Misurazioni della qualità dell'aria alle ore 8 in città
Taranto, vento dalla zona ILVA
Gli IPA cancerogeni salgono a valori di concentrazione tali da superare la media del periodo 2009-2010 nel quartiere Tamburi che era di 20 nanogrammi a metro cubo
5 agosto 2014
A Taranto in questo momento si respirano IPA cancerogeni, una miscela per il 57% sopra i 20 ng/m3 (aria pessima) e per il 43% fra i 15 e i 20 ng/m3 (aria cattiva).
Parole chiave:
ecochem pas 2000 ce
Articoli correlati
Tappa del Green TourPeaceLink nel Parco Nazionale del Pollino
Controllo della qualità dell'aria a Latronico (PZ) il 21 marzo 2015. Vogliamo lanciare l'idea di una rete dei comuni Zero IPA.20 marzo 2015 - Alessandro Marescotti- PeaceLink e CETRI organizzano una campagna di monitoraggio della qualità dell’aria
Green Tour per promuovere l’eccellenza ambientale in Puglia
Numerosi i media partner e i social partner, Banca Etica sponsorizza l'iniziativa16 febbraio 2015 - Daniele Marescotti
PeaceLink e CETRI organizzano una campagna di monitoraggio della qualità dell’ariaGreen Tour per promuovere l’eccellenza ambientale in Puglia
Numerosi i media partner e i social partner, Banca Etica sponsorizza l'iniziativa16 febbraio 2015 - Daniele Marescotti
Dal marzo 2011 PeaceLink utilizza l'Ecochem PAS 2000 CE per monitorare l'inquinamento dell'aria e quantificare la presenza di IPA cancerogeniTecnologie per la pace
Perché diffondere le ecotecnologie "user-friendly". Parliamo di tecnologie non complicate, gestibili da cittadini. Dispositivi da saper usare dopo un semplice corso per interpretare i dati che appaiono sul display.5 agosto 2014 - Alessandro Marescotti

Sociale.network