Socientize project, una strategia per la cittadinanza scientifica
Green Paper on Citizen Science
La Citizen Science valorizza l'apporto che la società civile può fornire alle attività di ricerca, specialmente nel campo dell'ecologia e della partecipazione democratica
5 ottobre 2015
La Commissione Europea ha promosso il Progetto Socientize che ha censito le attività, le istituzioni e i programmi che hanno fatto nascere la "citizen science".
Si allega a questa pagina web la "Green Paper", un documento molto articolato che fa il punto della situazione in Europa.
Esiste anche una White Paper che delinea le caratteristiche di fondo della Citizen Science, la quale valorizza l'apporto che la società civile può fornire a quelle attività di ricerca che si pongano obiettivi inclusivi e di allargamento democratico del progresso scientifico.
Parole chiave:
citizen science
Allegati
Green Paper
856 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
- Le attività dell'EPA
La Citizen Science negli Stati Uniti
Individui e gruppi di comunità raccolgono da tempo dati per comprendere meglio il loro ambiente locale e affrontare i problemi che li riguardano, ad esempio con il controllo della qualità dell'aria3 giugno 2020 - Redazione PeaceLink - Tutto è pronto e sono previste moltissime installazioni di nuove antenne
Sul 5G costruiamo un movimento di cittadinanza scientifica
Già disponibili i cellulari 5G, e la Cina è arrivata con sorprendente anticipo. Abbiamo bisogno una nuova cultura che gestisca l'incertezza e affronti il dubbio senza trasformarlo in complotto ma senza cancellarlo o minimizzarlo con semplificazioni opposte20 maggio 2020 - Alessandro Marescotti - Il software Omniscope
Democratizzazione dei dati ambientali
A scuola abbiamo fatto un’esperienza di Ecodidattica con un software di business intelligence realizzato da Antonio Poggi, un esperto del settore che vive a Londra ma che - essendo nato a Taranto - ha pensato di adattare il suo software all’analisi dei dati ambientali.22 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti - Cittadini e informazione scientifica, una nuova frontiera
Cosa è la Citizen Science
Grazie agli open data e con l'accesso online ai dati scientifici, i cittadini possono disporre di dati su cui compiere indagini ed anche elaborazioni proprie. La citizen science è una declinazione della cittadinanza attiva e si collega strettamente alla cittadinanza digitale.Alessandro Marescotti e Daniele Marescotti
Sociale.network