vivisezione

7 Articoli
  • Alle ore 15.00 a piazza della Repubblica

    Green Hill. Grazie da chi non ha voce

    Il 16 giugno si terra' a Roma la manifestazione organizzata da Occupy Green hill contro un sistema che alimenta facili guadagni e pratiche di vivisezione crudeli, inutili e sostituibili
    14 giugno 2012 - Patrizia Genta
  • Green Hill. Grazie da chi non ha voce
    Alle ore 15.00 a piazza della Repubblica

    Green Hill. Grazie da chi non ha voce

    Il 16 giugno si terra' a Roma la manifestazione organizzata da Occupy Green hill contro un sistema che alimenta facili guadagni e pratiche di vivisezione crudeli, inutili e sostituibili
    14 giugno 2012 - Patrizia Genta
  • AMBIENTE

    In nome della scienza

    Varata una direttiva dell’Unione Europea che, alla fine di un complicato iter legislativo, consente margini più ampi alla sperimentazione su animali. In rivolta animalisti e giovani rispettosi della natura.
    Cristina Mattiello
  • La cattiva scienza
    Una lettera di Fabrizia Pratesi sul progetto REACH

    La cattiva scienza

    11 gennaio 2007 - Fabrizia Pratesi
  • Sulla vivisezione

    Edito da ETS, è uscito senza troppo clamore un piccolo gioiello "Sulla Vivisezione", capace forse di stupire non pochi: perché il suo autore è Richard Wagner, esimio compositore, di solito non accostato a tematiche animaliste.
    23 novembre 2006 - Annamaria Manzoni
  • La vivisezione è inutile
    “Vivisezione. Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni”.

    La vivisezione è inutile

    1 febbraio 2006 - Beppe Grillo
  • Cos'e' la vivisezione
    Da "La Pelle" di Curzio Malaparte

    Cos'e' la vivisezione

    Entrammo in una grande stanza nitida, lucida, dal pavimento di linoleum azzurro. Lungo le pareti erano allineate l'una a fianco dell'altra, come i letti di una clinica per bambini, strane culle in forma di violoncello: in ognuna di quelle culle era disteso sul dorso un cane dal ventre aperto, o dal cranio spaccato, o dal petto spalancato
    24 ottobre 2004 - Curzio Malaparte

Dal sito

  • Pace

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)