Eccessi di mortalità nei tre quartieri di Taranto più vicini all'area industriale
L'eccesso di mortalità medio annuo è di 119 morti di cui 89 statisticamente significativi.
L'intervallo di confidenza considerato è del 90%.
Il Sindaco di Taranto ha inviato al Consiglio di Stato i dati di mortalità di Taranto basati sull'anagrafe comunale.
I dati riguardano gli ultimi 10 anni e sono disaggregati per quartieri e per sesso.
Offrono una panoramica preoccupante per i tre quartieri più vicini all'area industriale (Tamburi, Borgo e Paolo VI).
Tali quartieri presentano eccessi di mortalità se i dati vengono raffrontati con i dati comunali (essi arrivano fino al 31 dicembre 2020).
Tali quartieri presentano eccessi di mortalità ancora superiori se raffrontati con i dati di mortalità della Regione (tali dati arrivano fino al 31 dicembre 2019).
L'intervallo di confidenza considerato è del 90%.
Facendo un raffronto fra i dati di mortalità dei tre quartieri di Taranto più a rischio (Tamburi, Borgo e Paolo VI) e quelli della Regione Puglia emergono questi eccessi di mortalità:
- dal 2011 al 2019 in totale si registrano nei tre quartieri considerati 1075 morti in eccesso di cui 803 statisticamente significativi;
- l'eccesso di mortalità medio annuo è di 119 morti di cui 89 statisticamente significativi.
Allegati
Eccessi di mortalità, dati disaggregati M/F
Redazione PeaceLink
Fonte: Anagrafe comunale, ricerca di Stefano Cervellera e altri, allegata alla pagina web49 Kb - Formato pdfMortalità anno per anno a Taranto nei tre quartieri a rischio vs Regione
Articoli correlati
- Il periodo di campionamento è compreso tra 2016 e 2023
Tesi: "Analisi Chemiometrica della dinamica intertemporale degli IPA a Taranto e zone limitrofe"
Lucia Del Monaco si è laureata in Schienze Chimiche a Siena con una tesi sugl idrocarburi policiclici aromatici (IPA) usando un macchinario dello stesso tipo di quelli in possesso di Peacelink e ARPA Puglia, ECOCHEM PAS 2000.25 novembre 2023 - Fulvia Gravame - È tempo di smettere con l'ipocrisia e di affrontare la realtà
Taranto è in uno stato di sporcizia spaventoso
Troppo spesso si lodano le bellezze della città di Taranto per applaudire l'amministrazione comunale. Questi post sembrano distogliere l'attenzione dalla cruda verità che Taranto sta affrontando. Gli elogi alla bellezza della città sembrano essere uno strumento di propaganda politica18 novembre 2023 - Alessandro Marescotti - Udienza fissata per il giorno 7 novembre 2023
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si esprime sull'ILVA
“La causa trae origine dal rinvio pregiudiziale da parte del Tribunale di Milano al quale ci eravamo rivolti chiedendo la chiusura ovvero il fermo degli impianti dell’area a caldo dell’acciaieria tarantina”, spiega l'associazione Genitori tarantini.6 novembre 2023 - Il video del TG regionale
Taranto: studenti e Comitato 12 Giugno insieme per commemorare i caduti del lavoro
La cerimonia, promossa dal "Comitato 12 Giugno", ha rappresentato un importante appello alla sensibilizzazione sulla sicurezza sul lavoro. Questo evento annuale è un ricordo tangibile delle tragedie passate e una chiamata all'azione per prevenire futuri incidenti sul lavoro.30 settembre 2023 - Redazione PeaceLink
Sociale.network