Tradate: Corso di Economia Solidale
1 ottobre 2005
Mimmo Giudice
 Vi invio in anteprima il volantino di una stupenda iniziativa organizzata dalla nostra Associazione, dalla quale è nata la Bottega del commercio equo-solidale Macondo Di Tradate. Riteniamo che sia una importante iniziativa per far conoscere a  tante persone concetti quali: economia solidale, consumo critico, finanza etica, gruppi d'acquisto solidali, in poche parole stili di vita sobri in una società protesa verso una concezione sempre più consumista della vita quotidiana. Tutti gli incontri sono naturalmente gratuiti, ed in ognuno di essi saranno presenti relatori altamente qualificati.
Buon cammino a tutti. Un abbraccio. Mimmo Giudice.  
Parole chiave: 
      commercio equo, bdm, importazione, lorenzo guadagnucci, commercio equo e solidale, economia solidale, tradate
Allegati
- Programma1247 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
 - Boicottaggio rum Flor de Caña: lettere di protesta a importatori e distributoriGruppo di Boicottaggio del rum Flor de Caña estendono protesta6 maggio 2009 - Giorgio Trucchi
 Appello Appello- Furto nella storica Cooperativa di PescaraNella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio ignoti sono penetrati nella bottega di Via Garibaldi8 luglio 2007
- Crescita e/o coerenza?Leggo di Unipol penso al commercio equo, alla finanza etica e a tutte le altre iniziative di economia alternativa. Un'idea mi tormenta: "Ecco cosa può succedere alle migliori iniziative se perdono l'anima e si lasciano vincere dalla tentazione del potere". Davanti agli occhi non ho solo la fine miserabile di gran parte del movimento cooperativistico, ma di esperienze ben più gloriose che hanno rappresentato la speranza per milioni di persone.Francesco Gesualdi
 - Alla seconda edizione la Guida "Fa' la cosa giusta!" del TrentinoEsce aggiornata e rinnovata, in occasione della prima Fiera trentina “Fa' la cosa Giusta!”, la guida al consumo critico che ha permesso a molti di conoscere il mondo dell'economia solidale, dal commercio equo e solidale all'agricoltura biologica, dalle cooperative sociali alle energie alternative, dal turismo responsabile nel Sud del mondo fino a quello dolce e locale.22 novembre 2005 - Trentino Arcobaleno
Sociale.network