Summit di Tunisi e giornalismo: alziamo il tasso di interesse
incontro organizzato da Lsdi e Cris-Italia
''Per motivi apparentemente misteriosi, i mass media sono stati i grandi assenti nella prima fase del WSIS e non sembra che siano molto più interessati alla sua conclusione. Eppure la Società dell' Informazione riguarda in prima persona anche loro, il sistema dei conglomerati mondiali e regionali dell' industria dell' informazione, della cultura di massa e dell' infotainment, che con la sua alta concentrazione proprietaria sta minacciando seriamente la libertà di stampa, il pluralismo, l'indipendenza dei media in tutto il mondo''.
All' incontro interverranno:
- Sen. Fiorello Cortiana, delegato del Senato al WSIS
- un rappresentante del governo italiano
- Paolo Serventi Longhi, Segretario Generale della Fnsi
- Nadia Nasraoui, avvocato, Association for combatting Torture in Tunisia (ALTT)
- Zouhir Latif (sindacato dei giornalisti tunisini indipendenti)
- Abdelwahab Hani (membro del comitato di sostegno al movimento 18
ottobre in sciopero della fame)
- Franco Siddi, Presidente della Fnsi
- Matilde Ferraro, docente alla Sapienza e delegata al Wsis per le Ong
- Fausto Pellegrini, di Rainews24 e Raimed
- Roberto Savio, fondatore dell'IPS (InterPress Service)
- Francesco Diasio, Amisnet/Amarc (radio comunitarie)
- Emanuele Giordana, Lettera21
- Roberto Natale, UsigRai
Presenta: Jason Nardi, CRIS Italia
Seguirà dibattito con i giornalisti.
Sarà distribuito un dossier di approfondimento sul WSIS, preparato da lsdi.it e cris-italia.
Gli obiettivi dell'incontro sono:
1) Illustrare ai giornalisti cos'è il WSIS e quali sono le questioni rilevanti che -- secondo vari esponenti della società civile che hanno partecipato in questi anni al processo del Summit -- meritano attenzione e visibilità per l'opinione pubblica italiana.
2) La questione Tunisina: repressione e diritti umani nel paese di Ben Ali: gli eventi degli ultimi mesi, i rapporti di monitoraggio di gruppi indipendenti, i casi + eclatanti. [Per l'FNSI, in particolare, la chiusura del sindacato indipendente dei giornalisti il giorno stesso che si è riunito per la prima volta]
3) Cosa sta facendo il governo italiano (min. esteri e min. Stanca in particolare)
4) dare l'opportunità di intervistare alcuni dei protagonisti e di avere riferimenti per approfondimenti (dossier WSIS)
Prossimi appuntamenti
- mar20giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar20giopresidio
Fermiamo il massacro in Palestina!
Piazza Gavinana - Pistoia (PT)Numerose associazioni pistoiesi si danno convegno questo pomeriggio alle 18 in piazza Gavinana, presso "l'ulivo della pace", per manifestare a favore ... - mar21vencorso
Nuovo workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Secondo workshop intensivo del 2025 della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro, un nuovo ciclo di tre incontri in programma dal 21 al ... - mar21venincontro
L'arte e la cultura per la pace
Largo Rodrigo Pantaleone 9 - Palermo (PA)In occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Presentazione del libro di Gianmarco Pisa, "Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura ... - mar21venassemblea
Basta armi
via del Frantoio 9C - Roma (RM)circolo Arci Concetto Marchesi Intervengono Elena Mazzoni (Segretaria PRC Roma-Castelli Litoranea) Linda Meleo (Capogruppo M5S Comune di Roma) ... - mar21venincontro
INCONTRO CON RICCARDO CUCCHI
Viale Gallipoli, Museo Castromediano - Lecce (LE)A partire dai libri "Radiogol" e "Un altro calcio è ancora possibile", dialogheremo con una delle voci più note della radiocronaca ... - mar21vensimposio
Il mondo in una piazza- Iftar in Piazza Mazzini
Piazza Mazzini - Lecce (LE)l mondo in un Piazza: cultura & condivisione - Venerdì 21 marzo a Lecce! L'ultimo incontro della nostra rassegna Comunità Interculturali ... - mar21venevento
VENICE INTERNATIONAL ART FAIR 2025 – 21ST EDITION
Cannaregio 4118, Venice - VeneziaOPENING VENICE INTERNATIONAL ART FAIR 2025 - 21ST EDITION March 21 - April 04, 2025 Palazzo Albrizzi-Capello, Venice ITSLIQUID Group, in collaboration ... - mar21venincontro
Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Carrese
vico III Triggio n. 4 - Benevento (BN)Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Tra lettere, numeri e visioni: un viaggio nelle possibilità del pensiero. ... - mar22sabmanifestazione
Stop al genocidio
Piazza Sant'Oronzo - Lecce (LE)Israele ha ripreso la sua guerra genocida contro Gaza, non possiamo più stare in silenzio. Sabato invitiamo tutti e tutte in piazza Sant' ... - mar22sabincontro
L’Italia è di chi la vive
Officine Cantelmo viale de Pietro - Lecce (LE)Iniziativa sul referendum per la cittadinanza italiana Con Ouidad Bakkali - mar22sabevento
“Esperanto. Voci e canti del Mediterraneo”, alla Distilleria De Giorgi in scena lo spettacolo di Errare Persona
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)In programma sabato 22 marzo 2025, alle 20.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, lo spettacolo "Esperanto - Voci e canti del ... - mar23domevento
Primo tratto del Pellegrinaggio civico della Pace Kiev-Roma
Kiev, Monasteri di San Michele - Kiev (Ucraina)In preparazione del Cammino Europeo Orientale di San Michele e in occasione del strtoupper("Giubileo 2025") il Comitato Promotore San Michele Cammino ... - mar23domincontro
"'SpuntiSunti': quando l'errore diventa metodo narrativo. Il fantasiologo Carrese presenta la sua opera a Roccamonfina"
area mercato - Roccamonfina (CE)ROCCAMONFINA - Si terrà domenica 23 marzo alle ore 17:00, presso il Centro Culturale dell'area mercato di Roccamonfina, il reading di ... - mar23domrappresentazione teatrale
“Fiabe Italiane”, la Distilleria De Giorgi ospita il tributo a Italo Calvino
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Nell'ambito della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi" di Astràgali Teatro, va in scena domenica 23 marzo, alle 17.30, presso ... - mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar28venrappresentazione teatrale
FIVE DIRAHM
NASCA il teatro Via Siracusa, 28 - Lecce (LE)Venerdì 28 marzo | ore 20:45 | Teatro Adulti UNicA Senzaconfini 2024/2025 NASCA il Teatro, Via Siracusa 28 Lecce FIVE DIRHAM di e con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ...