palestina

309 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 13
  • Dalla Nakba alla Resistenza nonviolenta

    La testimonianza di una donna araba israeliana.
    La pace regge sulla narrazione storica di un popolo e sulla sua identità.
    E togliere terre non vuol dire cancellare un popolo.
    Violette Khoury
  • Palestina. Oslo, andata e ritorno

    “Se falliamo nel difendere la nostra causa dovremmo cambiare i difensori non la causa”
    (Ghassan Kanafani)
    Mjriam Abu Samra
  • La Palestina esiste e resiste
    FEBBRAIO 2018

    La Palestina esiste e resiste

    La società civile italiana e il riconoscimento dello Stato palestinese.
    Atti della Giornata Onu 2017 per i diritti del popolo palestinese.
    A cura di Norberto Julini e Rosa Siciliano
  • Guatemala e Honduras scelgono Israele
    Il giornalista Maurice Lemoine spiega su Le monde diplomatique il sostegno dei due paesi centroamericani a Gerusalemme come capitale dello Stato ebraico

    Guatemala e Honduras scelgono Israele

    Fin dagli anni '70 i militari israeliani hanno appoggiato la repressione di indigeni maya e contadini in Guatemala
    10 gennaio 2018 - David Lifodi
  • Tortura in Israele
    Pubblicato da Zambon Editore, 2017

    Tortura in Israele

    Recensione al rapporto delle associazioni umanitarie B’Tselem e HaMoked
    19 dicembre 2017 - David Lifodi
  • PALESTINA

    Tra occupazioni e resistenze

    Proseguiamo la riflessione sulla Palestina e sulla possibilità di porre fine a un conflitto che rende la vita dei palestinesi impossibile.
    A colloquio con il professor Ilan Pappe.
    Intervista a cura di Rosa Siciliano
  • Is not enough!
    GENNAIO 2017

    Is not enough!

    Fermare l'occupazione non è abbastanza
    A cura di Rosa Siciliano
  • Shimon Peres
    PALESTINA

    Shimon Peres

    Chi era? Ricostruzione del profilo di un uomo che, da Ministro e Presidente dello Stato di Israele, ha attraversato uno dei conflitti più difficili da dirimere. Quello tra Palestina e Israele.
    Franco Dinelli
  • Geries Sa’ed Khoury
    TESTIMONI

    Geries Sa’ed Khoury

    La resistenza “profetica” del teologo palestinese direttore del Centro Al-Liqa di Betlemme.
    Norberto Julini
  • Israele Italia. L’erba del vicino...

    5 settembre 2016 - Renato Sacco
  • PALESTINA

    Esistere è resistere

    L’acqua potabile, in quella che era una terra fertile sugli argini del Giordano, spetta solo agli israeliani.
    Che deviano corsi d’acqua per usurparne il diritto ai palestinesi. Storie di resistenza quotidiana.
    Cristina Mattiello
  • Sionismo: il vero nemico degli ebrei - Volume 1, Il falso messia
    RECENSIONE:

    Sionismo: il vero nemico degli ebrei - Volume 1, Il falso messia

    Libro di Alan Hart. Traduzione e Prefazione di Diego Siragusa. Recensione di Laura Tussi e Filippo Bianchetti. Edizioni Zambon
    21 giugno 2016 - Laura Tussi
  • PROPOSTE

    Dalla consapevolezza all’azione

    Il lavoro della Scuola per la pace di Wahat al-Salam Neve Shalom. Palestinesi e israeliani: una convivenza possibile.
    Giulia Ceccutti
  • Salvate Mohamed al Qiq

    17 febbraio 2016 - Tonio Dell'Olio
  • Lo sciopero di al-Qiq

    10 febbraio 2016 - Tonio Dell'Olio
  • Tair Kaminer

    12 gennaio 2016 - Tonio Dell'Olio
  • PAX CHRISTI

    Quando le pietre parlano

    La Palestina e il muro. Le suore e i check point.
    I bambini e le scuole che non ci sono.
    E il fuoco nei loro occhi.
    Cristina Mattiello
  • Occupation tour
    PALESTINA

    Occupation tour

    Un conflitto che dura da oltre cinquant’anni.
    Una terra che sta esplodendo. Un popolo oppresso.
    Intervista esclusiva a Moni Ovadia sulla questione palestinese e sull’inerzia internazionale.
    Intervista a cura di Marilisa Brussato
  • Fermiamo l’uccisione a sangue freddo dei cittadini palestinesi
    Il Ministero degli Affari Esteri Palestinese:

    Fermiamo l’uccisione a sangue freddo dei cittadini palestinesi

    4 novembre 2015 - Laura Tussi
  • ULTIMA TESSERA

    Pellegrinaggi di giustizia

    Il “grand tour” della coscienza europea.
    Viaggio tra villaggi sotto minaccia di demolizione e gente rinchiusa che resiste. Sogni che non demordono.
    Norberto Julini
  • Argentina-Israele: approvato un discutibile accordo militare
    Saranno modernizzati i tanques dell’esercito argentino

    Argentina-Israele: approvato un discutibile accordo militare

    Si prenderà carico del progetto Elbit Systems, nota per fabbricare gli aerei che bombardano i palestinesi
    29 luglio 2015 - David Lifodi
  • Comunicato stampa

    Renzi in Israele e Palestina: Non in nostro nome!

    25 luglio 2015 - Pax Christi Italia
  • ULTIMA TESSERA

    Vuelvo al sur

    R-esistere in Palestina: tra l’attesa del riconoscimento dello Stato e i tentativi di apartheid
    sempre meno rispettosi dei diritti umani.
    Note a margine dell’assemblea di Pax Christi International.
    Franco Dinelli
  • Assemblea internazionale di Pax Christi International a Betlemme

    Lino Palumbo
  • Nella Striscia di Gaza
    ULTIMA TESSERA

    Nella Striscia di Gaza

    A colloquio con mons. Ricchiuti, presidente di Pax Christi Italia, al rientro da Gaza. Racconto di una visita ai territori occupati.
    Intervista di Rosa Siciliano
pagina 3 di 13 | precedente - successiva

Dal sito

  • Sociale
    Le norme costituzionali garantiscono l’indipendenza della magistratura

    Prepararci al referendum costituzionale

    L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della Costituzione all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.
    7 novembre 2025 - Domenico Gallo
  • Ecologia
    La Conferenza ONU sul clima si terrà in Brasile dal 10 al 21 novembre

    La COP30 ci chiama alla mobilitazione

    Intanto Trump e i repubblicani non solo negano la crisi climatica ma minacciano gli Stati che scelgono la decarbonizzazione e impongono all’Europa massicci acquisti di combustibili fossili, con la leva dei dazi doganali.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)