IL 29 GIUGNO TUTTO IL MONDO DICE "NO" AL CARBONE. E TU?
Il 29 giugno si svolgerà una giornata di mobilitazione internazionale per connettere tutte le campagne attive, in tutti i Paesi del mondo, contro l'uso del carbone come fonte energetica.
L'iniziativa (http://globalpowershift.org/) parte da 350.org, un'associazione che si batte per il contrasto ai cambiamenti climatici; ma ha un carattere inclusivo, vuole incentivare la collaborazione tra realtà diverse che si battono per un medesimo risultato: superare l'era del carbone, avviare la rivoluzione energetica.
Anche a Brindisi ci troveremo il Sabato 29 Giugno per tutta la giornata sul porto all’altezza delle due colonne.
Svolgeremo attività a terra e sul mare. Biciclettate, barche a vela e a remi colorate di striscioni e bandiere, banchetti, attività per bambini e adulti, prodotti biologici e a km 0, musica e interventi. E tante altre idee che potrete proporre, perché l’iniziativa è orizzontale e portata avanti da chiunque voglia contribuire concretamente.
IL 29 GIUGNO, IN OGNI CONTINENTE, MIGLIAIA DI PERSONE MANIFESTERANNO CONTRO IL CARBONE. FACCIAMOLO ANCHE NOI!
Questo che vi rivolgiamo è un appello alla mobilitazione.
Greenpeace, No Al Carbone, il gruppo del Formicaio, cercano collaborazione di altre associazioni, gruppi, comitati, cooperative, consorzi, singoli cittadini. .. di tutti! Vogliamo stare insieme, dare vita a una protesta ovviamente pacifica, colorata, significativa. Per dire che abbiamo a cuore il clima e l'aria che respiriamo, per dimostrare che ... non vogliamo carbone!
Se intendi darci una mano mettiamoci in contatto, organizziamo insieme il lavoro, pensiamo a cosa fare e a come farlo per il meglio. Vogliamo essere tanti, uniti, forti e colorati!
Per adesioni scrivi a
noalcarbonebrindisi@yahoo.it
indicando il nome dell'associazione (o altro) che intende partecipare. Tutti avranno un piccolo spazio per allestire un banchetto e potranno svolgere le loro attività o partecipare a quelle in programma.
HANNO ADERITO:
GREENPEACE (gruppo locale di Lecce)
NO AL CARBONE (Brindisi)
IL FORMICAIO (Lecce)
PASSEGGINO ROSSO (Brindisi)
STREET SPORT ASSOCIATION FUN CLUB (Mesagne)
BRINDISI BENE COMUNE
GREENPEACE (gruppo locale di Bari)
GREENPEACE (gruppo locale di San Ferdinando di Puglia BAT)
Ass. 1000xTARANTO
LAB. OMAR MOHEISSI Arci (Guagnano/Villa B.)
CICLOAMICI - Fiab.
Movimento di partecipazione democratica LIBERI E FORTI (San Donaci)
I cambiamenti climatici sono una realtà, e non solo per la fusione dei ghiacciai e della calotta polare artica e per le isole del Pacifico sommerse dal mare. Sono negli uragani, nelle alluvioni, nei tornado, nelle siccità estreme, nelle ondate di gelo e calura che stanno devastando molte regioni del mondo. Sono nelle falde sempre più sottoposte all’intrusione marina. Sono qui in Italia.
Per contrastare il cambiamento climatico non serve maledire il cielo. Le centrali a carbone sono la principale fonte di emissione di anidride carbonica. L'alta concentrazione di C02 nell'atmosfera è la principale causa dei cambiamenti climatici in corso. Il carbone è la fonte responsabile, a livello globale, di oltre il 40% del totale delle emissioni di C02 e rappresenta il modo peggiore e più inquinante di produrre energia elettrica. Le centrali a carbone producono sessanta differenti sostanze inquinanti. Solo in Italia l'inquinamento che viene dal carbone causa 570 morti premature l'anno e danni sanitari, economici e ambientali per oltre 2,6 miliardi l'anno.
per info http://globalpowershift.org/
Prossimi appuntamenti
- gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen27merevento
Facciamo memoria insieme per i 6 anni di Cittadini Reattivi
Il 27 gennaio 2015 è nata l'Associazione Cittadini Reattivi e oggi vogliamo celebrare il 6º anno di vita di questo nostro progetto. ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen29venevento
Emergenza Climatica. Quanto tempo abbiamo?
CHIEDI ALLA SCIENZA: 6 conferenze per provare ad orientarci nell'emergenza e nel cambiamento del presente. Interverranno ricercatori e ricercatrici ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb13sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Chiara Valerio
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ...