Appello urgente: Gli ospedali iracheni attaccati e danneggiati dalle forze USA
Richiesta urgente di aiuto dall'Iraq occidentale
Una crisi umanitaria urgente sta avendo luogo nell'Iraq occupato occidentale. Doctors for Iraq Society (Dotti per la società irachena) ti chiede di agire ORA.
I soldati occupanti degli Stati Uniti hanno condotto delle operazioni militari nelle città ad ovest dell'Iraq. Tra il maggio e il giugno del 2005, i più duri tra questi attacchi hanno avuto luogo nelle città di Haditha ed Al-Qa'im. Queste città e i villaggi della periferia sono casa di almeno 300.000 persone.
I testimoni oculari e il personale medico dell'area hanno descritto come i soldati statunitensi abbiano impedito che cibo e medicinali raggiungessero Haditha ed Al-Qa'im, oltre ad aver sparato agli ospedali principali delle due città, allo staff medico e alle ambulanze.
I soldati USA hanno violato la Convenzione di Ginevra e il diritto internazionale impedendo ai civili di accedere alle cure mediche. I testimoni oculari hanno riportato che almeno un paziente è stato ucciso da un arma da fuoco mentre era nel suo letto presso un reparto dell'ospedale di Haditha. Ai dottori è stato impedito di assistere i pazienti ed i civili che ne avevano bisogno. Molti dottori e altri membri del personale medico sono stati uccisi negli attacchi ed altri sono stati arrestati dalle forza USA nell'ospedale. In seguito sono stati rilasciati, insieme al direttore dell'ospedale, detenuto per due giorni.
Le vaste operazioni militari nell'area hanno causato dei danni di vaste proporzioni e un numero non noto di civili è stato ucciso o ferito nel corso dell'attacco.
Dei filmati ripresi dai dottori mostrano gravi danni al magazzino e alle sale operatorie dell'ospedale di Haditha. Il magazzino conteneva medicinali e strumenti per tutti gli ospedali e centri medici nell'Iraq occidentale. Lo staff e i pazienti dicono che i danni sono stati compiuti da "soldati statunitensi violenti e barbari".
Doctors for Iraq Society e altre organizzazione irachene che lavorano nell'area stanno chiedendo aiuti urgenti dall'estero per aiutare ad equipaggiare gli ospedali con i medicinali e altri strumenti essenziali.
Lo staff medico necessita di medicinali, set chirurgici, vestiario e strumenti per il laboratorio.
Doctors for Iraq Society sta chiedendo alle organizzazioni per i diritti umani di condurre un'indagine urgente su quel che è successo ad Haditha e ad Al-Qa'km, e di intervistare i testimoni oculari e lo staff medico nell'area.
Tradotto da Carlo Martini per www.peacelink.it
Il testo e' liberamente utilizzabile a scopi non commerciali citando le fonti, l'autore e il traduttore.
Oppure il Dr. Salam Ismael: salam.obaidi@gmail.com
Per interviste da parte dei media: salam.obaidi@doctorsforiraq.org
Dr. Salam T. Ismael
Segretario generale
Doctors for Iraq Society
salam_ismael@hotmail.com
salamelobaidi2003@yahoo.com
Telefono fisso (Regno Unito): 0044 (0) 2085209489
Telefono mobile (Regno Unito): 0044 (0) 7891022381
Telefono fisso (Baghdad): 00964 1 4437512
Telefono mobile (Baghdad): 00964 7901 963 257
Articoli correlati
- Putin: il nuovo Bush?
Lo sfondone di George W. Bush smaschera la guerra in Iraq e dà ragione a Assange
Commettendo ciò che molti giornali chiamano “il lapsus freudiano del secolo”, l’ex presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, ha inavvertitamente definito la propria invasione dell’Iraq nel 2003 come “ingiustificata e brutale.” Proprio ciò che Julian Assange aveva rivelato 12 anni fa.23 maggio 2022 - Patrick Boylan - Confine Iraq-Siria
Riunite con i loro bambini “futuri terroristi”, le donne yazidi vengono ripudiate
Gli anziani yazidi rinnegano i figli delle ex schiave dello Stato islamico, costringendole a scegliere tra i loro bambini e la loro comunità9 aprile 2021 - Martin Chulov e Nechirvan Mando ad Arbil - Nel Kurdistan iracheno il momento finale del viaggio di Papa Francesco
Un viaggio di pace
I Curdi e il Kurdistan, grazie alla loro accoglienza al Papa, hanno confermato, come sempre, di essere un popolo di pace e terra di accoglienza, fratellanza e convivenza tra culture, religioni ed etnie diverse, se questa terra viene lasciata e tenuta lontana dagli interessi politici ed economici.7 marzo 2021 - Gulala Salih - La situazione attuale
Iraq, la rivolta continua
Dopo la pandemia, il crollo del prezzo del petrolio e la nomina, frutto del compromesso tra USA e Iran, di al-Kadhimi come primo ministro, cosa è cambiato?19 ottobre 2020 - Valeria Poletti
Sociale.network