Ultime novità
 Comunicato stampa Comunicato stampa- Il fiume Treste cade sotto i colpi delle ruspeIl WWF interviene con un esposto a Regione e Corpo Forestale19 ottobre 2010 - WWF Abruzzo
 Nada e WWF irrompono durante l'assise civica Nada e WWF irrompono durante l'assise civica- Gli ambientalisti e la discarica d'amianto arrivano in Consiglio ComunaleDurante la discussione delle osservazioni al Piano regolatore generale, una delegazione composta dai rappresentanti dell’associazione Nada (No alla discarica d’amianto) e del Wwf-zona frentana, ha protestato civilmente ma in maniera ferma.
 E in tutto questo i cittadini appaiono sempre più sullo sfondo. Non sono più i tempi dell'I Care E in tutto questo i cittadini appaiono sempre più sullo sfondo. Non sono più i tempi dell'I Care- Bussi: senza dinari nun si canta missa. E i dinari vanno ad altre misseToto propone, con l'assenso della Regione, un progetto per la costruzione di un cementificio nell'area contaminata, la cui bonifica è lontanissima per l'insufficienza dei fondi a disposizione. Senza dinari nun si canta missa e intanto a Campotosto si sta per finanziare un enorme e impattante progetto di derivazione delle acque del lago. Finanziamenti molto maggiori di quelli finora erogati per Bussi.29 settembre 2010 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria)
 Riflessioni a margine dell'ultimo ciclone giudiziario Riflessioni a margine dell'ultimo ciclone giudiziario- In Abruzzo esplode una Sodoma ambientaleUn coacervo di illegalità e di devastanti speculazioni che, anche quando nel limite della legalità, minaccia costantemente la salute dei cittadini e il territorio. Segnaliamo in calce alcuni degli articoli pubblicati. Rappresentano un piccolo dossier che testimonia questa Sodoma ambientale, una polveriera sulla quale siamo tutti seduti e che giorno dopo giorno sta tracimando. E' arrivato il momento di una nuova edizione del libro "La mafia in Abruzzo"23 settembre 2010 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria)
 Il Parco (purtroppo e strumentalmente fomentata ad arte) fa paura e il cemento è uguale a morte Il Parco (purtroppo e strumentalmente fomentata ad arte) fa paura e il cemento è uguale a morte- Un si poderoso e determinatoE' l'unica risposta possibile a chi, anche nei giorni scorsi a ridosso del Consiglio Comunale di Vasto (che ne sarà uno dei Comuni più importanti), continua ad attaccare, e ad insinuare strumentali dubbi, sulla costituzione del Parco Nazionale della Costa Teatina e su una sua "convenienza" economica.18 settembre 2010 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria)
 Grandissima vittoria delle associazioni ambientaliste e dei cittadini Grandissima vittoria delle associazioni ambientaliste e dei cittadini- La Commissione VIA della Regione Abruzzo boccia il porto turistico a VastoMa non si abbassi la guardia di fronte a nuove minacce. Lino Salvatorelli(ARCI): stanno predisponendo un nuovo progetto per la spiaggia di San Nicola8 settembre 2010 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria)
 Progetto di stoccaggio del pet-coke Progetto di stoccaggio del pet-coke- Ad Ortona arriva la feccia del petrolioPotrebbe presto arrivare l'ennesimo impianto ad alto impatto ambientale. Transiteranno 75.000 tonnellate di pet-coke (derivato del petrolio) all'anno in una zona ad alta densità abitativa e a vocazione turistica.6 settembre 2010 - WWF Zona Frentana e Costa Teatina
 Torrente Vibrata Torrente Vibrata- Contaminazione fecale delle acqueIl WWF invia un dossier alla magistratura sulla situazione del torrente Vibrata. L’associazione invita inoltre gli Enti a porre attenzione su investimenti e Piano regionale di Tutela delle Acque per recuperare anni di ritardi e cattiva gestione dei fiumi.6 settembre 2010 - WWF Abruzzo
 Energia elettrica importata in Abruzzo dal Montenegro? Energia elettrica importata in Abruzzo dal Montenegro?- No a piani energetici impattantiNon è giusto nè morale utilizzare l’energia elettrica derivante dalla distruzione ambientale di un altro Paese28 luglio 2010 - WWF Abruzzo
 Una risposta dei Movimenti ai petrolieri Una risposta dei Movimenti ai petrolieri- Non c'è futuro senza una politica energetica alternativaPetrolieri (e costruttori) hanno lanciato una campagna stampa sulle "ragioni del petrolio" . Le associazioni rispondono con una lettera sulle "ragioni degli abruzzesi" per dire NO al petrolio e SI ad una politica energetica alternativa.7 agosto 2010 - WWF, Legambiente, LAV, Agesci Abruzzo, Associazione Libera, Abruzzo Social Forum, Associazione Mare Libero, Abruzzo Crocevia, Punto pace Pax Cristi Pescara
Sociale.network