Citizen science

Esperienze

15 Articoli - pagina 1 2
  • L'inquinamento dell'aria a Roma
    Democratizzazione dei dati ambientali per una "comunità monitorante"

    L'inquinamento dell'aria a Roma

    La mappa dei dati rilevati e dei modelli di previsione georeferenziati. Una panoramica degli impatti sulla salute della popolazione. Alcuni strumenti di citizen scienze per la didattica ambientale basata sul'ecologia della vita quotidiana.
    1 luglio 2022 - Redazione PeaceLink
  • Eccessi di mortalità nei tre quartieri di Taranto più vicini all'area industriale
    Raffronto fra la mortalità dei quartieri più inquinanti di Taranto e la mortalità regionale

    Eccessi di mortalità nei tre quartieri di Taranto più vicini all'area industriale

    Dal 2011 al 2019 in totale vi sono 1075 morti in eccesso di cui 803 statisticamente significativi.
    L'eccesso di mortalità medio annuo è di 119 morti di cui 89 statisticamente significativi.
    L'intervallo di confidenza considerato è del 90%.
    13 maggio 2021 - Redazione PeaceLink
  • I dati di mortalità disaggregati per sesso e per quartieri
    Osservatorio mortalità a Taranto

    I dati di mortalità disaggregati per sesso e per quartieri

    Un aggiornamento che conferma eccessi di mortalità nei quartieri nord della città dove sorge uno dei più grandi poli industriali d'Italia. Il Sindaco di Taranto ha inviato i dati ai ministri competenti del governo
    10 maggio 2021 - Redazione PeaceLink
  • Monitoraggio della qualità dell'aria in provincia di Siracusa
    Open Data Sicilia 2021

    Monitoraggio della qualità dell'aria in provincia di Siracusa

    PeaceLink presenta una semplice ma importante iniziativa per liberare i dati del monitoraggio ambientale e renderli così fruibili a tutti
    16 aprile 2021 - Francesco Iannuzzelli
  • Open Data, citizen-science e ambientalismo

    Open Data, citizen-science e ambientalismo

    L'esempio di PeaceLink a Taranto e possibili campagne in Sicilia
    12 giugno 2019 - Francesco Iannuzzelli
  • Una piattaforma per il monitoraggio dell'inquinamento ambientale a Taranto e provincia
    Omniscope

    Una piattaforma per il monitoraggio dell'inquinamento ambientale a Taranto e provincia

    I dati sono quelli dell'Arpa Puglia. La piattaforma online consente di interrogarli con grande facilità ed estraendo informazioni significative.
    24 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Osservatorio Mortalità
    Un esempio di citizen science tramite gli open data

    Osservatorio Mortalità

    Un osservatorio della mortalità in una città consente di individuare in tempo reale l'esistenza di criticità in alcuni quartieri o in alcune aree della popolazione esposte a particolari fonti di inquinamento. I cittadini possono chiedere alle amministrazioni comunali i dati ed elaborarli.
    28 dicembre 2018 - Redazione PeaceLink
  • Osservatorio mortalità a Taranto
    Citizen science

    Osservatorio mortalità a Taranto

    Pubblichiamo un foglio elettronico con i dati disponibili alla data odierna. L'osservatorio mortalità è uno strumento utile e importante per tenere sotto controllo la situazione in aree particolarmente inquinate
    13 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
  • L'esperienza della biobanca della ASL di Padova

    Tumori e biobanche

    9 dicembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Una biobanca dei tumori al cervello

    9 dicembre 2016 - Alessandro Marescotti
pagina 1 di 2 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)