Terza Settimana Irachena della Nonviolenza
Oggi in Iraq c'è un movimento crescente di cittadini che cercano di porre fine alla violenza, all'occupazione e alla corruzione attraverso mezzi nonviolenti.
LaOnf è un gruppo di organizzazioni e individui iracheni, appartenenti a tutti i gruppi etnici e religiosi, con diverse provenienze ideologiche e politiche, che si sono uniti per promuovere la nonviolenza come lo strumento di lotta più efficace verso un Iraq indipendente, democratico e pacifico.
LaOnf non è un partito politico né un'organizzazione: è un libero assembramento di persone, al quale ogni Iracheno che sceglie la nonviolenza è benvenuto a unirsi. Ha una struttura democratica composta da consigli e rappresentanti eletti in ciascuno dei 18 governatorati (province) dell'Iraq. I membri di LaOnf rifiutano l'occupazione e la guerra come mezzi per costruire la democrazia e far rispettare lo stato di diritto: credono invece nella promozione del dialogo e della cultura di pace.
Dall'11 al 17 ottobre 2008, i membri di LaOnf svolgono la loro campagna annuale, la Settimana Irachena della Nonviolenza, durante la quale diffondono la cultura della nonviolenza e chiedono misure che assicurino la libertà e la sicurezza degli Iracheni che eserciteranno il diritto di voto durante le prossime elezioni provinciali in Iraq.
Per info sulla Settimana Irachena della Nonviolenza 2008:
http://www.unponteper.it/documenti/III_SettimanaNonviolenza.pdf
Per info sulla storia di LaOnf, con link a foto e video:
http://www.unponteper.it/documenti/LaOnf_storia.doc
******************
ADERISCI ALLA CAMPAGNA INTERNAZIONALE DI SOSTEGNO A LAONF!
1) Dimostra il tuo appoggio firmando una lettera di sostegno agli attivisti di LaOnf.
Clicca qui per firmare:
http://org2.democracyinaction.org/o/5384/t/3350/content.jsp?content_KEY=548
2) Invia una tua foto per testimoniare il tuo sostegno a LaOnf. Scrivi a laonfsolidarity@yahoo.com con un breve messaggio a LaOnf, preferibilmente in Inglese o Arabo.
Foto pervenute:
http://www.flickr.com/photos/laonfsolidarity/
3) Sostieni economicamente le attività di LaOnf in Iraq. Al momento è molto difficile per la società civile irachena ottenere finanziamenti della cooperazione o agenzie internazionali per progetti di mobilitazione sociale di questo tipo. È urgente attivare reti di solidarietà concreta tra popoli. Tutte le somme versate a Un ponte per... con causale “Promozione della nonviolenza in Iraq e Medioriente” verranno usate per finanziare il progetto LaOnf.
Per donare:
http://www.unponteper.it/sostienici/pagina.php?op=include&doc=sottoscrivi
4) Organizza attività di informazione su LaOnf, per raccogliere sostegno della tua comunità e degli enti locali. Parlane in eventi pubblici. Segnala gli eventi e chiedi materiale di supporto scrivendo a:
martina.pignatti@unponteper.it
Eventi segnalati e altre informazioni:
http://www.unponteper.it/informati/article.php?sid=1642
Articoli correlati
- Esperienze di educazione alla pace
Scuola. Il viaggio senza fine
A scuola è necessario imparare a riconoscere e gestire anche la parte emotiva dell’apprendimento: stati d'animo, insicurezza, esigenza di supporto da parte dell'adulto, sofferenza psichica, disagio emotivo.9 gennaio 2021 - Laura Tussi - Ricorda Calamandrei: basta guerre, distruzioni, viviamo in altri modi e mondi possibili
Riflessioni di un obiettore di coscienza e di una attivista
Dalla Seconda Guerra Mondiale, al processo di Norimberga, dai movimenti per la nonviolenza e il disarmo, fino a arrivare alle Università per la Pace12 dicembre 2020 - Laura Tussi - A scuola con Agenda Onu 2030
L’Agenda delle idee
Progetti di sviluppo dell’educazione all’attivismo partecipativo in base agli obiettivi di Agenda Onu 20305 dicembre 2020 - Laura Tussi - Attivismo di pace e nonviolenza
Esperienze di attivismo: dialoghi con Laura Tussi
Lavorare in rete, tessere complicità e punti di forza con tutti i compagni di viaggio in cammino verso la pace e la nonviolenza14 novembre 2020 - Fabrizio Cracolici
Sociale.network