UN PROGETTO ESTETICO PER MILANO
Parliamo con CHI ci vive, con CHI le progetta, con CHI deve decidere.
Incontro_dibattito.
Ciclo UN PROGETTO ESTETICO PER MILANO
Chi ci vive
Antonio Josa - Circolo Perini - Pino Lopez - Ass. Quarto Oggiaro vivibile - Carlo Montalbetti - Asso. Comitati - Coop. Comin - via Padova - Associazioni di quartiere
Associazioni Eutopia - Associazioni Periferie al centro - Redatori di giornali di zona
Chi le progetta
Arch. Pierluigi Bulgheroni - Arch. Mario Moranti - Prof. Arch. Marco Romano
Chi deve decidere
Sandro Antoniazzi - Aldo Ugliano
Invitati rappresentanti dei gruppi consiliari e dei cons. di zona
COORDINA Luca Beltrami Gadola
Articoli, denuncie, proposte, piani, alte grida sul degrado, la delinquenza piccola e non, l'assoluta mancanza di ogni qualità, ecc... delle periferie. Si ma le PERIFERIE, tutte diverse, tutte con enormi problemi sono anche ricche di cittadini, associazioni, parroci che, senza alcun aiuto, si impegnano per ricreare o creare isole e rapporti di civiltà. Dopo aver letto le tante dotte analisi e proposte vogliamo ascoltare LORO. Le loro esperienze e conoscenze assicurerebbero, forse, che eventuali interventi non rispondano solo ad offerte economiche o ai capricci di un grande o piccolo architetto ma essenzialmente alla qualità urbana e si potrebbe iniziare a risolvere alcuni problemi.
Via Padova, 61_20127 Milano Tel/fax_02 26820454 brechtcultura@hotmail.com
Articoli correlati
- Grandi eventi e tutela ambientale
Mondiali 2021 e Olimpiadi 2026 sulle Dolomiti
Le associazioni ambientaliste lanciano l'allarme, "i progetti avviati non sono conformi alla Carta di Cortina 2021 e alla certificazione ISO 20121"4 agosto 2020 - Maria Pastore - L’evento ha visto il coordinamento di Vittorio Agnoletto e la partecipazione di Moni Ovadia
Mimmo Lucano a Palazzo Reale di Milano
La presentazione del libro Riace musica per l’umanità è stata per Milano un evento molto partecipato e la città ha dato una risposta positiva all’iniziativa: più di 700 persone in sala20 ottobre 2019 - Laura Tussi - Oltre trecento chilometri di memoria e coscienza
Per non dimenticare: la staffetta delle stragi
Milano, Brescia e Bologna, tre città bagnate dal sangue del terrorismo fascista18 luglio 2019 - Laura Tussi - Una soluzione all'inquinamento
Progetto EzMi - Elettrizza Milano!
Il progetto trae spunto dalla constatazione che molti cittadini farebbero uso dei mezzi elettrici in sharing ma faticano a superare semplici difficoltà legate all’uso di nuove tecnologie21 aprile 2019 - ing. Giuseppe Farinella
Sociale.network