V Forum italiano dei cristiani LGBT di Albano

    10 dicembre 2019 - Giuseppina D'Urso
  • Credere

    27 settembre 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Nuove strade di fratellanza
    LUGLIO 2019

    Nuove strade di fratellanza

    Il documento sulla fratellanza umana, per la pace mondiale e la convivenza comune.
    A cura di Tonio Dell'Olio
  • Interreligione

    10 aprile 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Voce di donna
    PAROLA A RISCHIO

    Voce di donna

    La donna pagana che convertì Gesù: dal dolore alla lotta per la propria dignità.
    Davide Varasi
  • Lettera aperta al vescovo di Bologna

    5 marzo 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Basta poco

    14 dicembre 2018 - Tonio Dell'Olio
  • CHIESE

    A braccia aperte

    La Chiesa Battista di Roma Centocelle ha inviato una lettera al pastore battista Robert Jeffress che officiò il culto il giorno dell’insediamento del Presidente Trump.
    Pastore Herbert Anders
  • Bibbia per ragazze

    16 marzo 2017 - Tonio Dell'Olio
  • Del denaro, della finanza e delle fedi
    NOVEMBRE 2016

    Del denaro, della finanza e delle fedi

    Parole e riflessioni sull’uso del denaro per il bene comune a partire dalle fedi.
    A cura di Nicoletta Dentico e Rosa Siciliano
  • DONNE

    La missionaria antigerarchica

    Una vita all’insegna del valore non negoziabile della libertà. Una donna che ha assunto su di sé la prospettiva degli oppressi: Linda Bimbi.
    Noi la ricordiamo così.
    Nicoletta Dentico
  • PAROLA A RISCHIO

    A passo veloce

    Nel pellegrinaggio della vita, in una ricerca incessante e spesso estenuante, rileggiamo il ritmo del nostro incedere, ricalibriamo le nostre velocità, certi che la misericordia creatrice ci rende nuovi a ogni passo.
    Nicoletta Dentico
  • PAROLA A RISCHIO

    Giustizia della riconciliazione

    Siamo tutti ambasciatori e ambasciatrici della riconciliazione. La misericordia smisurata di Dio nei nostri confronti ci impegna a proseguire sulla via della riconciliazione.
    Anne Zell
  • PAROLA A RISCHIO

    Il volto della misericordia

    L’invito di questo anno giubilare è perché tutti possano guardare il volto dell’altro. Un invito all’abbraccio. Al superamento delle nostre fragilità.
    Per spalancare porte e cogliere la bellezza mozzafiato dell’incontro.
    Angelo Casati
  • PAROLA A RISCHIO

    Questa infinita possibilità

    L’amore, nonostante tutto. Il grande messaggio di misericordia che siamo chiamati a vivere richiama la grande scelta di amore che Dio ha compiuto. Per tutti.
    Fabio Corazzina
  • Una porta aperta

    9 dicembre 2015 - Tonio Dell'Olio
  • L’Islam amico

    23 novembre 2015 - Tonio Dell'Olio
  • Lettera alla Chiesa che è in Italia

    Il vescovo di Pavia, Giovanni Giudici, giunto al compimento dei 75 anni scrive alla comunità cristiana. È stato ausiliare a Milano per 13 anni. Molti i temi toccati con garbata sincerità. Una riflessione ad alta voce a proposito di ciò che gli appare urgente nella Chiesa italiana.
    Giovanni Giudici
  • PAROLA A RISCHIO

    Il potere di entrare

    Chi può entrare nel tempio per il culto al Dio liberatore?
    Chi può sentirsi parte del popolo di Dio?
    Fabio Corazzina
  • Ciao Pietro!
    ULTIMA TESSERA

    Ciao Pietro!

    Riprendiamo il messaggio di Luigi Ciotti al funerale di Pietro Ingrao.
    Luigi Ciotti
  • PAROLA A RISCHIO

    Il potere della profezia

    Sentinella, quanto resta della notte?
    Gli occhi di chi sa sognare guardando oltre.
    Oltre il tempo e la realtà.
    Occhi che vedono le piazze brulicare di bambini che giocano.
    Profeti che non tacciono. Per amore.
    Fabio Corazzina
  • Rispondere con amore

    29 luglio 2015 - Tonio Dell'Olio
  • Arturo c'è

    14 luglio 2015 - Tonio Dell'Olio
pagina 1 di 8 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)