Presepe vivente nel quartiere Tamburi, a due passi dall’Ilva
"Un presepe vivente a due passi dalle ciminiere dell’Ilva di Taranto, nel quartiere Tamburi. Per la prima volta un percorso itinerante, che si terrà il 21 dicembre alle 19, con gli abitanti del quartiere nelle vesti di pescatori, pastori, massaie, tre ospiti del Crap (Comunità riabilitativa assistenziale psichiatrica), nei panni dei Re Magi e bambini e ragazzi delle scuole come personaggi. I figuranti si uniranno strada facendo un itinerario che dall’affaccio sul Mar Piccolo si snoderà per l’intero rione tristemente famoso per le polveri sottili che lo attanagliano.
L’idea rientra nelle attività pensate dagli alunni del liceo cittadino Aristosseno per il concorso dell’Ugci (Unione giuristi cattolici italiani), dedicato alla memoria di don Pino Puglisi.
La traccia, “Se ognuno di noi facesse qualcosa, insieme si potrebbe fare molto”, citava proprio le parole del sacerdote ucciso dalla mafia.
E gli studenti tarantini hanno preso in parola l’invito vincendo il primo premio con un progetto di riqualificazione ambientale, sociale e culturale del quartiere Tamburi e creando, guidati dai docenti, una rete, il comitato “Puglisi”, che ad oggi coinvolge la diocesi di Taranto, con i parroci delle tre parrocchie del luogo, “Gesù Divin Lavoratore”, “San Francesco de’ Geronimo” e “Angeli Custodi”, l'Istituto Comprensivo (I.C.) “Vico-De Carolis” e l'I.C. G. Galilei, associazioni come l’“Auser Tamburi”, “Legambiente”, “Peacelink”, “Giovani per l’Ambiente”, “Taranto Incontra”, “Tamburi battenti” conI capofila Maria Santissima della Scala di Massafra, l’associazione musicale “Giuseppe Chimienti” di Montemesola, il Club Unesco di Taranto, Made in Taranto, la biblioteca “Marco Motolese”, la cooperativa teatrale Crest, attori come Giovanni Guarino e Franco Nacca, giornalisti e tantissimi cittadini che stanno dando un supporto nell’organizzazione e promozione dell’evento.
“In questo percorso di scoperta delle tante realtà belle e sane del nostro territorio – spiega una docente referente del progetto, Lucia Schiavone – ci sentiamo guidati da padre Puglisi. I ragazzi stanno scoprendo che il mondo non è così brutto come viene dipinto e che le forze del bene ci sono e se si mettono insieme possono fare grandi cose”."
Articolo di Marina Luzzi.
http://agensir.it/quotidiano/2016/12/15/diocesi-taranto-il-21-dicembre-un-presepe-vivente-nel-quartiere-tamburi-a-due-passi-dallilva/
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









