razzismo
iniziative di accoglienza e di difesa dei diritti degli immigrati
- La scuola e la popolazione multiculturale
Scuola. Le classi di accoglienza
L’Educazione per una Cittadinanza Globale a partire dalle Classi di accoglienza6 febbraio 2021 - Laura Tussi - Razzismo negli Usa
La bambina e la gang
Aveva sei anni e solo con la scorta riusciva a entrare in classe. Nel 1960 Ruby Bridges fu la prima afroamericana della sua scuola a New Orleans. All'esterno, una combriccola aggressiva le faceva la posta, un gruppo di donne ostili le rese la vita un inferno22 novembre 2020 - Jasmin Lörchner - Ideologia
L'invenzione del razzismo
Da sempre le persone reputano superiore il loro gruppo. Ma solo l'idea di razze diverse consentì di motivare e imporre quest'impressione11 ottobre 2020 - Vanessa Vu Schizofrenia, indifferenza e cura
8 ottobre 2020 - Tonio Dell'Olio- Favorire e comprendere la diversità
La ricerca dell'altro
I nazionalismi, i regionalismi, i fondamentalismi, i sovranismi, le imprese di purificazione etnica sono processi che generano intolleranza e sfociano in razzismo e in altre ideologie criminali29 settembre 2020 - Laura Tussi - E' morta una delle guide del movimento nonviolento per i diritti civili
John Lewis
Era uno dei principali organizzatori delle lotte nonviolente che culminarono nella "marcia per il lavoro e la liberta'" che si concluse dinanzi al Lincoln Memorial a Washington il 28 agosto 1963 quando Martin Luther King pronuncio' l'indimenticabile discorso "I have a dream"Peppe Sini La stupida banalità del razzismo
16 luglio 2020 - Tonio Dell'Olio- All’indomani della morte di George Floyd, la polizia protegge l’America a discapito dei diritti?
Law and Order: dallo schiavismo ai giorni nostri
Un excursus storico che traccia l'inizio e l'evoluzione di violenza e razzismo nelle forze dell'ordine americane15 luglio 2020 - Khalil Gibran Muhammad Gli incendi di oggi, gli incendi di domani
La rabbia sociale scatenatasi in seguito all’omicidio di Floyd non porterà a cambiamenti sostanziali sulla considerazione delle vite delle persone di colore in America13 giugno 2020 - John G. Russel- Segregazione razziale negli Stati Uniti
Le leggi Jim Crow
Furono emanate tra il 1876 e il 1964. Alcuni esempi di leggi Jim Crow furono la separazione nelle scuole pubbliche, nei luoghi pubblici e sui mezzi di trasporto e la differenziazione dei bagni e dei ristoranti tra quelli per bianchi e quelli per neri.6 giugno 2020 - Redazione PeaceLink - Manifestazioni di protesta e disobbedienza civile contro il presidente Trump dopo l'assassinio
George Floyd: il razzismo ha radici lontane
Il razzismo è la negazione dell’altro da sé e la conseguente volontà di distruzione. Il colore della pelle, il genere, l’opinione politica, l’appartenenza a una determinata religione e la pratica di una specifica fede sono tutte cause di discriminazione che possono sfociare nell'intolleranza6 giugno 2020 - Laura Tussi - Ma crescono le voci di dissenso nel Pentagono
Trump sta schierando i soldati nella capitale
In questo filmato di ITV News ("US Troops on streets of capital") si vedono i militari americani che prendono posizione nelle strade di Washington, mentre cresce la protesta più importante, quella pacifica contro il razzismo e contro l'autoritarismo di Trump4 giugno 2020 - Redazione PeaceLink - Il fascismo neoliberale ha perso ogni scrupolo
Il terrorismo razziale e l'eredità della violenza di Stato
L'impunità dei poliziotti violenti, la risposta feroce alle proteste per la morte delle loro vittime, non sono che gli indicatori di una politica fascista che per consolidarsi ha bisogno di alimentare l'odio e perpetrare la sua eredità razzista4 giugno 2020 - Henry Giroux - Questo 2 giugno si confronteranno due repubbliche
La vera repubblica e la falsa
La vera repubblica e' soccorrere, accogliere, assistere ogni persona bisognosa di aiuto. E' la repubblica per cui lottarono Mazzini, Gobetti e Gramsci, la repubblica pensata da Rosa Luxemburg, da Simone Weil e da Hannah Arendt, la repubblica in cui ogni essere umano vorrebbe vivere.2 giugno 2020 - Peppe Sini - Oggi Internet rischia di promuovere la barbarie, per bruciare in altro modo i libri
Alcune franche parole nell'anniversario del rogo dei libri del 10 maggio 1933 a Berlino
I libri sono il modo con cui gli esseri umani possono dialogare al di la' delle distanze spaziali e temporali e proseguire il cammino che dall'ignoranza porta alla verita', che dalla solitudine porta all'incontro, che dal regno della necessita' porta al regno della liberta'.10 maggio 2020 - Peppe Sini - Giorno della Memoria
Leggere Anna Frank oggi
Durante la lezione abbiamo compreso che il razzismo nasce in periodi di crisi. Ciò rispecchia la società odierna, animata da personaggi politici che cercano di addossare tutti i problemi su un determinato gruppo di persone, creando così un capro espiatorio.27 gennaio 2020 - Antonio Matichecchia 4 novembre 2019: non festa ma lutto. Ogni vittima ha il volto di Abele
Per questo chiediamo una drastica riduzione delle spese militari che gravano sul bilancio dello stato italiano per l'enorme importo di decine e decine di milioni di euro al giorno e che i fondi pubblici siano invece utilizzati in difesa dei diritti umani di tutti gli esseri umani e del mondo vivente.26 ottobre 2019 - Movimento Nonviolento, PeaceLink, Centro di ricerca per la pace e i diritti umani di Viterbo- Commemorato oggi a Viterbo nel trentesimo anniversario dell'uccisione
Jerry Masslo
Fu assassinato la notte tra il 24 e il 25 agosto 1989 da squadristi razzisti e mafiosi. La sua morte suscito' profonda impressione, e rivelo' quando grave fosse il fenomeno della violenza e dello sfruttamento razzista e schiavista nel nostro paese25 agosto 2019 - Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera - I migranti della Open Arms sbarcano a Lampedusa su ordine della magistratura che apre un'inchiesta
"Il governo razzista è caduto"
Comunicato di Peppe Sini, animatore del "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo. "L'Italia torni ad essere una repubblica democratica, un paese civile, un ordinamento giuridico che rispetta e difende i diritti umani e salva le vite".21 agosto 2019 - Redazione PeaceLink - Migranti
Nove cose da fare subito
Sta per essere votato in Parlamento il decreto voluto da Salvini. Ecco cosa puoi fare tu.3 agosto 2019 - Peppe Sini Il potere bianco
I tweet di Donald Trump sulle donne politiche non bianche sono razzisti. Mostrano più che una mentalità: la white supremacy, la supremazia bianca negli Usa23 luglio 2019 - Adrian Daub- Una riflessione
Come possiamo opporci al razzismo?
Invece che uscire dalla crisi con un'idea di eguaglianza e di solidarietà rischiamo di accarezzare una pericolosa soluzione: accettare le diseguaglianze e respingere le vittime delle diseguaglianze. Così si spezza la solidarietà internazionale e la stessa coesione sociale.18 luglio 2019 - Alessandro Marescotti - Aveva 93 anni
"Sono felice, non ho paura di morire", addio ad Adrea Camilleri
Rendiamo omaggio ad Andrea Camilleri, grande scrittore, cittadino appassionato, custode di valori che appartengono all'Italia civile.17 luglio 2019 - Redazione PeaceLink - Come trasformare la debolezza e la fragilità in forza
Martin Luther King: "I bambini e la nostra lotta nonviolenta"
La forza di trasformazione del metodo nonviolento sta nel coinvolgimento dei più deboli, degli inermi, delle donne, dei bambini, di coloro i quali sarebbero sconfitti se puntassero sull'uso della forza.
Sociale.network