Ultime novità
 Comunicato stampa Comunicato stampa- Vandalismo, aggressioni e intimidazioni a operatori e volontari, nella Riserva di Punta AderciSolo negli ultimi giorni un volontario del WWF ha rischiato di essere investito da una moto da cross mentre passeggiava sull'ex tracciato ferroviario mentre quotidianamente operatori e volontari subiscono minacce e aggressioni13 agosto 2010 - Ines Palena (Presidente WWF Zona Frentana e Costa Teatina )
- Come ogni anno arriva il regalo per i cacciatoriScomodato l’intero Consiglio della Regione Abruzzo chiamato ad approvare per legge un atto amministrativo come il calendario venatorio regionale. Il WWF interviene nel merito della procedura e denuncia le gravi violazioni delle leggi nazionali e comunitarie che l'atto presenta.11 agosto 2010 - WWF Abruzzo
 Comunicato stampa Comunicato stampa- Aumentano i rifiuti sul greto del fiume PescaraSi ingrandisce la discarica abusiva sul fiume Pescara a Cepagatti e nessun ente interviene. Nuove immagini documentano scarichi di bidoni, gomme, eternit. Il WWF presenta una denuncia alla Procura della Repubblica.16 agosto 2010 - WWF Abruzzo
- Comunicato stampa di PeaceLink Abruzzo e dell'Ass. Antimafie Rita AtriaSempre più inquietanti le ombre di Gomorra in AbruzzoTracima sempre più in Abruzzo la corruzione e il malaffare. Gli arresti di questa mattina, che hanno portato alle dimissioni l'assessore all'Ambiente e alla Protezione Civile Daniela Stati (e all'arresto del padre, già condannato per finanziamento illecito ai partiti con sentenza passata in giudicato, e del compagno), gettano ulteriori ombre sulla gestione pubblica nella nostra Regione.2 agosto 2010 - Alessio Di Florio
 - Maledetta sia la vostra violenzaMercoledì a Roma la manifestazione dei comune del cratere è stata caricata dalle forze dell'ordine. Un vergognoso tentativo di intimidire chi da oltre un anno vive il dramma di non poter vivere nella propria città.10 luglio 2010 - Alessio Di Florio
- Comunicato stampaBussiciriguarda sull'interrogazione al Consiglio Provinciale di PescaraMa in provincia hanno capito che i cittadini della vallata pescarese continuano, da 40 anni, a nutrirsi (catene alimentari che l’acqua territoriale organizza) dei veleni clorurati delle industrie chimiche? E che niente si e’ finora fatto per eliminare il problema?24 maggio 2010 - Comitato Bussiciriguarda (EcoIstituto Abruzzo, Italia Nostra, MareVivo, MILA-Donnambiente)
- Azione dimostrativa sul Ponte sul Mare e volantinaggioBussiciriguarda e la giornata mondiale dell'acquaA tre anni dalla scoperta delle megadiscariche, nulla è stato fatto, nelle aree esterne alla Solvay, nonostante la presenza di un commissario governativo, con pieni poteri di protezione civile e che è stato dalle stesse associazioni già diffidato ad agire23 marzo 2010 - Comitato Bussiciriguarda (EcoIstituto Abruzzo, Italia Nostra, MareVivo, MILA-Donnambiente)
 Comunicato stampa Comunicato stampa- Profondamente danneggiate le dune di CasalbordinoAnche quest'anno l'uso di mezzi meccanici per la pulizia della spiaggia ha contribuito al degrado dell'ambiente dunale. Occorre individuare una modalità diversa di pulizia e fruizione delle spiaggie14 giugno 2010 - Ines Palena (Presidente WWF Zona Frentana e Costa Teatina )
 Continue richieste di autorizzazioni stanno coinvolgendo Abruzzo, Molise e Puglia Continue richieste di autorizzazioni stanno coinvolgendo Abruzzo, Molise e Puglia- Petrolio in mare: e se accadesse in Adriatico?Dopo il gravissimo incidente nel Golfo del Messico il WWF torna a chiedere interventi urgenti sulle autorizzazioni che si continuano a rilasciare nel tratto di mare antistante la costa abruzzese14 giugno 2010 - Dante Caserta (Consigliere Nazionale WWF Italia)
 La gestione del Servizio Idrico abruzzese fa "acqua" da tutte le parti La gestione del Servizio Idrico abruzzese fa "acqua" da tutte le parti- "Colabrodo d'Oro" ai Sindaci...poco trasparentiWWF e Abruzzo Social Forum denunciano sperperi e inefficienze e mettono in palio un "Colabrodo d'Oro" per i Sindaci che voteranno l'aumento della tariffa senza garantire, prima, partecipazione, trasparenza ed efficienza del servizio.14 giugno 2010 - Abruzzo Social Forum e WWF Abruzzo
Sociale.network