Summit di Tunisi e giornalismo: alziamo il tasso di interesse
incontro organizzato da Lsdi e Cris-Italia
''Per motivi apparentemente misteriosi, i mass media sono stati i grandi assenti nella prima fase del WSIS e non sembra che siano molto più interessati alla sua conclusione. Eppure la Società dell' Informazione riguarda in prima persona anche loro, il sistema dei conglomerati mondiali e regionali dell' industria dell' informazione, della cultura di massa e dell' infotainment, che con la sua alta concentrazione proprietaria sta minacciando seriamente la libertà di stampa, il pluralismo, l'indipendenza dei media in tutto il mondo''.
All' incontro interverranno:
- Sen. Fiorello Cortiana, delegato del Senato al WSIS
- un rappresentante del governo italiano
- Paolo Serventi Longhi, Segretario Generale della Fnsi
- Nadia Nasraoui, avvocato, Association for combatting Torture in Tunisia (ALTT)
- Zouhir Latif (sindacato dei giornalisti tunisini indipendenti)
- Abdelwahab Hani (membro del comitato di sostegno al movimento 18
ottobre in sciopero della fame)
- Franco Siddi, Presidente della Fnsi
- Matilde Ferraro, docente alla Sapienza e delegata al Wsis per le Ong
- Fausto Pellegrini, di Rainews24 e Raimed
- Roberto Savio, fondatore dell'IPS (InterPress Service)
- Francesco Diasio, Amisnet/Amarc (radio comunitarie)
- Emanuele Giordana, Lettera21
- Roberto Natale, UsigRai
Presenta: Jason Nardi, CRIS Italia
Seguirà dibattito con i giornalisti.
Sarà distribuito un dossier di approfondimento sul WSIS, preparato da lsdi.it e cris-italia.
Gli obiettivi dell'incontro sono:
1) Illustrare ai giornalisti cos'è il WSIS e quali sono le questioni rilevanti che -- secondo vari esponenti della società civile che hanno partecipato in questi anni al processo del Summit -- meritano attenzione e visibilità per l'opinione pubblica italiana.
2) La questione Tunisina: repressione e diritti umani nel paese di Ben Ali: gli eventi degli ultimi mesi, i rapporti di monitoraggio di gruppi indipendenti, i casi + eclatanti. [Per l'FNSI, in particolare, la chiusura del sindacato indipendente dei giornalisti il giorno stesso che si è riunito per la prima volta]
3) Cosa sta facendo il governo italiano (min. esteri e min. Stanca in particolare)
4) dare l'opportunità di intervistare alcuni dei protagonisti e di avere riferimenti per approfondimenti (dossier WSIS)
Prossimi appuntamenti
- nov8sabconvegno
O LE ARMI O LA VITA!
MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov9domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...















