Summit di Tunisi e giornalismo: alziamo il tasso di interesse
incontro organizzato da Lsdi e Cris-Italia
''Per motivi apparentemente misteriosi, i mass media sono stati i grandi assenti nella prima fase del WSIS e non sembra che siano molto più interessati alla sua conclusione. Eppure la Società dell' Informazione riguarda in prima persona anche loro, il sistema dei conglomerati mondiali e regionali dell' industria dell' informazione, della cultura di massa e dell' infotainment, che con la sua alta concentrazione proprietaria sta minacciando seriamente la libertà di stampa, il pluralismo, l'indipendenza dei media in tutto il mondo''.
All' incontro interverranno:
- Sen. Fiorello Cortiana, delegato del Senato al WSIS
- un rappresentante del governo italiano
- Paolo Serventi Longhi, Segretario Generale della Fnsi
- Nadia Nasraoui, avvocato, Association for combatting Torture in Tunisia (ALTT)
- Zouhir Latif (sindacato dei giornalisti tunisini indipendenti)
- Abdelwahab Hani (membro del comitato di sostegno al movimento 18
ottobre in sciopero della fame)
- Franco Siddi, Presidente della Fnsi
- Matilde Ferraro, docente alla Sapienza e delegata al Wsis per le Ong
- Fausto Pellegrini, di Rainews24 e Raimed
- Roberto Savio, fondatore dell'IPS (InterPress Service)
- Francesco Diasio, Amisnet/Amarc (radio comunitarie)
- Emanuele Giordana, Lettera21
- Roberto Natale, UsigRai
Presenta: Jason Nardi, CRIS Italia
Seguirà dibattito con i giornalisti.
Sarà distribuito un dossier di approfondimento sul WSIS, preparato da lsdi.it e cris-italia.
Gli obiettivi dell'incontro sono:
1) Illustrare ai giornalisti cos'è il WSIS e quali sono le questioni rilevanti che -- secondo vari esponenti della società civile che hanno partecipato in questi anni al processo del Summit -- meritano attenzione e visibilità per l'opinione pubblica italiana.
2) La questione Tunisina: repressione e diritti umani nel paese di Ben Ali: gli eventi degli ultimi mesi, i rapporti di monitoraggio di gruppi indipendenti, i casi + eclatanti. [Per l'FNSI, in particolare, la chiusura del sindacato indipendente dei giornalisti il giorno stesso che si è riunito per la prima volta]
3) Cosa sta facendo il governo italiano (min. esteri e min. Stanca in particolare)
4) dare l'opportunità di intervistare alcuni dei protagonisti e di avere riferimenti per approfondimenti (dossier WSIS)
Prossimi appuntamenti
- apr17sabevento
"Riace. Musica per l'umanità". Un nuovo umanesimo integrale contro ogni legge ingiusta.
La vicenda di Riace ha portato all'attenzione dell'opinione pubblica alcuni interrogativi che, in un periodo come quello che stiamo vivendo, non ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - apr24sabevento
"Giovanni Pesce. Per non dimenticare"
Giovanni Pesce (1918 - 2007) è stato un partigiano e politico italiano. partecipò alla guerra civile spagnola combattendo nelle Brigate ... - apr25domhappening
OpenCoreFest2021
Cos'è l'OpenCore? L'OpenCoreFest è il Festival di tutte le Arti,il festival della bellezza,della condivisione. In ogni modo si cerchi di ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mag12merevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza San Silvestro - Roma Capitale (RM)Il 13 maggio il Consiglio di Stato (CDS) si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli ... - mag13gioevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza Montecitorio - Roma Capitale (RM)Il 13 Maggio il Consiglio di stato si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli impianti a ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...