Si abbandoni il progetto della cava di estrazione di sedimenti a Punta Penna. Mancano i presupposti politici e tecnici
Nei giorni scorsi, le associazioni WWF Zona Frentana e Costa Teatina, Arci Prov. di Chieti, CAI Vasto e Amici di Punta Aderci, sono venute a conoscenza della disponibilità, da parte del Responsabile del Procedimento dell'Ufficio competente della Regione Abruzzo Ing. Raggi, alla rivisitazione tecnica del progetto di una cava marina di estrazione di sedimenti nel litorale antistante Punta Penna.
Ferme restando le motivazioni che ci spingono ad esprimere la nostra totale contrarietà al progetto, apprendiamo dall'Ing. Raggi che la sabbia estratta nel litorale vastese è esclusivamente funzionale al ripascimento del litorale di Casalbordino.
"E' bene precisare - affermano i rappresentanti delle associazioni - che la spiaggia di Casalbordino, in pochissimi anni, è stata già interessata da almeno 5 interventi di ripascimento, i cui risultati sono stati inutili e dannosi per il litorale stesso. Considerando che l'erosione costiera è stata inferiore laddove si è conservata maggiormente la fascia dunale (a nord), si ritiene che gli interventi debbano andare nella direzione di in un consolidamento delle dune presenti, che rappresentano l'unica vera protezione della spiaggia all'azione erosiva di vento e correnti, piuttosto che di un ulteriore ripascimento di sabbia che verrebbe portata via dalle mareggiate.
A sostegno di ciò, nella conferenza dei servizi del 18 novembre, il Sindaco di Casalbordino Remo Bello, ha affermato che "il precedente ripascimento ha fatto danni e ha rovinato la qualità della sabbia" aggiungendo che "tutto ciò che è nella sua facoltà di Sindaco per bloccare l'opera verrà fatto". Una netta contrarietà che si aggiunge a quella espressa nella medesima sede dal rappresentante del Comune di Vasto.
"A questo punto - concludono i responsabili dei sodalizi ambientalisti - non vi sono le condizioni tecniche, scientifiche e politiche per proseguire oltre. Il progetto venga, quindi, definitivamente abbandonato"
Articoli correlati
- Un nuovo punto di riferimento
Vasto, costituito il Forum Civico Ecologista
Il Forum Civico Ecologista non ha come obiettivo solo la tutela, la conservazione e la valorizzazione ambientale, ma si muove anche in ambito culturale e sociale attraverso la promozione di politiche pubbliche che valorizzino la potenzialità che Vasto possiede al suo interno.11 settembre 2020 - Alessio Di Florio Rancitelli, sdegno e indignazione dopo la violenta intimidazione ad un appartenente al comitato di quartiere
Contro ogni sistema criminale basta silenzi, basta indugi27 agosto 2020 - Alessio Di FlorioAutostrade abruzzesi, forse forse il primo problema non è il traffico
I sequestri del gip di Avellino dei mesi scorsi, sulle autostrade abruzzesi, pongono dubbi e interrogativi. Ma per la politica e l’opinione pubblica l’unico problema sembra essere il traffico.11 marzo 2020 - Alessio Di FlorioSolidarietà e sostegno a Marie Helene Benedetti
Inaccettabile che si debba arrivare a gesti eclatanti per il rispetto di sacrosanti diritti30 novembre 2019 - Associazione Antimafie Rita Atria - PeaceLink Abruzzo
Sociale.network