Presepe vivente nel quartiere Tamburi, a due passi dall’Ilva
"Un presepe vivente a due passi dalle ciminiere dell’Ilva di Taranto, nel quartiere Tamburi. Per la prima volta un percorso itinerante, che si terrà il 21 dicembre alle 19, con gli abitanti del quartiere nelle vesti di pescatori, pastori, massaie, tre ospiti del Crap (Comunità riabilitativa assistenziale psichiatrica), nei panni dei Re Magi e bambini e ragazzi delle scuole come personaggi. I figuranti si uniranno strada facendo un itinerario che dall’affaccio sul Mar Piccolo si snoderà per l’intero rione tristemente famoso per le polveri sottili che lo attanagliano.
L’idea rientra nelle attività pensate dagli alunni del liceo cittadino Aristosseno per il concorso dell’Ugci (Unione giuristi cattolici italiani), dedicato alla memoria di don Pino Puglisi.
La traccia, “Se ognuno di noi facesse qualcosa, insieme si potrebbe fare molto”, citava proprio le parole del sacerdote ucciso dalla mafia.
E gli studenti tarantini hanno preso in parola l’invito vincendo il primo premio con un progetto di riqualificazione ambientale, sociale e culturale del quartiere Tamburi e creando, guidati dai docenti, una rete, il comitato “Puglisi”, che ad oggi coinvolge la diocesi di Taranto, con i parroci delle tre parrocchie del luogo, “Gesù Divin Lavoratore”, “San Francesco de’ Geronimo” e “Angeli Custodi”, l'Istituto Comprensivo (I.C.) “Vico-De Carolis” e l'I.C. G. Galilei, associazioni come l’“Auser Tamburi”, “Legambiente”, “Peacelink”, “Giovani per l’Ambiente”, “Taranto Incontra”, “Tamburi battenti” conI capofila Maria Santissima della Scala di Massafra, l’associazione musicale “Giuseppe Chimienti” di Montemesola, il Club Unesco di Taranto, Made in Taranto, la biblioteca “Marco Motolese”, la cooperativa teatrale Crest, attori come Giovanni Guarino e Franco Nacca, giornalisti e tantissimi cittadini che stanno dando un supporto nell’organizzazione e promozione dell’evento.
“In questo percorso di scoperta delle tante realtà belle e sane del nostro territorio – spiega una docente referente del progetto, Lucia Schiavone – ci sentiamo guidati da padre Puglisi. I ragazzi stanno scoprendo che il mondo non è così brutto come viene dipinto e che le forze del bene ci sono e se si mettono insieme possono fare grandi cose”."
Articolo di Marina Luzzi.
http://agensir.it/quotidiano/2016/12/15/diocesi-taranto-il-21-dicembre-un-presepe-vivente-nel-quartiere-tamburi-a-due-passi-dallilva/
Prossimi appuntamenti
- gen15venwebinar
La segnalazione e la denuncia delle discariche abusive. Linee guida per associazioni ambientaliste
Chi abbandona deliberatamente i rifiuti trasformando i luoghi in discariche abusive commette un crimine ambientale: ovvero è un criminale. La ... - gen16sabevento
Banksy a Roma : La Mostra. Data Provvisoria
Bellezze di Roma, Via della Giuliana 40, 00195 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)Volete iscriverti alla nostra nuova newsletter: www.bellezzediromatour.it Novità 2020! 15 Novembre ore 10.15 - museo chiuso Per prenotare: ... - gen16sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Guido Tonelli
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - gen16sabevento
BORDERING EUROPE - I migranti senza diritti nel cuore dell'Europa
Ufficialmente chiusa nel 2016, la Balkan route continua mietere vittime ed è ogni giorno sempre più testimone di violentissimi ... - gen16sabevento
Online / ed è subito poesia / letture e lezioni
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - TorinoQuante volte leggiamo dei versi bellissimi, e magari - rapiti da quelle parole che ci parlano di noi - li condividiamo sui social, ma non sappiamo ... - gen17domevento
Online / ed è subito poesia / letture e lezioni
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino (TO)Quante volte leggiamo dei versi bellissimi, e magari - rapiti da quelle parole che ci parlano di noi - li condividiamo sui social, ma non sappiamo ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ...