Solidarietà e sostegno ad Andrea Rosario Natale per il vile attacco subito!
Domenica 15 Dicembre 2013 l'Assessore all'Ambiente del Comune di Fossacesia Andrea Rosario Natale (PRC - CambiAMO Fossacesia) scopre che nel campo di proprietà della sua famiglia sono stati barbaramente tagliati 29 piante di ulivo. Un chiaro gesto intimidatorio contro un'appassionato attivista ambientalista e un amministratore da sempre impegnato per la difesa del territorio, per la nascita del Parco Nazionale della Costa Teatina e per i Beni Comuni.
Il Forum Acqua e l'Abruzzo Social Forum, mentre si rendono disponibili a qualsiasi iniziativa di lotta e di impegno comune, esprimono la piena solidarietà, umana e politica ad Andrea ed alla sua famiglia. Nella risposta-proposta di Andrea sta il senso ed il futuro delle nostre lotte per ridare voce e vita a questo nostro martoriato ed amato territorio ed a chi ci vive. Un pensiero va anche agli ulivi ed al popolo di Palestina che gli occupanti vogliono sradicare. E come ci ricordano sempre i nostri amici e compagni indigeni maya: "HANNO TAGLIATO I NOSTRI RAMI MA NON HANNO POTUTO SRADICARE LE NOSTRE RADICI "( C.U.C.-Comitè de Unidad Campesina -GUATEMALA.
Le foto dei 29 ulivi barbaramente tagliati
http://www.peacelink.it/gallerie/gallery.php?id=196&i=18805
L’intervista ad Andrea di AbruzzoLiveTv
Andrea non si lascerà intimidire e continuerà a resistere. Noi con lui:
La denuncia di Andrea domenica 15 dicembre
Articoli correlati
Rancitelli, sdegno e indignazione dopo la violenta intimidazione ad un appartenente al comitato di quartiere
Contro ogni sistema criminale basta silenzi, basta indugi27 agosto 2020 - Alessio Di Florio- Una lotta che non abbiamo mai abbandonato
Ricordando la strage di via D'Amelio
Pensai, come tutti, che la mafia stava sterminando i migliori tra i nostri compagni che non eravamo stati capaci di difendere. E pensai, come tutti, che occorreva resistere. Pensai ai resistenti di Stalingrado che salvarono l'umanità dal trionfo hitleriano.18 luglio 2020 - Peppe Sini - Il 9 maggio del 1978 fu eliminato uno statista inviso agli Stati Uniti e che aveva parlato troppo
Perché ricordare Aldo Moro
PeaceLink ha dedicato uno spazio ad Aldo Moro. Esplorate questo spazio di informazione e scoprirete che ciò che vi hanno detto per tanti anni non è tutta la verità e in certi casi non è la verità.9 maggio 2020 - Alessandro Marescotti - In memoria di un giovane coraggioso che lottò contro la mafia
Peppino vive!
Il 9 maggio 1978 fu assassinato Peppino Impastato e nello stesso giorno venne ritrovato il corpo senza vita di Aldo Moro8 maggio 2020 - Laura Tussi e Fabrizio Cracolici
Sociale.network