ECOSIN - "Informazione ed Educazione come strumenti necessari contro la guerra"
#01 ~ "Informazione e guerra: l'informazione come vittima, ostaggio e arma di guerra", di Massimo Robol (G.I.M. - Giovani Missionari Comboniani): http://youtu.be/rJ2jE0BE_c0.
#02 ~ "Africa, notizia in crisi", di Raffaello Zordan (Nigrizia):http://youtu.be/W9PL_VaTwOA.
#03 ~ "Corto-circuiti informativi per la mancata verifica delle fonti: O.N.G., commissioni O.N.U., media e attivisti", di Marinella Correggia (giornalista e scrittrice): http://youtu.be/VC1VgFH-sXQ.
#04 ~ "Net generation: la cultura giovanile in una prospettiva di società virtualizzata", di Paolo Borgognone (C.I.V.G. - Centro per le Iniziative per la Verità e la Giustizia):http://youtu.be/QUp0sQtM4bw.
#05 ~ "No F35", di Giorgio Magarò (R.I.D. - Rete Italiana per il Disarmo): http://youtu.be/dQteTIzdttE.
#06 ~ "Verità e guerra", di Nanni Salio (Centro di studi "Domenico Sereno Regis" di Torino): http://youtu.be/s3_llGhjSTg.
#07 - "Il rifiuto della guerra come responsabilità individuale", di Giuseppe Bruzzone (L.O.C. - Lega degli Obiettori di Coscienza):http://youtu.be/k0CSX179lUI.
#08 - "L'attivismo pacifista tra politica e informazione", Giorgio Magarò (R.I.D. - Rete Italiana per il Disarmo):http://youtu.be/oq9Tyt79kLQ.
#09 - "La necessità di un confronto tra associazioni pacifiste, O.N.G. e gli attivisti locali", di Olivia Pastorelli (Associazione per la Pace): http://youtu.be/7RexAkfS8oo.
#10 - "La necessità di una maggiore disciplina nell'associazionismo pacifista", di Luigi Tranquillino ("C.C.G. - Comitato Contro la Guerra" di Milano): http://youtu.be/Ow1KQRcDUV4.
#11 - "Informazione ed educazione come strumenti necessari contro la guerra", di Laura Tussi (Peace Link).
#12 - "L'Italia, l'export di armi e le guerre: come Finmeccanica manipola l'informazione", di Giorgio Beretta (R.I.D. - Rete Italiana per il Disarmo): http://youtu.be/Ow1KQRcDUV4.
A seguire gli altri interventi...
Convegno integrale: on line a breve.
Una produzione "Ecosin" a cura di Chiara Bellini, Francesco Scura ed Isabella Cirillo.
Il logo "Ecosin" è di Giovanni Fallacara.
MORGANA PRODUCTION S.R.L.
http://www.ecosin.tv ~ redazione@ecosin.it ~ info@morganalab.eu
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/pacedalbasso/AppelliNoti_1398965944.htm
Su LIBERA.TV:
http://www.libera.tv/videos/5946/ecosin--informazione-contro-la-guerra-di-laura-tussi-%28convegno-a-venegono-7-dicembre-2013%29.html
Articoli correlati
Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella A Kiev un crimine di guerra
Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.6 agosto 2025 - Mauro Carlo ZanellaYurii Sheliazenko: “Bene le proteste, ma tra gli ucraini c’è ancora chi crede nella guerra”
A Kiev ho incontrato Yurii Sheliazenko, obiettore di coscienza quacchero e dirigente del Movimento Pacifista Ucraino, che avevo conosciuto e intervistato durante il mio viaggio in Ucraina nell’agosto dell’anno scorso e il suo amico Artem Denysov, anch’egli quacchero.4 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network