Ultime Novità
Le ultime novità di questa tematica
- Sull'obiettivo 12 dell'Agenda ONU 2030 per la sostenibilità
Consumo responsabile
La società è il risultato di regole e di comportamenti e se tutti ci comportassimo in maniera consapevole, responsabile, equa, solidale, sobria, non solo daremmo un altro volto al nostro mondo, ma obbligheremmo il sistema a cambiare anche le sue regoleFrancesco Gesualdi - Le buone pratiche
Criteri guida per il consumo critico
Vi sono scelte di vita scelte che coinvolgono i criteri di acquisto e di consumo e che puntano a ridurre l'impronta ambientale. Il consumo critico attiene all'etica della responsabilità sociale, alla cittadinanza economica e alla cittadinanza globale26 dicembre 2020 - Redazione PeaceLink - E' ora di cambiare e di cambiarci
Un Natale diverso! Per noi e per il clima
Possiamo vivere il Natale (e tutto l'anno) in modo più sobrio? Alimentazione, trasporti, regali... almeno proviamoci!24 dicembre 2020 - Linda Maggiori (blogger scrittrice) - Report sulla plastica dei biberon
1,6 milioni di microplastiche al giorno. Per ogni bambino
Secondo un nuovo studio, i contenitori sintetici per neonati cedono molta microplastica. Le possibili conseguenze per la salute non sono ancora chiare30 ottobre 2020 - Mareike Andert - I servizi nella fascia 0-3 anni
Asili nido e società “adulto-centrica”: intervista a Gabriella Falcicchio.
E' necessario mandare i bambini al nido per farli essere più "preparati"? In una società arrivista, capitalista e frenetica, anche i bambini devono "stare al passo" degli adulti. La tradizione pedagogica non violenta e "illichiana" possono invece aiutarci a mettere al centro i bambini.15 agosto 2020 - Linda Maggiori - Le buone pratiche
Cosa è il consumo critico
In questo video vengono analizzate le varie dimensioni del consumo critico, che è un insieme di scelte che coinvolgono l'intero stile di vita4 giugno 2020 - Redazione PeaceLink - Salvini ha dichiarato: "Con le mascherine pronti a manifestare"
Credete che 50 centesimi blocchino il coronavirus?
Il virus oltrepassa la mascherina da 50 centesimi, quella chirurgica. Solo le mascherine molto filtranti sono in grado di tenere lontano il virus, ma non sono quelle che verranno diffuse. Il mito della mascherina che ci mette al sicuro è l'emblema di un'Italia che non studia e crede alle bufale27 aprile 2020 - Alessandro Marescotti - Ma molti non lo sanno
La naftalina è più pericolosa di prima
PeaceLink è il sito web italiano più consultato sulla natfalina. Da tempo ha lanciato l'allarme. Vari siti web infatti riportano informazioni datate. La considerano ancora nel gruppo 3 mentre da anni è passata nel gruppo 2B ("possibile cancerogeno per gli uomini")7 gennaio 2020 - Redazione PeaceLink Eni, gli scandali e il clima. E il nostro stile di vita.
Il gigante italiano del fossile, i suoi guai giudiziari e il suo impatto sul riscaldamento globale. Cosa possiamo fare per fermarlo?14 novembre 2019 - Linda Maggiori- bici, treni, mobilità sostenibile
Vivo senz'auto, in arrivo il libro e il raduno!
Da ormai 5 anni è attivo il gruppo Famiglie senz'auto. Il 2 ovembre a Roma il raduno e la presentazione del libro delle esperienze delle famiglie senz'auto.28 ottobre 2019 - Linda Maggiori (blogger scrittrice)
Sociale.network