Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco

Campagna: Appello ai pacifisti per una mobilitazione contro i nuovi euromissili

72 associazioni - pagina 1 2 3 4
  • 32. Punto Pace di Pax Christi di Tradate - VA (26 luglio 2024)
  • 31. Noix de kola - AT (25 luglio 2024)
    Noix_dekola fb noix.dekola Ig
  • 30. Circolo Acli Oscar Romero Ciserano (BG) (25 luglio 2024)
  • 29. Associazione Culturale Altrinformazione (25 luglio 2024)
  • 28. Welcoming Asti - AT (25 luglio 2024)
  • 27. Il mondo di Irene - VR (25 luglio 2024)
    Da statuto la nostra associazione si impegna nel promuovere la cultura della pace. Aderiamo quindi convintamente all'appello.
  • 26. Circolo Giustizia e Libertà Guido Calogero e Aldo - GE (24 luglio 2024)
  • 25. Legambiente Versilia - LU (24 luglio 2024)
  • 24. Associazione "L'Altritalia" di Eboli (SA) - SA (24 luglio 2024)
  • 23. Culturale Ogros - SS (24 luglio 2024)
  • 22. Usb Ancona - AN (24 luglio 2024)
    contro tutte le guerre
  • 21. Rete Radié Resch - VA (24 luglio 2024)
  • 20. ParalleloPalestina - MI (24 luglio 2024)
    Ogni giorno contro l'industria della morte
  • 19. Abbasso La Guerra - VA (23 luglio 2024)
  • 18. Associazione di amicizia e solidarietà Italia-RPDC (23 luglio 2024)
  • 17. Casa delle donne Viareggio - LU (23 luglio 2024)
  • 16. Lorenzo - FI (23 luglio 2024)
  • 15. Coordinamento per la Democrazia Costituzionale (22 luglio 2024)
  • 14. Unione Popolare Treviso - TV (22 luglio 2024)
  • 13. Tavolo per la Pace Pianoro - BO (22 luglio 2024)
pagina 3 di 4 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)