presentazione

presentazione libro "La ricerca dell'El Dorado - La conquista europea del nuovo mondo"

12 ottobre 2008
ore 12:30 (Durata: 6 ore)

IL COLLETTIVO VAGABONDI DI PACE
ORGANIZZA
DOMENICA 12 OTTOBRE 2008
PRESSO LO SGA (SPAZIO GIOVANI AUTOGESTITO) DI ARESE
ORE 12:30
PRANZO DI SOTTOSCRIZIONE A FAVORE DEL PROGETTO
“GIOCHIAMO LA PACE – IGRAMO MIRU”
spaghettata popolare (3 euro al piatto, prenotazione telefonica obbligatoria)
ORE 15:00
YURI LEVERATTO
PRESENTA IL SUO LIBRO
LA RICERCA DELL’EL DORADO
"La conquista europea del nuovo mondo"

La conquista e la devastazione dell’America indigena nel nome della ricerca del mitico El Dorado, narrata attraverso gli occhi e la penna di un viaggiatore d’eccezione, naturalmente genovese: questo è La ricerca dell’El Dorado, un libro che va alle radici umane, sociali, materiali e “mitologiche” dei soprusi compiuti dal 1492 all’era moderna dai conquistadores ai danni delle popolazioni autoctone. L’epoca della febbrile ricerca dell’El Dorado coincide con lo scontro tra conquistatori europei e indigeni del nuovo continente, ed è una dolorosa chiave di lettura di uno dei più spaventosi genocidi mai perpetrati dalla specie umana ai danni dei suoi fratelli.
Questo libro è il viaggio personale per scoprire quell’El Dorado, quella finalità, quell’utopia che sta dentro di noi, ma che da solo non viene fuori, e ha bisogno di altri luoghi fisici e di altre persone che maieuticamente aiutino, come la levatrice, il parto" (dalla prefazione di Giuseppe Esposito)
Questo libro è patrocinato da fondazione "Luz de Amor" di Bucaramanga, Farfalle in cammino, Il Cassetto, Collettivo Vagabondi di Pace

Yuri Leveratto, viaggiatore e studioso dell’America Latina, è nato a Genova nel 1968. Laureato in Economia,ha vissuto a New York. Oggi vive in Colombia.Nel 2006 ha scritto il racconto "Siamo tutti marittimi!?", il cui ricavato è stato versato alla fondazione per l’infanzia "Casa Italia" di Cartagena de Indias.
PER INFO info@vagabondidipace.org o Roby 329 0024714
Per il pranzo occorre la prenotazione obbligatoria entro e ore 12:00 dell’11 ottobre 2008

Come arrivare allo SGA di Arese: Indirizzo: VIA PRIVATA ALFA ROMEO, 1/D - 20020 - arese – milano
La sede dello SGA è a ridosso della rotonda all'uscita ARESE dall'aut. MI-Laghi, adiacente ad un distributore di benzina.
- da Milano citta', direz. Varese, SS Varesina, Arese, seguire per fraz.Valera e poi per autostrade
- uscita autostrada dei Laghi, uscita ARESE ,alla rotondona, direz. vialone dell'Alfa, la primissima sulla sinistra.
- da ss varesina, semaforo esselunga s. m. rossa, sinistra per vialone alfa, percorrere tutto fino a ultima rotonda, sinistra, superare entrata centro direzionale, poi ultima salitina sulla destra prima di rotonda del benzinaio e autostrade
www.vagabondidipace.org www.infinitoedizioni.it www.yurileveratto.com www.spaziogiovaniautogestito.it www.myspace.com/sgashow

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1945: Leonard Dallasega, soldato delle SS nato in Trentino, viene fucilato ad Ala (TN) per essersi rifiutato di sparare ad un prete.

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)