Ultime novità
 Sodoma ambientale Sodoma ambientale- Il 2011 rischia di essere l'anno del collassoIl 2010 ha evidenziato una gestione ostaggio di clientelismi, illegalità e inefficienze. E l'anno nuovo è già iniziato in emergenza...23 gennaio 2011 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria)
 Una lettura strumentale e distorta della realtà Una lettura strumentale e distorta della realtà- Indignati dalle offese di BorghezioL'europarlamentare leghista si è lasciato andare ad esternazioni gravissime e offensive della dignità delle popolazioni colpite dal terremoto e dell'intero Abruzzo.10 gennaio 2011 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria)
 Il 29 dicembre convocato l'ATO a Lanciano per decidere sugli aumenti della tariffa e il nuovo Piano d'Ambito che resterà valido fino al 2032 Il 29 dicembre convocato l'ATO a Lanciano per decidere sugli aumenti della tariffa e il nuovo Piano d'Ambito che resterà valido fino al 2032- Per Natale arriva la stangata sull'acqua nei 92 comuni dell'ATO Chietino.Stop agli aumenti, garantire la partecipazione dei cittadini sul futuro della gestione dell'acqua in provincia di Chieti24 dicembre 2010 - WWF Abruzzo, Abruzzo Social Forum, Ass. OltreAbruzzi
 Per loro sono già scattate le misure di rimpatrio Per loro sono già scattate le misure di rimpatrio- Ai 21 migranti rinvenuti nella stazione di Vasto-San Salvo21 migranti, infreddoliti e sofferenti rinvenuti mentre vagavano nei dintorni di una stazione ferroviaria di Vasto. Hanno immediatamente ricevuto la solidarietà del Comune, il cui assessore alle politiche sociali si è attivato immediatamente per i primi conforti, della Caritas che li ha ospitati e di un pub che ha fornito loro cibo e acqua.
 Ma lì attende il rimpatrio. E' la settimana che porta al Natale, nella frenesia dello shopping consumista e nel luccichio dei lustrini e degli addobbi il nostro pensiero rimane a loro. Alla loro umanità per cui non sembra esserci spazio nella cattolica Italia che si prepara ai cenoni.21 dicembre 2010 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo; Alessia Montuori, SenzaConfine; Nadia Furnari, Ass. Antimafie Rita Atria)
- E gli abruzzesi pagano...L'Abruzzo troppo gentileAmare considerazioni sulla sanità abruzzese e su come le rapine degli anni scorsi le pagheranno i più deboli20 dicembre 2010 - Tusio De Iuliis (Presidente Ass. Aiutiamoli a Vivere )
 Le devastanti esondazioni dei fiumi, le denunce delle associazioni ambientaliste, altri avvenimenti delle ultime settimane, non sono fatti isolati. Sono tutte tessere di un unico mosaico che sta cancellando il futuro dell'Abruzzo Le devastanti esondazioni dei fiumi, le denunce delle associazioni ambientaliste, altri avvenimenti delle ultime settimane, non sono fatti isolati. Sono tutte tessere di un unico mosaico che sta cancellando il futuro dell'Abruzzo- Stanno svendendo il futuro al cemento e alla speculazioneNon s'intravede all'orizzonte alcun progetto programmatico, alcuna visione del futuro. E intanto prosegue la colonizzazione e il saccheggio del territorio da parte delle mafie e della speculazione. Si cancella la parte migliore del territorio, si bloccano progetti come il Parco della Costa Teatina, si devastano fiumi e valli, milioni di euro vengono letteralmente gettati via in mega progetti inutili per la collettività. Tutto in nome del profitto di pochi.14 dicembre 2010 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria)
 Pescara, 4 dicembre Pescara, 4 dicembre- Il tempo dell'Acqua è il tempo della DemocraziaWater street per il centro di Pescara. Dall'Abruzzo a Cancun l'acqua scende in piazza. Per chiedere la moratoria dei processi di privatizzazione fino al referendum25 novembre 2010
 Tra i sottoscrittori anche PeaceLink Abruzzo Tra i sottoscrittori anche PeaceLink Abruzzo- Nasce la Costituente per il Parco Nazionale della Costa Teatinail Parco è rimasto un “sogno sulla carta” perché non ha mai trovato le gambe su cui camminare, i cuori e le volontà degli amministratori e dei cittadini per far sì che diventasse realtà. Il passo avanti verso il Parco oggi è la nascita della Costituente.29 ottobre 2010
 Comunicato stampa Comunicato stampa- I dubbi delle associazioni ambientaliste sulla centrale termoelettrica a biomasse nella zona industriale di VastoDall'uso del termine biomassa all'esistenza della VIS (Valutazione d'Impatto Sanitario), alcune domande sul progetto19 ottobre 2010 - Arci Provincia di Chieti – Associazione Porta Nuova – CAI – FAI – WWF Zona Frentana e Costa Teatina – La Fabbrica di Nichi Vasto – Associazione Amici di Punta Aderci
 Comunicati stampa Comunicati stampa- Alberi abbattuti per favoreggiamento della prostituzioneLe Associazioni ambientaliste, il CCiclAT e On the road invitano, quindi, tutti gli Enti a mettere da parte i proclami e le polemiche ed avviare concretamente un’opera di riqualificazione ambientale dell’area e di assistenza alle vittime dello sfruttamento.19 ottobre 2010 - WWF Abruzzo, LIPU, ProNatura, CCiclAT, On the road
Sociale.network