Terza Settimana Irachena della Nonviolenza
Oggi in Iraq c'è un movimento crescente di cittadini che cercano di porre fine alla violenza, all'occupazione e alla corruzione attraverso mezzi nonviolenti.
LaOnf è un gruppo di organizzazioni e individui iracheni, appartenenti a tutti i gruppi etnici e religiosi, con diverse provenienze ideologiche e politiche, che si sono uniti per promuovere la nonviolenza come lo strumento di lotta più efficace verso un Iraq indipendente, democratico e pacifico.
LaOnf non è un partito politico né un'organizzazione: è un libero assembramento di persone, al quale ogni Iracheno che sceglie la nonviolenza è benvenuto a unirsi. Ha una struttura democratica composta da consigli e rappresentanti eletti in ciascuno dei 18 governatorati (province) dell'Iraq. I membri di LaOnf rifiutano l'occupazione e la guerra come mezzi per costruire la democrazia e far rispettare lo stato di diritto: credono invece nella promozione del dialogo e della cultura di pace.
Dall'11 al 17 ottobre 2008, i membri di LaOnf svolgono la loro campagna annuale, la Settimana Irachena della Nonviolenza, durante la quale diffondono la cultura della nonviolenza e chiedono misure che assicurino la libertà e la sicurezza degli Iracheni che eserciteranno il diritto di voto durante le prossime elezioni provinciali in Iraq.
Per info sulla Settimana Irachena della Nonviolenza 2008:
http://www.unponteper.it/documenti/III_SettimanaNonviolenza.pdf
Per info sulla storia di LaOnf, con link a foto e video:
http://www.unponteper.it/documenti/LaOnf_storia.doc
******************
ADERISCI ALLA CAMPAGNA INTERNAZIONALE DI SOSTEGNO A LAONF!
1) Dimostra il tuo appoggio firmando una lettera di sostegno agli attivisti di LaOnf.
Clicca qui per firmare:
http://org2.democracyinaction.org/o/5384/t/3350/content.jsp?content_KEY=548
2) Invia una tua foto per testimoniare il tuo sostegno a LaOnf. Scrivi a laonfsolidarity@yahoo.com con un breve messaggio a LaOnf, preferibilmente in Inglese o Arabo.
Foto pervenute:
http://www.flickr.com/photos/laonfsolidarity/
3) Sostieni economicamente le attività di LaOnf in Iraq. Al momento è molto difficile per la società civile irachena ottenere finanziamenti della cooperazione o agenzie internazionali per progetti di mobilitazione sociale di questo tipo. È urgente attivare reti di solidarietà concreta tra popoli. Tutte le somme versate a Un ponte per... con causale “Promozione della nonviolenza in Iraq e Medioriente” verranno usate per finanziare il progetto LaOnf.
Per donare:
http://www.unponteper.it/sostienici/pagina.php?op=include&doc=sottoscrivi
4) Organizza attività di informazione su LaOnf, per raccogliere sostegno della tua comunità e degli enti locali. Parlane in eventi pubblici. Segnala gli eventi e chiedi materiale di supporto scrivendo a:
martina.pignatti@unponteper.it
Eventi segnalati e altre informazioni:
http://www.unponteper.it/informati/article.php?sid=1642
Articoli correlati
- How to fight against war disinformation? Julian Assange shows a way
"My one and only New Year's Resolution": Letter from an ex-pacifist (now no longer "ex")
January 1st of each year is the time for formulating resolutions to keep or break (usually the latter) during the 365 days ahead. So Martina, an ex-pacifist who now is no longer “ex”, has decided to make only one resolution for 2023. “That way,” she says, “I’m sure to keep it.”8 gennaio 2023 - Patrick Boylan - Come combattere la disinformazione di guerra? Julian Assange ce lo insegna.
Il mio Buon Proposito per il nuovo anno: lettera di una ex-pacifista (ora non più “ex”)
Il 1° gennaio di ogni anno è il momento consueto per formulare i buoni propositi per i 365 giorni a venire. Se ne formulano tanti e di solito se ne mantengono pochi. Una ex-pacifista, ora decisa a non essere più ex, ha invece scelto per quest'anno un solo proposito. Così è più sicura di mantenerlo.2 gennaio 2023 - Patrick Boylan - Meloni più audace di Putin
Si condanna l’occupazione russa dell’Ucraina mentre si continua ad occupare l’Iraq
Nessuno sembra farci più caso ma i militari della NATO, ora sotto comando italiano, stanno sempre occupando illegalmente il Nord Est dell’Iraq, zona grande quanto il Donbass. Più audace di Putin, la Premier Meloni, in tuta mimetica, è andata sotto Natale a rendere loro visita. Nessuno ha fiatato.1 gennaio 2023 - Patrick Boylan - Siccità in Iraq
Acqua in polvere
L'Iraq è in preda alla crisi climatica. Un viaggio sulle tracce dell'acqua – dai monti del Kurdistan, nel Nord, alle paludi mesopotamiche, nel Sud del Paese10 novembre 2022 - Karim El-Gawhary
Sociale.network